
Silvia V.
recensione relativa a Crociera All Inclusive alle Isole Ioniche con hostess. Rilassati, al resto penseremo noi! giugno 2022
con Leonardo & Agata S. 48 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Crociera All Inclusive alle Isole Ioniche con hostess. Rilassati, al resto penseremo noi!"!
Tuffarsi nelle cale pittoresche, ascoltare il suono delle onde,
cenare sotto un manto di stelle.
Alle Isole Ioniche, raggiungere la meta é solo metá del
divertimento e il tragitto da un’isola all’altra é parte essenziale
del viaggio.
Partiremo dal porto di Sami, esploreremo le baie più belle
veleggiando tra le isole Cefalonia, Itaka,
Kastos, Kalamos, Meganisi e
Lefkada.
Cucineremo per voi i piatti più buoni della tradizione mediterranea
e non solo. Berremo assieme dell’ottimo vino. Penseremo a tutto
noi, cambusa, cucina e pulizie.
La quota “All Inclusive” comprende skipper, hostess,
cambusa, carburante e soste nei marina.
Tra un imbarco e l'altro la biancheria da letto verrà lavata ad
alta temperature e la sanificazione verrà assicurata mediante
pulizie accurate con disinfettanti composti da alcol almeno per il
70%.
Gli skippers che ti accoglieranno, sono istruttori nazionali di
vela AICS nonché armatori della barca. Questo ti permetterà di
trovare quel pizzico di qualità in più in tutti gli aspetti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Lunedì (primo giorno – circa 10 miglia nautiche):
Per l'imbarco vi aspettiamo al porto di Sami a Cefalonia a
partire dalle ore 14:00 per completare le pratiche di imbarco ed
effettuare il briefing sulle norme di sicurezza di bordo. Dopo
esserci sistemati nelle cabine, si mollano finalmente gli
ormeggi...prua in direzione Itaca! Fare un bagno nella baia
di Andri sarà il nostro primo approccio a questa meravigliosa
esperienza. Da li ci sposteremo nella baia di Pera Pigadi dove,
legate le cime a terra ceneremo a bordo e ci prepareremo a vivere
la prima notte sotto il cielo stellato.
Martedì (secondo giorno – circa 9 miglia nautiche):
baciati dal sole prepariamo il tavolo del pozzetto e iniziamo la
giornata con una ricca colazione e con Itaca a farci da sfondo;
trascorriamo la mattinata tra bagni e tuffi nelle splendide acque
di Pera Pigadi o magari della baia di Sarakiniko. Le
mille insenature dall’acqua turchese ci daranno l’imbarazzo della
scelta. Così da Filiatro beach risaliremo a nord lungo la costa di
Itaca fino ad approdare nel pittoresco porticciolo di Kioni. La
caratteristica “taverna” greca che serve gustosi piatti a base di
pesce ed i suoi tavolini sul mare, sarà una tentazione a cui è
difficile resistere.
Mercoledì (terzo giorno - circa 14 miglia nautiche):
Dopo una ricca colazione togliamo gli ormeggi e apriamo le vele in
direzione dell’isola di Atokos. South Bay e One House Bay ci
sorprenderanno con le loro coste dalle rocce frastagliate che
cadono a picco su un mare smeraldo. Dopo pranzo proseguiamo la
navigazione alla volta dell’isola di Kastòs.
Sarà bellissimo farci sorprendere dai colori del tramonto sul mare
raggiungendo a piedi il suggestivo antico mulino riconvertito a
“chiringuito” o più semplicemente seduti in pozzetto gustando un
aperitivo in barca. Il minuscolo e pittoresco paesino di
Kastòs sarà il luogo ideale dove ritemprare il palato
cenando in una delle sue caratteristiche Taverne.
Giovedì (quarto giorno - circa 14 miglia nautiche):
Risaliamo l’isola di Kastòs e viriamo ad est in direzione Kalamòs.
La spiaggia di Agripidia ci darà il benvenuto in questa magica
isola. Dopo aver fatto snorkeling, scegliendo tra sue le tante
bellissime baie, decideremo se scegliere la cala più adatta per
trascorrere la notte in rada sotto un cielo stellato o dirigerci
verso il piccolo ed accogliente paesino di Kalamòs.
Venerdì (quinto giorno - circa 14 miglia nautiche):
Circumnavighiamo Kalamòs aguzzando lo sguardo alla ricerca delle
foche che colonizzano l’isolotto di Formikoula. Raggiungiamo,
quindi, l’isola di Meganisi. Ci faremo sorprendere dai suoi
innumerevoli fiordi che forniscono un riparo naturale avvolto da un
verde lussureggiante. Infiliamo maschera e boccaglio per tuffarci
nelle trasparenze di Atherinos o Paradise Beach.
Abelake bay sarà la nostra destinazione del pomeriggio per poter
ormeggiare vicino la costa e scendere comodamente a terra; per chi
ha voglia di fare una passeggiate in mezzo al verde esiste un bel
sentiero che in pochi minuti conduce al villaggio di Vathi.
La sera potremo farci sedurre dal buon cibo greco nelle tipiche
taverne nel vero stile isolano.
Sabato (sesto giorno – circa 20 miglia nautiche):
Giornata dedicata prevalentemente alla navigazione a vela. Di buon
ora muoviamo in direzione di Lefkada. Tra bordi e strambate
passeremo tra le due isole godendo di uno scenario unico. Saremo
circondati dalle colline di alberi sempreverdi in un canale che si
restringe tra le due isole fino a quasi mezzo meglio. Cerchiamo tra
le baie di Mikros Gialos e Syvota gli specchi d’acqua più belli ed
isolati dove fare il primo bagno e magari immergersi con maschera e
tubo nelle belle grotte marine della costa. Nel pomeriggio
orientiamo la prua a sud/ovest e navighiamo in direzione di
Cefalonia dove contiamo di arrivare per l’ora dell’aperitivo e dove
passare la notte in una delle splendide rade vicino Fiskardo.
Dormiremo in rada sotto un cielo incontaminato capace di regalare
un firmamento di stelle tra i più belli del mediterraneo.
Domenica (settimo giorno – circa 12 miglia nautiche):
dopo una bella colazione in pozzetto e tempo di fare gli ultimi
tuffi tra i pesci che brillano sul fondo di sabbia chiaria.
Dirigiamo la prua verso Sami dove contiamo di arrivare nel
pomeriggio. Sentiremo già la nostalgia del sole e del sale tra i
capelli, di tramonti indimenticabili e delle baie più belle del
mediterraneo. E’ tempo di saluti e di mettere dentro il bagaglio il
ricordo di un’esperienza indimenticabile.
*Il programma è suscettibile di variazioni in relazione alle
condizioni meteomarine, così da garantire sempre la massima
comodità e sicurezza dell'equipaggio.
27 giu
6 giorni
al completo
Ioniche
Nessun posto disponibile
1122€
a persona
più info
L'Impression 434, concepito per la crociera pura. Tra i suoi pregi si possono annoverare una grande comodità dei volumi interni grazie al baglio massimo molto largo, delle linee d'acqua dal design elegante associate ad un piano velico contenuto che si caratterizza per la facilità di gestione. Il salone di questa imbarcazione, posto sul ponte piccolo (semi deck), trasmette una sensazione di estremo comfort grazie alla fluidità dello spazio, l'atmosfera accogliente, le finestre panoramiche e gli interni in legno chiaro. Gli interni di pregio fanno apprezzare il tempo passato in mare aperto, senza rinunciare alla piacevolezza e comfort degli ambienti della terraferma: il legno caratterizza le cabine e la sala pranzo dove un comodo tavolo da pranzo rettangolare è accompagnato da sedute come divano per gli amanti del relax in alto mare.
Sami, Grecia
Lunedì 6 giugno dalle ore 14:00
fino a Lunedì 6 giugno alle ore 20:00
Sami, Grecia
Domenica 12 giugno dalle ore 15:00
fino a Domenica 12 giugno alle ore 17:00
recensione relativa a Crociera All Inclusive alle Isole Ioniche con hostess. Rilassati, al resto penseremo noi! giugno 2022
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi settembre 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi settembre 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi settembre 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi settembre 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi agosto 2021
recensione relativa a Crociera “All inclusive” alle Egadi con hostess - Pensa solo a rilassarti...al resto ci pensiamo noi! agosto 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi luglio 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi luglio 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi luglio 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi luglio 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi luglio 2021
recensione relativa a Viaggio Esperienziale alle Isole Egadi giugno 2021
recensione relativa a Velatrekking alle Isole Egadi maggio 2021
recensione relativa a Crociera “All inclusive” alle Egadi. Pensa solo a rilassarti...al resto ci pensiamo noi! agosto 2020
recensione relativa a Crociera “All inclusive” alle Egadi. Pensa solo a rilassarti...al resto ci pensiamo noi! agosto 2020
recensione relativa a Un'avventura meravigliosa alle Isole Egadi luglio 2020
recensione relativa a Un'avventura meravigliosa alle Isole Egadi luglio 2020
recensione relativa a LAST MINUTE - Crociera alle Isole Egadi tutto incluso! agosto 2019
recensione relativa a LAST MINUTE - Crociera alle Isole Egadi tutto incluso! agosto 2019
Rilassati, scopri nuovi posti, conosci nuovi amici.... al resto ci
pensiamo noi! Il costo della crociera comprende, infatti, anche il
servizio hostess di bordo, che vi delizierà con ottimi piatti,
aperitivi e spuntini. Prima dell'imbarco comunica eventuali
intolleranze o allergie alimentari.
Come raggiungerci?
Voli: Ci sono diverse compagnie low cost che in estate
effettuano voli diretti con partenza da molti aeroporti italiani
per Cefalonia (Argostoli EFL) e Lefkada (Preveza PVK). L'aeroporto
di Argostoli a Cefalonia dista circa ½ ora di bus da Sami . Mentre
da Preveza (a Lefkada) bisogna prendere un bus per il porto di
Nidri (si veda più in basso "Traghetti dalla Grecia").
Date un'occhiata anche al sito della compagnia aerea greca Aegean
che, con scalo ad Atene, collega molte città italiane a
Cefalonia.
Traghetti dall'Italia: Traghetti per Cefalonia (Sami) con
partenze da:
Bari: Red Star Ferries, Ventouris Ferries
Brindisi: Red Star Ferries, Ventouris Ferries
Traghetti dalla Grecia. Frequenti sono i collegamenti via
mare per Cefalonia con partenza da Patrasso e Killini. Sul sito di
Levante Ferries potrete trovare maggiori info. Tutte le isole
dell'arcipelago ionico sono collegate tra loro con traghetti che
trasportano anche autoveicoli.
L'isola di Cefalonia si raggiunge da Lefkada (porto di Nidri) in
traghetto con West Ferries (traversata di circa un'ora). Il porto
di arrivo è il bellissimo borgo di Fiskardo. Da li ci sono ancora
38 km di bus o taxi fino a Sami.
Bus: esiste anche un comodo (anche se un po' lungo)
collegamento via bus da Atene che porta direttamente a Cefalonia
imbarcando il bus sul quale viaggiate. Per saperne di più date
un'occhiata a KTEL Kefallonia
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 0-50€ per persona.