
Alessandra S.
recensione relativa a Una settimana in Croazia alla scoperta di calette, sole, vela e birrette con Ale e Agata agosto 2019
con Alessandro B. 48 anni
Arcipelago di Spalato
Croazia
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Una settimana in Croazia alla scoperta di calette, sole, vela e birrette con Ale e Agata"!
Imbarco Sabato pomeriggio presso il marina Kastela di
Spalato verso le 16.00/17.00.
Aperitivo di benvenuto offerto dall'equipaggio (Agata e
Alessandro) e presentazione della barca, delle nozioni di sicurezza
e delle regole da rispettare a bordo.
Una volta terminato l'imbarco e fatta la spesa ci sposteremo
nell'isola di Solta che si trova di fronte a Spalato a circa
due ore di navigazione, al riparo, per cenare e dare ancora pronti
a trascorrere la prima notte in rada.
La mattina, dopo un bagno rinfrescante potremmo partire per la
navigazione a vela alla volta di Hvar. Di fronte la città di
Hvar c'è un'isoletta piena di calette molto belle dove è possibile
ancorare per godersi a pieno il mare. Dopo una giornata trascorsa
tra bagni, tuffi, sbarchi in spiaggia, snorkeling e relax
prenderemo un gavitello molto vicino al centro del paese per poi
sbarcare con il tender e visitare una delle più belle e vive
cittadine croate.
Lunedì mattina partenza per l'isola di Korcula. Anche qui lo scopo
è quello di fermarci durante il giorno nelle baie più belle e di
sera andare a visitare la bellissima città di Curzola
potendo scegliere se mangiare in barca oppure uscire a cena fuori
in qualche bel ristorante del posto.
Martedì mattina finiamo il giro dell'isola alla scoperta di altri
incantevoli posti dove poterci fermare per fare il bagno.
Trasferimento verso l'isola di Lastovo, parco
naturale.
L'isola offre tantissime opportunità agli amanti delle vacanze
attive e a contatto con la natura che sbarcano sull’isola con
l’idea di darsi all’esplorazione a piedi, o in bicicletta.
il mezzo ideale per esplorare l'isola via terra è senza dubbio la
bici - ci sono diverse strade asfaltate con poco traffico, sentieri
che attraversano i boschi e le pinete o che costeggiano i campi
coltivati, passeggiate che attraversano siti storici e archeologici
e passeggiate lungomare o lungo scogliere che precipitano in mare
verticalmente adatti a tutti i tipi di preparazione atletica, anche
a principianti.
Sull'isola ci sono oltre 200 km di sentieri utilizzabili per
camminata e arrampicata e dal momento che non ci sono serpenti
velenosi, è possibile godersi a pieno le passeggiate e le
esplorazioni.
Immersioni - Diving:
Immergersi nel mare di Lastovo è un'esperienza unica che consente
di scoprire la bellezza mozzafiato delle scogliere, dei fondali
dell'Adriatico Croato. Ci sono coralli, alghe di ogni tipo,
pesci colorati e rari, conchiglie, ma anche relitti di navi
affondate, siti archeologici con anfore, baie e scogliere...
Il paradiso dei sub è il tratto di mare intorno alle isole
Lastovnjaci, nella parte orientale di Lastovo e i centri
diving dell'isola organizzano escursioni con guida sui siti
migliori oltre che corsi per chi volesse imparare questo sport
incantevole.
Immergersi è consentito solo con guida appartenente a un centro
diving autorizzato e ci sono siti che fanno parte del Parco
Naturale di Lastovo e sono soggetti a regole abbastanza
restrittive.
I centri autorizzati dell'isola di Lastovo sono due: il centro
Ancora a Zaklopatica e Diving Paradise a Pasadur. Da vedere in
particolare il passaggio sottomarino dell'isoletta Bujelac, la
grotta dell'isola Tajan, il muro di gorgonie che raggiunge gli 80 m
di profondità al di sotto del promontorio di Struga.
A Lastovo passeremo anche la giornata di mercoledì potendo
scegliere tra le varie alternative che offre l'isola. Partenza il
giovedi mattina per l'isola di Vis e di Bisevo dove c'è una
bellissima grotta azzurra da vedere. Alla sera fermata nella città
di Vis.
Partenza il Venerdì pomeriggio verso Spalato dopo aver passato la
mattina scoprendo gli ultimi segreti di Vis. Ci fermiamo alla sera
nell'isola di Brac ed in città se abbiamo voglia di fare
un'ultima passeggiata o cena al ristorante oppure in barca.
Partenza Sabato mattina verso marina di Kastela e sbarco verso le
10.
Tengo a precisare che tutti gli spostamenti nei luoghi menzionati
si cercherà di farli sempre a vela. La barca è attrezzata per
affrontare in totale sicurezza : venti forti, mare formato e anche
condizioni di vento debole (Gennaker).
C'è inoltre la possibilità, per chi lo desidera, di partecipare
attivamente a tutto ciò che concerne la gestione e la manovra
dell'imbarcazione (ormeggi, ancoraggi, navigazione a vela ecc.. )
essendo io insegnante di vela nella vita potrete approfittarne per
rendere la vostra vacanza anche un’ occasione per imparare in
completo relax!
l'itinerario proposto è modificabile a seconda delle preferenze
dell'equipaggio, cercando di accontentare tutti (meteo permettendo)
si possono fare deviazioni o prolungare permanenze in un posto
piuttosto che in un altro.
La barca è un elan 514 ammiraglia del cantiere sloveno . Dotata di tre comode cabine per gli ospiti con bagno in ogni camera. È dotata di tutti i confort propri di questo tipo di barche ( aria condizionata, forno a microonde, generatore, acqua calda. ). L’ attrezzatura velica è completa con randa steccata e genova, è inoltre dotata di gennaker per condizioni di poco vento e di trinchetta con secondo strallo per venti più importanti.
Dati tecnici:
lunghezza: 16,10 metri, larghezza: 4,68 metri. Serbatoi acqua: 800 litri, serbatoio gasolio: 400 litri. Pescaggio: 2,20 metri, dislocamento: 18 tonnellate, zavorra: 6 tonnellate. Motore: volvo penta 110 cv. Dotazioni di bordo: gps cartografico, radar, ais, satellitare, stazione del
vento, dotazioni di sicurezza senza limiti dalla costa.
Spalato, Croazia
Sabato 10 agosto dalle ore 16:00
fino a Sabato 10 agosto alle ore 17:00
Spalato, Croazia
Sabato 17 agosto dalle ore 6:00
fino a Sabato 17 agosto alle ore 10:00
recensione relativa a Una settimana in Croazia alla scoperta di calette, sole, vela e birrette con Ale e Agata agosto 2019
recensione relativa a Una settimana in Croazia alla scoperta di calette, sole, vela e birrette con Ale e Agata agosto 2019
recensione relativa a Una settimana in Croazia alla scoperta di calette, sole, vela e birrette con Ale e Agata agosto 2019
La valigia: borsone o sacca morbida (no bagagli rigidi). Contenuto
per il periodo estivo in barca: pochi capi ma scelti con cura e con
cui vi sentite comodi e a vostro agio. Polo o t-shirt manica corta,
bermuda, infradito con la suola in gomma (In barca sono
rigorosamente vietati i tacchi)
Per le giornate meno calde e per la sera (in mare fa sempre più
fresco che sulla terraferma) scarpe ginniche o da barca con suola
bianca, felpa a manica lunga e pantaloni lunghi o una tuta ginnica,
una leggera giacca a vento (tipo k-way).
Carte di credito e alcuni contanti dato che, in Croazia, ci sono le
Kune (in molti posti accettano anche Euro ma capiterà d’incontrare
posti dove non le accettano)
Portate con voi eventuali medicinali dei quali dovete fare uso. In
barca è comunque presente la cassetta di pronto soccorso con kit
d’emergenza.
Ricordiamo che l’acqua a bordo va utilizzata con parsimonia,
nonostante l’ampio serbatoio da lt 800 della barca.
In barca ci si dà una mano nel cucinare, pulire e tenere in ordine
perché saremo un equipaggio e darsi una mano è piacevole.
Chi sceglie una vacanza in barca a vela deve essere consapevole che
l'andare per mare è una filosofia che richiede alcune attitudini,
come essere disposti alla condivisione degli spazi e delle esigenze
altrui J
Infine, la crema solare!
Ci vediamo a bordo!
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 200-300€ per persona.