
Micol C.
recensione relativa a Weekend alla scoperta delle Cinque Terre in barca a vela settembre 2022
con Massimo M. 37 anni
Grenadine & Martinica
Caraibi
Adatta a viaggiatori dai 25 ai 60 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Alla scoperta delle Grenadine in catamarano"!
E' DISPONIBILE L'ULTIMA CABINA SINGOLA DI
PRUA A 1.150€ A PERSONA (CON BAGNO IN COMUNE E ACCESSO DAL
OBLO').
GUARDA LA FOTO DI QUESTA CABINA NELLA SEZIONE LA BARCA E SCRIVIMI
PER TUTTE LE INFORMAZIONI!
VOLI A PREZZI LAST MINUTE A 1.000€ A/R DALL'ITALIA.
A bordo di due nuovissimi catamarani Lagoon 40 con cabine con bagno privato navigheremo in flottiglia nel cuore dell’arcipelago delle Granadine, nei Caraibi del Sud, in paesaggi magnifici che renderanno la vostra vacanza di capodanno indimenticabile. Gli splendidi colori dei Caraibi, il bianco della sabbia e le sfumature dal celeste al blu delle acque vi circonderanno ed ipnotizzeranno per la loro delicatezza.
Saranno a nostra disposizione due eccellenti catamarani caratterizzati da grandi spazi e completi di tutto, potrete scegliere se stendervi al sole sul fly deck o sulla rete a prua, leggere un buon libro in pozzetto oppure collaborare con gli skipper nella navigazione a vela. I lunghi bagni, il diving o lo snorkeling, il kitesurf, i ricchi barbecue sulla spiaggia e le visite dei paesini saranno le principali attività che caratterizzeranno la vostra vacanza. Vivrete un’autentica esperienza caraibica con tante emozioni uniche, ci fermeremo nelle più spettacolari baie caratterizzate dall’acqua turchese caldissima, coloratissime barriere coralline popolate da tanti pesci multicolore e tartarughe, spiagge di sabbia bianca e palme ed il sole sempre splendente. Mangerete nei caratteristici locali sulla spiaggia dove assaporare i tanti frutti tropicali e l’ottima cucina locale inondata di Rum. Per chi lo desidera potrà anche cimentarsi nel diving o nel kitesurf grazie ai tanti spot dell’isola, un vero paradiso per gli amanti di questi sport (vedi sezioni dedicate). A capodanno saremo nella caratteristica Union Island dove, dopo una cena a base di pesce e prodotti locali, festeggeremo in un’autentica festa caraibica! Ci fermeremo anche due notti nella suggestiva cornice del Parco Marino delle Tobago Cays, famoso in tutto il mondo per la sua enorme piscina naturale popolata da tartarughe marine, aironi ed iguane e dalle sfumature caleidoscopiche dei colori oro, blu, turchese e verde.
PROGRAMMA DELLA CROCIERA:
VENERDì 27/12:
Imbarco nel tardo pomeriggio a Le Marin, a circa 40 min di taxi dall’aeroporto dell’isola di Martinica. Sistemazione nelle cabine e prima cena insieme al ristorante vicino al Marina.
SABATO 28/12:
Gli skipper saranno impegnati con il check-in del catamarano e le pratiche alla dogana mentre l’equipaggio si occuperà della cambusa in uno dei market di Le Marin. Partenza prima di pranzo per scendere verso le Grenadine. Pranzo e cena a bordo in navigazione e arrivo in nottata a Port Elizabeth sull’isola di Bequia (partenza 11:30, 13 h di nav, 90Mg).
DOMENICA 29/12:
La mattina gli skipper passeranno in dogana per l’immigrazione in ingresso dopodiché l’equipaggio può scendere a terra per la colazione ed un giro in paese. In tarda mattinata riprenderemo il mare per scendere ancora verso sud, apriremo le vele spinti dagli Alisei per una indimenticabile veleggiata fino all’isola privata di Petit St Vincent (partenza 11:30, 5h di nav, 33 Mg). Pomeriggio di relax in barca. Chi vuole scendere a terra può scegliere tra i tanti servizi offerti dal boutique beach resort proprietario dell’isola e aperti anche agli ospiti provenienti dagli yacht. Sull’isola è anche presente un rinomato Diving Center con cui potersi immergere in immersioni in tutto l’arcipelago (più info nella sezione dedicata). Cena a terra nel suggestivo ristorante in spiaggia e notte in rada sotto le stelle.
LUNEDì 30/12:
Dopo colazione ci spostiamo nella vicina Mopion, una minuscola isola di sabbia bianca appoggiata sul reef che circonda Petit St. Vincent (partenza 8:00, 1/2h di nav). Visiterete la famosa isoletta scendendo a terra con il tender. Con le guide del Diving Center è anche possibile fare la prima immersione o snorkeling nel reef. Se il meteo lo permette andremo ad ancorarci per il pranzo nella suggestiva Sandy Island. Nel pomeriggio riprenderemo nuovamente il mare alla volta dell’isola di Mayreau (partenza 15:00, 2h di nav). Ci ancoreremo nella spettacolare e caratteristica Salt Whistle Bay, con le sue acque calme e turchesi, la sabbia bianca e le lunghe palme. Cena in barca o in spiaggia nei tipici ristoranti a conduzione famigliare per poi ballare la musica locale a piedi nudi sulla sabbia. Notte in rada sotto le stelle.
MARTEDì 31/12:
Dopo colazione potrete percorrere la piccola isola con una piacevole passeggiata fino all’unico paesino oppure dedicarvi ad uno degli sport più praticati alle Grenadine: il diving o il kitesurf. Prima di pranzo ci sposteremo nella vicina Union Island (partenza 12:30, 1h di navigazione) dove vivrete un’autentica esperienza caraibica! Non potrà mancare la visita al caratteristico paesino di Clifton per poi fare una gita a piedi o in bicicletta nella verde foresta tropicale. Ceneremo in un tipico ristorante caraibico per poi festeggiare tutti insieme il nuovo anno con musica e ottimo Rum locale!
MERCOLEDì 01/01:
Colazione in barca o a terra per poi spostarci prima di pranzo nel vicino Parco Marino Protetto delle Tobago Cays: una grande piscina naturale circondata dal famoso Horseshoe reef (partenza 11:30, 1h di nav). Pomeriggio di bagni indimenticabili in acque turchesi dove potrete ammirare un mondo sottomarino ricco di colori e di vita. Nelle Tobago Cays ci sono i principali spot per diving e kitesurf delle Grenadine. La sera ancoreremo i catamarani a pacchetto e ceneremo tutti insieme a bordo con ottimo pesce locale alla griglia, notte in rada sotto le stelle.
GIOVEDì 02/01:
Colazione in barca per poi continuare l’esplorazione delle tante bellezze e attrazioni del Parco Marino delle Tobago Cays. Potrete scendere sull’isola delle tartarughe dove incontrare le tartarughe di terra, passeggiare sulla morbida sabbia bianca e nuotare con le tartarughe marine oppure ammirare il coloratissimo mondo sottomarino con immersioni o snorkeling indimenticabili. Per chi ha esperienza può praticare anche il kitesurf. Dopo il pranzo a bordo ci sposteremo nella suggestiva Petit Tabac, famosa lingua di sabbia in cui sono state girate alcune scene del film Pirati dei Caraibi (partenza 13:30, meno di 1h di nav). Passeggiata sull’isola o snorkeling o diving nel reef per poi ritornare a Tobago Cays per il caratteristico barbecue sulla spiaggia. Cena di aragosta o altro pesce locale alla brace e notte in rada cullati dalle calde acque del Parco.
VENERDì 03/01:
Colazione a bordo e ultimi bagni (o ultima immersione/kitesurf) nella splendida cornice delle Tobaco Cays per poi risalire verso nord fino all’isola di Canouan (partenza 12:00, 1h di nav). Ci ormeggeremo nella nuovissima Marina per poi scendere a terra a visitare l’isola. Potrete prendere un taxi oppure noleggiare le divertenti golf car tipiche dell’isola e raggiungere il punto panoramico sul Mount Royal, con la sua vista suggestiva su tutto l’arcipelago. Cena in barca o nei tanti ristoranti dell’isola.
SABATO 04/01:
Dopo la colazione lasciamo il Marina per spostarci nel più famoso ancoraggio dell’isola: una grande laguna di acqua turchese protetta dalla forza dell’oceano da una lunga barriera corallina (partenza 8:30, meno di 1h di nav). Luogo incantevole e suggestivo in cui fare uno snorkeling indimenticabile. Prima di pranzo ripartiremo ancora verso nord per raggiungere Mustique (partenza 11:30, 2h nav). L’isola è una piccola perla sospesa sul Mar dei Caraibi, è interamente privata e curata in ogni minimo dettaglio. Con un taxi locale potrete entrare per un momento in questo vero paradiso: visiterete il piccolo paesino locale, la verde e curatissima vegetazione tropicale, le spiagge bianche, il reef e le spettacolari ville di personaggi famosi come Mick Jagger, Lacoste e molti altri sparse per tutta l’isola. Ultima cene tutti insieme nel famoso ristorante sulla spiaggia e notte in rada.
DOMENICA 05/01:
Sveglia presto per risalire verso nord fino a Martinica (partenza 4:30, 14h nav, 100Mg). Cena a bordo a St. Anne vicino a Le Marin.
LUNEDì 06/01:
Rientro in Marina a Le Marin, check out e sbarco entro le 10:00.
DIVING: è uno degli sport più praticati alle Grenadine grazie ai tantissimi spot presenti in tutte le isole. Con la collaborazione di un Diving Center locale, con guide di lunghissima esperienza, è possibile aggiungere alla crociera un pacchetto di una o più immersioni per tutti i livelli. I tanti spot presenti permettono anche ai diver meno esperti di ammirare spettacoli sottomarini unici al mondo. Il Diving Center, oltre ad offrire il noleggio di tutta l’attrezzatura, passerà a prendere i diver interessati direttamente sui nostri catamarani ancorati in baia per poi andare subito al più vicino luogo dell’immersione, senza dover passare da terra. Grazie alla loro barca attrezzata di tutto il necessario possono offrire agli ospiti degli yacht un servizio eccezionale. Il Centro organizza anche snorkeling con la guida ed il noleggio dell’attrezzatura. Scrivimi per maggiori informazioni
KITESURF: anch’esso è uno degli sport più praticati nelle Grenadine grazie agli Alisei che soffiano tutto l’anno. I due centri specializzati situati a Union Island organizzano lezioni per tutti i livelli, sia per chi vuole cimentarsi per la prima volta in questo emozionante sport sia per chi vuole migliorare la propria tecnica. Union Island è l’unico luogo adatto anche ai principianti, invece i kiter più esperti avranno a disposizione spot in tutte le isole dove potranno utilizzare la propria attrezzatura oppure noleggiarla nei due centri specializzati. Durante la crociera è possibile partire con il kite direttamente dai catamarani fermi all’ancora e dirigersi nei vicini spot presenti in tutto l’arcipelago. Scrivimi per maggiori informazioni
I due catamarani che formeranno la nostra flottiglia sono due grandi e nuovissimi Lagoon 40 del 2019 e 2017, sono lunghi 13 mt circa e larghi 8 mt e possono ospitare comodamente 10 persone (compreso lo skipper). Sono composti ognuno da 4 spaziose cabine matrimoniali con bagno privato con box doccia, due cabine singole a prua con bagno condiviso ed una grande sala con cucina a vista.
Sono ben studiati architettonicamente e sono un esempio di comfort, sicurezza e vivibilità degli spazi.
Le grandi cabine matrimoniali sono molto ampie, curate e tutte hanno le finestre laterali che affacciano direttamente sull’acqua, un grande oblo ed un ventilatore a 12V.
I bagni sono spaziosi e luminosi ed ognuno con box doccia con acqua calda. Gli spazi interni ed esterni sono molto ampi e la dinette con la cucina si distribuisce su tutta la larghezza dell’imbarcazione.
La cucina è ben attrezzata con: 4 fuochi, un forno a gas, un lavello a 2 vasche, molti mobili per stivare la cambusa e due grandi frigoriferi. I serbatoi dell’acqua dolce hanno la capienza totale di 800 litri.
Inoltre, è presente un impianto audio interno ed esterno, varie porte USB per caricare i cellulari, tablet e fotocamere e le prese 220V (solo in porto).
In coperta: ampio pozzetto coperto con un grande tavolo dove tutti si possono sedere comodamente, Fly Deck, 2 grandi reti prendisole a prua, consolle timoneria e strumenti di navigazione, winch elettrici, varie zone prendisole e 2 comode spiaggette posteriori con doccia esterna (con acqua calda). Per raggiungere la terra è disponibile il tender con motore fuoribordo.
Le Marin, Martinica
Venerdì 27 dicembre dalle ore 19:00
fino a Sabato 28 dicembre alle ore 8:00
Le Marin, Martinica
Lunedì 6 gennaio dalle ore 8:00
fino a Lunedì 6 gennaio alle ore 10:00
recensione relativa a Weekend alla scoperta delle Cinque Terre in barca a vela settembre 2022
recensione relativa a Weekend alla scoperta delle Cinque Terre in barca a vela settembre 2022
recensione relativa a Weekend alla scoperta delle Cinque Terre in barca a vela settembre 2022
recensione relativa a Weekend alla scoperta delle Cinque Terre in barca a vela settembre 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
STARTER PACK: Lo Starter Pack è obbligatorio (60€) e va versato all’imbarco in contanti allo skipper. Comprende: noleggio del tender con motore fuoribordo e carburante, kit letto (lenzuola, cuscino con federa e coperta), reintegro delle bombole del gas e dei materiali a consumo.
CAUZIONE: all’imbarco sarà necessario bloccare su alcune carte di credito il deposito cauzionale. L’importo verrà interamente sbloccato allo sbarco a fine vacanza in assenza di danni al catamarano.
VOLI PER LA BASE DI IMBARCO E RITORNO: L’imbarco e
lo sbarco sarà sull’isola di Martinica nelle
Antille francesi che è molto ben collegata
con Parigi.
Scrivimi per avere informazioni sulle migliori compagnie aeree
ASSICURAZIONE SANITARIA: è possibile sottoscrivere un’assicurazione sanitaria facoltativa al costo di 20€ a persona. Contattami per maggiori informazioni
ESPERIENZA RICHIESTA, PROGRAMMA E VITA A BORDO:
ESPERIENZA RICHIESTA: non è richiesta alcuna esperienza di vela, lo skipper sarà il responsabile della navigazione e della sicurezza a bordo. Se siete interessati sarà felice di insegnarvi tutto quello che conosce sulla vela e sui luoghi che andremo a esplorare. Durante la crociera, nella navigazione e durante le manovre, sarà necessario che tutto l’equipaggio partecipi attivamente aiutando lo skipper in semplici attività che verranno spiegate a bordo, come per esempio l’utilizzo del telecomando dell’ancora, fissare i parabordi oppure mettere in acqua il tender.
PROGRAMMA: il programma della crociera indica con dettaglio le tappe previste, gli orari di partenza e le ore di navigazione così da dare una chiara idea dei tempi della vacanza e delle attività che sarà possibile svolgere. Tutte le attività proposte, comprese le cene a terra nei ristoranti, non sono obbligatorie ed è sempre possibile in alternativa rimanere a bordo del catamarano. Sono possibili delle variazioni al programma solo a causa di problematiche tecniche o legate al meteo e su insindacabile giudizio degli skipper.
VITA A BORDO: la condivisione degli spazi e la collaborazione tra le persone sono le principali caratteristiche della vacanza a vela. Durante la crociera anche l’equipaggio avrà delle importanti responsabilità come acquistare e imbarcare la cambusa, cucinare, tenere puliti e ordinati gli spazi comuni (es. cucina, pozzetto ed i bagni) ed aiutare lo skipper nelle manovre quando viene richiesto. A bordo è importante stare sempre attenti ai consumi dell’acqua dolce e della corrente elettrica, nei catamarani ci saranno grandi batterie e grandi serbatoi ma comunque tutte le persone a bordo dovranno stare attente a non sprecare l’acqua dolce o a dimenticare le luci accese. Il rifornimento dell’acqua potrà essere effettuato al massimo due volte nel corso della crociera perché non in tutte le isole è possibile trovare questo servizio. Durante la nostra crociera ci ancoreremo nelle più belle baie e per raggiungere terra avremo a disposizione il tender con il motore fuoribordo. Lo skipper si occuperà di guidarlo durante i trasferimenti ma sarà anche disponibile a spiegare all’equipaggio come metterlo in acqua ed utilizzarlo così che anche voi potiate raggiungere le spiagge in autonomia (saremo molto vicini, ci si arriverà anche a nuoto). Essendo però il tender l’unico mezzo per scendere a terra è importante la coordinazione di tutto l’equipaggio nella scelta dei momenti di sbarco a terra e ritorno, rispettando le esigenze di tutti!
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.