
Stéphanie G.
recensione relativa a Tre giorni alla scoperta delle Egadi ottobre 2022
Veleggiare nelle acque cristalline delle Isole Egadi in Sicilia è una scelta adatta a chi ama il mare e la natura incontaminata. Una crociera alla scoperta di Favignana, con le sue spiagge bianche e rosa, Marettimo selvaggia e misteriosa e Levanzo con le sue cale piena di vita marina.
Il più grande marketplace al mondo
50.000+ viaggiatori soddisfatti, 12.000+ vacanze in 97 destinazioni nel mondo.
Sali a bordo da solo o con i tuoi amici
Prenota un singolo posto, una cabina o l'intera barca con i tuoi amici o la tua famiglia.
Scopri subito chi ti aspetta a bordo
Conosci online il tuo equipaggio, divertiti in vacanza e torna a casa con tanti nuovi amici.
Vacanze per tutte le tasche
Su Sailsquare le vacanza in barca sono alla portata di tutti. Tante proposte, tante destinazioni a prezzi competitivi.
recensione relativa a Tre giorni alla scoperta delle Egadi ottobre 2022
recensione relativa a Vela, sole e mare alle Egadi e Riserva dello Zingaro agosto 2022
recensione relativa a Settimana isole Egadi con skipper e marinaia/hostess luglio 2022
recensione relativa a Traversata da Malta alle isole Egadi i voli costano ancora poco luglio 2022
recensione relativa a Fatti coccolare tra la magia della vela e la bellezza delle Egadi luglio 2022
recensione relativa a Egadi paradiso della vela e dello snorkeling! giugno 2022
recensione relativa a Weekend - Favignana, Levanzo maggio 2022
recensione relativa a Magiche Egadi a vela, Snorkeling, comfort e relax luglio 2021
recensione relativa a Veleggiate, Tuffi, Snorkeling, Trekking, Abbufate non si riposa quasi mai settembre 2021
recensione relativa a Navigando alla scoperta della Sicilia nord occidentale settembre 2021
recensione relativa a Imbarcati con la famiglia o gli amici - Isole Egadi agosto 2021
recensione relativa a Egadi con mezza pensione - cuoco a bordo agosto 2021
recensione relativa a Egadi in catamarano: una settimana tra relax e natura agosto 2021
recensione relativa a Egadi e Costa della Sicilia - a Vela in Barca e in Catamarano luglio 2021
recensione relativa a Dalle Egadi a Palermo in caicco con cuoco a bordo! luglio 2021
recensione relativa a Vivi le Isole Egadi, un arcipelago di bellezze a bordo di un catamarano settembre 2020
recensione relativa a COUS COUS FEST: Una Settimana di Mare, Vela e Cous Cous! settembre 2019
recensione relativa a Relax e navigazione dalle Egadi a Palermo settembre 2020
recensione relativa a Alla scoperta delle Egadi: vento e relax in un mare da sogno agosto 2020
recensione relativa a Agosto alle Isole Egadi agosto 2020
recensione relativa a Le Magiche Egadi e la Costa della Sicilia a Vela agosto 2020
recensione relativa a Alla scoperta delle Isole Egadi - imbarco comodo a Trapani agosto 2020
recensione relativa a Dalle Egadi a Palermo passando per San Vito Lo Capo agosto 2020
recensione relativa a Dalle Isole Egadi a Palermo: al centro delle bellezze naturali e della Cultura Siciliana luglio 2020
Hai bisogno di supporto per l'utilizzo della piattaforma o per un pagamento online? Hai bisogno di informazioni o c'è qualcosa che non ti torna? Per qualsiasi domanda, o quasi, abbiamo una risposta!
Hai le idee chiare sulla vacanza che vuoi fare ma non l'hai trovata tra le proposte disponibili? Contattaci, troveremo insieme una soluzione!
Contattaci!Nel punto più estremo della Sicilia occidentale, le Egadi sono un angolo di Mediterraneo ancora incontaminato, dove si può assaporare la vita autentica della gente di mare. La zona, coi suoi 53.992 ettari, costituisce l'Area Marina Protetta più estesa d'Europa. Uno spettacolo di ineguagliabile bellezza, in cui spuntano le tre isole maggiori - Favignana, Levanzo e Marettimo - più una serie di isolotti e scogli.
Non ancora travolte dal turismo di massa, le isole di questo arcipelago offrono una natura variegata e selvaggia ed un clima mite e caldo per quasi tutto l'anno.
Navigherete tra le splendide isole, circondate da acque cristalline di straordinaria bellezza, e approderete in luoghi ricchi di storia e folklore, deliziati da profumi e sapori unici.
Sulle tavole di queste isole infatti non manca mai il pesce fresco. Couscous di pesce, tonno alla brace, spaghetti alla bottarga di tonno, ricci di mare, patelle, scampi e aragoste, sono solo alcuni dei prelibati piatti che potrete gustare.
Ultima tappa, Trapani. Città d'arte che ama vivere di notte, offre molti locali, ristoranti ma anche concerti di ogni tipo in cornici antiche e suggestive. Da qui sarà facile raggiungere Marsala, splendida città con molte cantine da visitare oppure fare ritorno verso gli aeroporti di Trapani o Palermo.
Favignana è la maggiore delle isole: qui cale blu e bagni con tuffi dagli scogli sono all’ordine di ogni rada!
In porto è possibile visitare l’incredibile cimitero delle ancore e la tonnara Florio, una delle più importanti del mediterraneo, luogo esemplare di quanto l’archeologia industriale abbia da offrire.
Tipici dell’isola sono i sentieri sterrati tra i campi e le cave di tufo a cielo aperto, che, insieme ai muretti a secco, contribuiscono a dare un aspetto particolare e suggestivo a tutta l’isola.
Si può noleggiare una bici per il giro dell’isola, ma anche per salire al Semaforo, un antico punto di avvistamento che regala incantevoli scorci sul mare.
La serata in porto sarà l’occasione per uscire a cena e degustare le specialità locali, prodotti del tonno, vini e la tipica granatina come dessert.
Levanzo è la più piccola delle Egadi, un piccolo gioiello nel mare trasparente. È infatti un'isola di appena 6 kmq, che merita di essere circumnavigata con il lusso della lentezza per scoprire le spiagge delle cale Minnola, Tramontana, Camarro.
Il piccolo e caratteristico centro abitato, che sorge presso l’insenatura di Cala Dogana, conserva intatti tutti gli aspetti di un antico borgo di pescatori. Spiagge incontaminate e grotte spettacolari la rendono la meta ideale per gli appassionati di snorkeling.
Marettimo, selvaggia e intatta, è la terza isola delle Egadi, la più lontana dalla costa siciliana. Forse proprio il suo essere più defilata le ha permesso di conservare intatto il suo carattere solitario e selvaggio, rendendola indimenticabile.
Una montagna dolomitica in mezzo al mare, con tanto di boschi da percorrere, fonti, pascoli, ma anche un mare con incredibili fondali e le grotte tra le più belle d'Italia.