
Roberta S.
recensione relativa a Dalmazia Nord e Isole agosto 2020
con Aldo M. 61 anni
Mancano 4 persone per confermare questa vacanza
6 posti disponibili
Partiremo da Pola, o volendo da altre basi per raggiungere
le incantevoli città croate, conosciuta come Cittanova – Orsera–
Parenzo e Rovigno la stessa può essere in tutto e per tutto
definita una piccola Portofino, nonostante di ligure abbia ben
poco.
Città dalle grandi suggestioni, con palazzi barocchi che ricordano
Venezia, dai colori tenui e dalle vie che si inerpicano sul
mare.
Capitale dell’Istria, una delle più grandi e famose attrazioni
della Croazia.
Qui le tradizioni convivono con la modernità e seppure il turismo è
molto fitto ecco che i pescatori non si fanno disturbare e li
vedrete pronti di buona lena già di primo mattino.
Così i mercati del porto, riforniti con grande cura, tipici e
freschi, vi accoglieranno poi in tutta lo loro genuinità.
Non ci faremo mancare una visita alle altre città Istriane,
visitando e degustando piatti di pesce nei curiosi ristoranti
tipici.
Chioggia, VE, Italia
Giovedì 1 aprile dalle ore 8:00
fino a Giovedì 1 aprile alle ore 9:00
Chioggia, VE, Italia
Lunedì 5 aprile dalle ore 18:00
fino a Lunedì 5 aprile alle ore 20:00
recensione relativa a Dalmazia Nord e Isole agosto 2020
In barca nel periodo estivo servono solo costumi, magliette e
pantaloncini o parei. Tutto il resto resterà nella sacca !
Ma ricorda che, anche nel pieno dell’estate, può sempre venire un
acquazzone; il vento fresco poi c’è sempre e l’aria la sera può
essere un po’ umida: dunque non dimenticare una felpa, una giacca
che ripari dal vento, un sottile pile, (se si bagna si asciuga in
un attimo!) ed un paio di pantaloni lunghi.
Per le escursioni sugli scogli sono fondamentali sandali o scarpe
da roccia . E non dimenticare cappello e occhiali da sole!
Siccome lo spazio di stivaggio è molto limitato considera bene cosa
portare. Si consiglia un solo bagaglio a persona.
In barca di solito si vive scalzi , anche se per le navigazioni con
vento forte partecipando alle manovre , oppure quando si va a prua
a manovrare con il verricello dell’ancora ,si consiglia l’uso di
sandali con suola in gomma chiara o scarpe da tennis (tipo antiche
) di tela.
Per scendere a terra bastano infradito o ciabatte.
Questa esperienza è soggetta alle politiche di prenotazione e cancellazione di Sailsquare.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.