registrati su sailsquare!
  • m
  • Storie nate tra poppa e prua, consigli di bordo
    e racconti
    di vita vissuta nel vento

    • Trova la tua vacanza!
    • hamburger
    • Categorie
      • Vita di bordo
      • Eventi da non perdere
      • Sport e benessere
      • Lifestyle
      • Cosa succede in Sailsquare?
      • Racconti di viaggio
      • Vacanze in famiglia
    • ITA
      • FRA
      • ENG
    Lifestyle

    Isole Canarie: quale scegliere?

    21 Giu 2017

    Isole Canarie, 7 isole vulcaniche in cui regna il miglior clima del mondo, l’eterna primavera. Le spiagge sono infinite, l’oceano è immenso, la natura selvaggia, e ci si perde nella bellezza dei suoi silenzi.
    Arcipelago spagnolo, situate nell’Oceano Atlantico, poco lontane dalle coste del Marocco, Tropico del Cancro, ad una latitudine pari a quella dei Caraibi e delle Hawaii, di fronte al deserto del Sahara (dal quale arrivano spesso correnti e sabbia). La meta si chiama Canarie, sette isole, sette viaggi in uno.

    Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro sono questi i nomi delle terre spagnole, nate dalla furia infuocata dei vulcani dove la primavera non passa mai, l’aria è dolce, il sole è cocente e la natura fiorisce sempre, ingentilisce rocce, vulcani e deserti; qui le coste sono a picco sull’oceano e lo spettacolo è davvero incredibile.

    Circondate da 1.500 chilometri di costa con trame di insenature, baie, scogliere e interminabili dune sabbiose, autentici deserti, ogni isola possiede una varietà di ambienti e paesaggi che, dal mare alla montagna, diventano i luoghi ideali per ogni tipo di vacanza: tintarella, snorkeling, vela, windsurf, sci acquatico, trekking, canyoning, freeclimbing o semplicemente un tour culturale tra i vari borghi, monumenti e musei. Sette volte paradiso. Sette volte per stupirsi. Ma tu, in quale isola vuoi andare?

    Lanzarote: il paesaggio lunare

    Lanzarote

    Lanzarote è l’isola più orientale dell’arcipelago, famosa per le sue spiagge vulcaniche di sabbia nera e adatta a chi ama la pace e la calma. E’riserva naturale della biosfera dell’UNESCO, molto ventosa (come tutte le Canarie essendo in mezzo all’Oceano), ricca di spiagge, prevalentemente rocciose, ma non mancano quelle di sabbia (rare) ma incantevoli. A differenza delle altre Canarie, Lanzarote accoglie un tipo di turismo d’elite, più controllato rispetto alle altre, la zona più abitata si trova nella parte sud dell’isola, di fronte a Fuerteventura: Playa Blanca, Puerto del Carmen, Arrecife sono le cittadine più conosciute e turisticamente sviluppate. La costa nord-occidentale è deserto, ma se siete di passaggio non dimenticate di passare dal parco Nazionale di Timanfaya.
    Altrettanto meravigliose sono inoltre le grotte di Jameos del Agua, la Cueva de los Verdes (un tubo lavico incredibilmente bello) e il Charco de los Clicos, un laghetto d’acqua salata verde smeraldo tra i ciottoli neri.

    Visitare Lanzarote è un pò come essere su un altro pianeta: la sua formazione morfologica infatti vi ricorderà gli incredibili paesaggi lunari.

    Fuerteventura: l’isola del vento

    Fuerteventura

    Sapete perchè un’isola delle Canarie si chiama Fuerteventura? Quest’ultima prende il nome da Fuerte (forte) ventura (vento), ed  è caratterizzata per essere l’isola del vento forte, nonchè un vero paradiso per gli amanti del surf, del kite e indubbiamente della vela. Il vero spettacolo qui, a differenza che altrove, è il mare.
    Fuerteventura ha oltre 150 spiagge con un mare caraibico, che non ci si immagina di trovare in mezzo all’Oceano Atlantico: acque chiarissime, trasparenti, cristalline che vi accoglieranno nelle innumerevoli spiagge di sabbia bianca. Per chi ama questo tipo di paesaggio, che ricorda un pò quello Caraibico, questa è l’isola che fa per loro!
    Quest’isola sa coniugare la tranquillità con l’adrenalina: oltre a sport molto vivi come snorkeling, surf e diving, l’isola è famosa per le escursioni in jeep, in cui poter ammirare l’intero paesaggio interno! El Cotillo è la meta per gli appassionati di surf e windsurf mentre la tranquilla Jandia è la destinazione giusta per chi è alla ricerca delle tradizioni dell’isola, se invece cercate una zona movimentata,  Corralejo, a nord dell’isola, è una delle più attive
    Gli Alisei difficilmente danno tregua, ciò che è un disturbo per alcuni è un paradiso per gli altri: skipper, questa è la vostra isola!

    Gran Canaria e le dune di Maspalomas

    Gran_Canaria

    Il paesaggio di Gran Canaria è il più conosciuto delle Canarie. L’isola è chiamata il continente in miniatura, perchè in essa sono concentrati diversi tipi di microclima, che vanno dal continentale al desertico fino al tropicale…il tutto in pochi chilometri quadrati. Gran Canaria offre diverse spiagge e parecchia vita notturna, concentrata soprattutto nella zona di Las Palmas, città fortemente cosmopolita. Per tutti gli amanti del relax ma anche dell’avventura, Gran Canaria è la meta perfetta per voi! Senza dubbio Maspalomas è la località più conosciuta, con le sue enormi dune desertiche direttamente sul mare, formatesi nei secoli grazie al vento che dall’Africa porta sabbia del Sahara. Un’altra incredibile spiaggia è Playa del Inglés insieme a Playa di Las Canteras, senza dimenticare le vivaci Puerto Mogan e Puerto Rico.

    Tenerife: l’isola dell’abbondanza

    Tenerife

    Tenerife oltre a essere l’isola più visitata dell’arcipelago, è anche detta l’isola della diversità: basta davvero poco per abbronzarsi sulle sue grandi spiagge nere di origine vulcanica, così come è facile trovare la neve sul Teide, il vulcano ancora attivo dell’isola! Tenerife è inoltre un paradiso per gli amanti degli sport acquatici, del diving e dello snorkeling: tra le località più famose senza dubbio ci sono Playa de las Americas, Los Cristianos, Costa Adeje e Puerto de la Cruz. Tenerife è forse l’isola più conosciuta delle Canarie, per la sua vita notturna e per il suo paesaggio così diverso dalle altre isole.
    Tenerife è l’isola più conosciuta della Canarie; la sua caratteristica? La contrapposizione di paesaggio tra nord e sud (che ricorda un pò la Sardegna): la zona sud offre una sfrenata vita notturna e ogni tipo di servizio, mentre la zona nord è più selvaggia e naturale.

    La Palma

    Se diciamo “isla bonita” cosa vi viene in mente? Esattamente! L’isola di la Palma , nominata per altro Riserva della Biosfera, dall’Unesco. Insomma, un piccolo gioiello mondiale a pochissime ore di volo dall’Italia: poco visitata e lontana dal turismo di massa, è famosa per i suoi paesaggi naturali incontaminati, i sentieri e i panorami mozzafiato, oltre che alle spiagge nere di origine vulcanica e agli innumerevoli vulcani ancora attivi, tra cui la Caldera de Tamburiente (uno dei crateri più grandi al mondo) all’interno del Parco nazionale. Se siete in questa spettacolare isola, non potete assolutamente perdere le piscine naturali di La Fajana, di una bellezza indescrivibile.

    La Gomera

    La Gomera è una piccola isola incontaminata, bella e inesplorata, ricca di vallate in cui ci sono coltivazioni di banani, scogliere e sentieri imprevedibili. L’attrazione principale è il Parco Nazionale di La Garajonay, un fitto bosco millenario, bellissimo e affascinante, nonchè Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Vi state domandando come sono le spiagge? Troverete piccole calette di sabbia nera, che nascondono incantevoli piscine naturali… La più suggestiva? La zona di Playa de Alojera.

    El Hierro

    El Hierro è la più piccola delle sette Canarie, sconosciuta e selvaggia, anch’essa Riserva della Biosfera e Patrimonio dell’UNESCO. Paradiso per gli amanti delle immersioni, grazie alle sue acque cristalline ed ai fondali marini pieni di specie differenti. Meta ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza diversa e all’insegna della natura.
    Senza dimenticare che, non in tutte le isole è possibile fare whale watching! Cosa state aspettando? C’è solo l’imbarazzo della scelta! Qualche esempio?

    Dal 25 al 31 di Luglio – La vera vita in barca a vela alle Canarie!, con Rodrigo e Giulia, 750€

    Dal 12 al 19 di Agosto- Lanzarote, isola magica, con Andrea, 440€

    pesca_in_barcaimmersionianimali_marini

    Twitter Facebook Google
    torna su
    • scopri sailsquare
    • cerca una vacanza
    • registrati su sailsquare!

    Parlano di noi

    Follow us on

    Find or create your holiday, live a unique experience and come back with new friends!

    Our mission is to make sailing holidays a unique experience.

    About

    • scopri sailsquare
    • cerca una vacanza
    • registrati su sailsquare!

    Support

    • Domande frequenti
    • Contatti

    Condizioni

    • Linee guida
    • Policy utenti finali
    • Privacy
    © 2014 Sailsquare srl
    Tutti i diritti riservati - P.IVA 07860990964