
Lucie D.
recensione relativa a Attraversata Atlantica su uno catamarano novembre 2022
Se quello che cercate è l'adrenalina di percorrere lunghe miglia in barca a vela allora la navigazione d'altura e le traversate, anche oceaniche, sono quello che fa per voi. Attraversare l'Oceano Atlantico o semplicemente navigare per il Mediterraneo è un'esperienza unica per chi ama il mare.
Il più grande marketplace al mondo
50.000+ viaggiatori soddisfatti, 12.000+ vacanze in 97 destinazioni nel mondo.
Sali a bordo da solo o con i tuoi amici
Prenota un singolo posto, una cabina o l'intera barca con i tuoi amici o la tua famiglia.
Scopri subito chi ti aspetta a bordo
Conosci online il tuo equipaggio, divertiti in vacanza e torna a casa con tanti nuovi amici.
Vacanze per tutte le tasche
Su Sailsquare le vacanza in barca sono alla portata di tutti. Tante proposte, tante destinazioni a prezzi competitivi.
recensione relativa a Attraversata Atlantica su uno catamarano novembre 2022
recensione relativa a corso crociera/navigazione luglio 2022
recensione relativa a LAST MINUTE: Eolie Sailing Express in Barca a Vela agosto 2022
recensione relativa a Elba e Liguria All’ultima di Agosto? agosto 2022
recensione relativa a Da Rodi a Kos. Il fantastico Sud Dodecaneso agosto 2022
recensione relativa a Isole Eolie ed Egadi - 2 settimane con imbarco e sbarco a Napoli agosto 2022
recensione relativa a La vacanza navigando da Punta Ala a Santa Teresa di Gallura passando per la Corsica sud-est agosto 2022
recensione relativa a Corfù e Diapontie partendo da Santa Maria di Leuca agosto 2022
recensione relativa a Grecia Cicladi e Microcicladi - Da Lavrion a Ios agosto 2022
recensione relativa a Olbia - Est Sardegna - Cagliari (One Way) agosto 2022
recensione relativa a Vieni a navigare con noi da St Florent ad Ajaccio agosto 2022
recensione relativa a Alla scoperta della Sicilia Settentrionale da Milazzo a Marsala - Hostess a bordo luglio 2022
recensione relativa a Vela di altura da Civitavecchia all'arcipelago de La Maddalena, via Giglio e sud Corsica luglio 2022
recensione relativa a Sardegna mon amour - da Rosignano a Olbia luglio 2022
recensione relativa a Traversata da Malta alle isole Egadi i voli costano ancora poco luglio 2022
recensione relativa a Da Spalato a Dubrovnik attraverso le più belle isole della Croazia giugno 2022
recensione relativa a ONE WAY Tra le isole - dalla Toscana alla Sardegna - 2 barche giugno 2022
recensione relativa a One way dalle Cicladi al Dodecaneso su una magnifica barca di 15 metri giugno 2022
recensione relativa a Vela e trekking in catamarano tra Pantelleria, Linosa e Lampedusa giugno 2022
recensione relativa a Navigazione d'Altura 370 nm. Sicilia/Sardegna Vacanza in Didattica Nautica maggio 2022
recensione relativa a Corso di navigazione d'altura sola andata da Nettuno alla Sardegna maggio 2022
recensione relativa a 10 giorni da Atene a Santorini via Milos e Folegandros ottobre 2021
recensione relativa a Sardegna, da Barcellona: traversata in alta quota e meritato relax settembre 2021
recensione relativa a Cicladi di sola andata con capitano esperto e cibo straordinario :) settembre 2021
Hai bisogno di supporto per l'utilizzo della piattaforma o per un pagamento online? Hai bisogno di informazioni o c'è qualcosa che non ti torna? Per qualsiasi domanda, o quasi, abbiamo una risposta!
Hai le idee chiare sulla vacanza che vuoi fare ma non l'hai trovata tra le proposte disponibili? Contattaci, troveremo insieme una soluzione!
Contattaci!Siete interessati a navigare lontano dalle coste, circondati solo dal mare aperto? Imbarcarsi in compagnia di uno skipper appassionato per una traversata, anche oceanica, è l’esperienza ideale per chi ama le lunghe navigazioni e per chi desidera vivere un’avventura unica arricchendo le proprie conoscenze nautiche.
Una delle più rotte più affascinanti per la navigazioni d’altura si trova proprio dietro casa: il triangolo del Mediterraneo racchiuso tra la Liguria, la Costa Azzurra, la Toscana e la Corsica è conosciuto come il Santuario dei Cetacei. Si tratta di un’area marina protetta dove potrete navigare in mare aperto in compagnia di delfini e balene. La partenza generalmente è da uno dei porti di ponente della riviera ligure oppure dalla Costa Azzurra.
Alcuni skipper scelgono di salpare la sera, effettuare una navigazione notturna con turni e approdare sulle coste della Corsica all’alba. Un’altra possibilità è quella di partire dalla Liguria o dal sud della Francia all’alba per godere a pieno della navigazione d’altura durante il giorno. In questo modo il vostro skipper potrà trasmettervi le sue conoscenze marinaresche e voi potrete mettervi alla prova al timone o regolando le vele. Durante la giornata qualcuno potrà praticare la pesca alla traina, per pranzare con del pesce fresco.
Per chi si trova alle prime armi con la navigazione d’altura suggeriamo la rotta con partenza dalla Toscana, che vede spesso una tappa intermedia a Capraia, prima di raggiungere il mitico scoglio della Giraglia in Corsica. La Giraglia è famosa per essere una delle tappe delle regate in barca a vela nel Mediterraneo, tra cui la Giraglia Rolex Cup, in partenza da Saint Tropez, e la 151 Miglia in partenza da Livorno.
Siete un gruppo di amici? Questa rotta è perfetta per voi, sia che vogliate cimentarvi con la vela, sia vivere un lungo weekend in barca a vela in compagnia: noleggiate una barca intera con skipper per vivere un’emozionante esperienza partendo dai comodi porti della costa toscana.
La traversata dell’Oceano Atlantico per giungere negli turchesi mari dei Caraibi è la rotta oceanica più conosciuta. Questa lunga esperienza in barca a vela si compone di due tratte. La prima tratta dura una settimana, con partenza dalle isole Baleari o dal sud della Spagna per raggiungere Tenerife o Gran Canaria, passando per Gibilterra. Una volta approdati alle isole Canarie è il momento di attendere la finestra meteo ideale per fare rotta verso i Caraibi. Quando i venti saranno favorevoli la vostra indimenticabile avventura nel blu dell'Atlantico avrà inizio!
Generalmente la traversata dell’Oceano Atlantico in barca a vela dura almeno 20 giorni; le tappe e i ritmi di navigazione dipendono dai venti e dal meteo. A bordo di una barca a vela ognuno ha sempre un ruolo ben preciso, ma in questo caso è ancora più importante che ogni membro dell’equipaggio rispetti i turni di navigazione e sia sempre vigile. Per questo motivo la maggior parte degli skipper richiedono che i propri compagni di viaggio abbiano un minimo di esperienza in navigazione d’altura.
Dopo la lunga navigazione dell’Atlantico desiderate rilassarvi per una settimana tra le acque cristalline del Mar dei Caraibi, prendendo il sole a bordo di un catamarano o di una barca a vela? Siete nel posto giusto e avrete solo l’imbarazzo della scelta: Martinica, Guadalupa, St. Vincent e Grenadine e St. Lucia vi aspettano!
Freddo? Non ti temo! Quando parliamo di navigazione d’altura dobbiamo pensare anche a rotte meno battute dal turismo di massa. Partire dalle coste dei Paesi Baschi in Spagna, navigando nel Golfo di Guascogna, o Golfo di Biscaglia, è l’esperienza ideale per chi desidera apprendere i fondamenti della navigazione d’altura e dispone di un periodo di tempo inferiore a 2 settimane.
Per i più avventurosi, l’islanda e il grande nord sono sicuramente una meta imprescindibile; suggeriamo la partenza dal porto di Reykjavik con tappa alle isole Faroe, caratterizzate da scogliere ripide e dimora di uccelli marini. Approdati sulle coste della Scozia, potrete premiarvi con un ottimo bicchiere di scotch come vero un lupo di mare!
Se siete alla ricerca di paesaggi mozzafiato e natura incontaminata, non potrete assolutamente perdervi la magia del sole di mezzanotte, veleggiando tra le acque di un fiordo norvegese. Sostare tra i villaggi di pescatori che popolano le isole Lofoten in Norvegia è un’avventura unica.
Dalla parte opposta dell’oceano Atlantico, in Canada, ammirerete invece il verde delle foreste di conifere che si riflette sul blu del mare. Lungo il canale che vi porterà fino a Québec-City potrete partecipare un corso di vela con skipper professionisti.
Il nord vi affascina ma non vi sentite ancora pronti per una navigazione così impegnativa? Attraversare la Manica è l’avventura perfetta per avvicinarsi alla navigazione d’altura a piccole dosi.
Salpando da uno dei porti della Bretagna vicino a Calais, in poche ore vi ritroverete a gustare un ottimo Fish & Chips nel Sud dell’Inghilterra. Pensate si tratti di un’esperienza a vela poco avventurosa? Tutt’altro! Il Canale della Manica è noto per le maree e le correnti più intense in Europa, motivo per cui dopo quest’avventura di soli 3 giorni sarete pronti ad affrontare anche navigazioni più impegnative.
Se il vostro sogno è trascorrere quanto più tempo possibile a bordo di una barca a vela navigando nell'Oceano Pacifico vi suggeriamo la rotta più lunga in assoluto: dal Canale di Panama a Honolulu. La vostra avventura durerà almeno 4 settimane e navigherete a vela per quasi 5000 miglia: un lungo viaggio durante il quale avrete l’occasione di approfondire le vostre conoscenze marinaresche e scoprire tutti i segreti della vita a bordo durante una traversata oceanica.
Un’altra rotta poco battuta e adatta agli amanti del mare e della natura è certamente quella verso nord: partendo dalle isole Hawaii vi aspetta una delle traversate più emozionanti passando per climi differenti tra di loro, fino a raggiungere le coste dell’Alaska.
Oltre ad essere un’ottima esperienza per arricchire le vostre conoscenze marinaresche, navigare nel triangolo di mare tra Liguri, Corsica e Costa Azzurra è l’occasione perfetta per poter avvistare le balene. Il miglior periodo per gli avvistamenti è tra metà aprile e fine ottobre. Sulla via di rientro gettate sempre un’occhio a prua: sarà facile veder un gruppo di delfini giocare tra le onde create dalla vostra barca in navigazione.
La maggior parte degli skipper organizza la traversata da est a ovest tra ottobre e novembre e naviga rientrando verso il Mediterraneo tra aprile e maggio. Se volete scappare dal freddo dell’inverno, vi consigliamo di partire durante l’autunno per poter godere delle migliori condizioni meteo durante la navigazione e del clima tropicale una volta giunti ai Caraibi.
Per prenotare un’esperienza di navigazione d’altura non è richiesto alcun titolo nautico. In base alla durata della traversata e alla sua difficoltà gli skipper potranno chiedervi un minimo di esperienza in mare per poter garantire turni durante la navigazione. Se desiderate sperimentare l’adrenalina di una navigazione in mare aperto per la prima volta vi consigliamo di chiedere sempre allo skipper il livello di difficoltà della rotta scelta.
Dipende dalla rotta che scegliete e dai venti che soffieranno sulle vostre vele. Un weekend lungo è sufficiente per navigare dalla Liguria alla Corsica, con ritorno, oppure per attraversare il Canale della Manica.
Generalmente la traversata Atlantica da est a ovest dura in totale 3 settimane: una settimana per veleggiare dal sud della Spagna alle isole Canarie, mentre la seconda tappa da Gran Canaria alle Antille francesi due settimane. Sicuramente più lunga sarà la traversata dell’Oceano Pacifico, della durata media di 4 settimane.
I prezzi di una traversata in barca a vela variano a seconda della durata e della tratta del viaggio. In generale i prezzi partono da 500€ a settimana per le tratte di navigazione offshore nel Mediterraneo fino a 1.000€ a settimana per attraversare l’Atlantico o il Pacifico. Un weekend d’altura nel Canale della Manica offre prezzi molto convenienti, a partire da 200€ a persona.