
Claudio M.
recensione relativa a Alla scoperta della Grecia Ionica agosto 2019
con Daniele B. 52 anni
Vacanza confermata
1 persona interessata
4 posti disponibili
Le Sporadi settentrionali, arcipelago di 12 di isole nella parte NW
dell'Egeo, molto verdeggianti e accoglienti.
Ci imbarcheremo da Skiatos, Isola moderna e mondana, ricca
di spiagge sabbiose tra cui la famosa Koukounaries. Da non perdere
l’ancoraggio di Nisos Arko, sovrastata da un'altissima duna
fra le rocce.
A breve distanza Skopelos (hai prsente il film Mamma Mia!??)
con il suo porto Loutraki ed il villaggio di Glossa posto
sulla collina.
La terza isola, Alonissos, è per gli amanti della natura,
molto verde e selvaggia.
Poi le piccole isole Kira Panaya, Youra e Psathoura,
all'interno del Parco Nazionale Marino dove sopravvive ancora la
foca monaca mediterranea.
Sicuramente speciale l'ancoraggio di Plantis a K.Panaya un
porto naturale che offre riparo con ogni tempo.
Meteo permettendo scenderemo verso S, sostando a Skanzoura
brulla disabitata e misteriosa, per raggiungere Skiros,
forse la più bella: un tempo terra di esiliati e pirati, conserva
un carattere autonomo e spirito indipendentista.
La nostra barca a vela è un Sun Odissey 42.1 (13 metri) del cantiere Jeanneau, e sono ormai in centinaia gli ospiti che si sono innamorati di lei.
Da qualche anno la nostra barca ci accompagna con fedeltà, dalla Croazia alla Grecia, fino ad aver intravisto le coste della Turchia.
La barca offre, oltre ad una luminosa cucina; una comoda dinette con tavolo per 8 persone per poter pranzare anche sottocoperta; 3 ampie cabine matrimoniali: una a prua e due a poppa; due bagni: ciascuno con lavandino, wc elettrico e doccia con acqua calda.
Le cabine sono spaziose e offrono armadi e cassapanche; sono dotate di presa USB per ricaricare cellulari e tablet, e di ventilatori nel caso i finestrini non fossero sufficienti.
Il pozzetto è spazioso e comodo, sia per le manovre che per il pranzo. In coperta c'è ampio spazio per rilassarsi al sole.
Nonostante le tante comodità, offre buone prestazioni a vela, e molto divertimento.
A disposizione degli ospiti:
- il tender per scendere a terra
- un bellissimo SUP per esplorare la costa
- maschere, pinne e boccaglio per scoprire le meraviglie sottomarine!
Ah dimenticavamo…Ci si può tuffare da poppa, lato e prua!
Skiathos, Grecia
Martedì 10 agosto dalle ore 11:00
fino a Martedì 10 agosto alle ore 16:00
Skiathos, Grecia
Lunedì 16 agosto dalle ore 8:00
fino a Lunedì 16 agosto alle ore 10:00
recensione relativa a Alla scoperta della Grecia Ionica agosto 2019
recensione relativa a Alla scoperta della Grecia Ionica agosto 2019
recensione relativa a Alla scoperta della Grecia Ionica agosto 2019
1) In barca ci si bagna ricordatevi un k-way o una giacca a vento e
magari anche un pile leggero
2) In barca ci si sporca: quindi no vestiti fighi ed eleganti ma
portate solo cose comode (Jeans, pant.corti, magliette...)
3) In barca si sta stretti: limitatevi a un borsone (morbido e
ripiegabile, no trolley) e ad un piccolo zainetto, che vi servirà
per scendere a terra
Cosa portare:
- Sacco a pelo-Federa (non serve il lenzuolo sotto)
- Scarpe da usare in barca-Scarpe per scendere a terra-Scarpette da
scogli-Ciabatte/infradito
- Occhiali sole-Cappellino-Crema solare-2/3 costumi da
bagno-Maschera
- Beauty-Case (prodotti eco-friendly)-telo mare-accappatoio
- 2/3 calzini-Mutande-1 pant.lungo-3 pant.corti-3 t-shirt-2
polo/camicie “da sera”-1 maglioncino
- Piccola torcia (meglio se "a caschetto")-ipod-cavo usb-pile
Questa esperienza è soggetta alle politiche di prenotazione e cancellazione di Sailsquare.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 150-200€ per persona.