
Chiara M.
recensione relativa a Eolie in Blu tra mare e cielo: Sole, sport, musica, buon cibo...Il resto è magia! aprile 2023
con Dario & Vincenzo P. 40 anni
Questa vacanza è già partita!
Guarda altre vacanze simili come "Eolie in Blu tra mare e cielo: Sole, sport, musica, buon cibo...Il resto è magia!"!
Lasciati accompagnare alla scoperta delle Isole Eolie: Vulcano,
Lipari, Panarea, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Salina, laghi di
Tindari, da chi ha fatto di questa destinazione la meta
preferita.
Vivrai un'esperienza di sensazioni fatta di colori, profumi,
suoni e sapori che ti schiuderanno le porte della tradizione
della Sicilia e della acclamata accoglienza.
A bordo della nostra barca si navigherà tra queste splendide isole,
circondati da acque cristalline di straordinaria bellezza,
che faranno di sfondo alla vacanza a vela.
A bordo vivrai , vivremo un’esperienza genuina al naturale,
navigheremo verso tranquille baie dove pranzeremo tra bagni di sole
e di mare, potremmo ammirare albe, tramonti e costellazioni che
credevamo scomparse dai cieli, con un ritmo sottile e leggero della
vita che scorre al meglio.
Le Isole Eolie sono isole vulcaniche, figlie dei 4 elementi: aria,
acqua, terra e fuoco. ?Le Isole Eolie emersero dal mare durante il
Pleistocene, circa un milione di anni fa, e da allora le eruzioni
le hanno più volte modificate nelle dimensioni e
nell’aspetto.?
Sabato: Imbarco dalle 17 alle 23
Domenica: Una volta fatta colazione navigheremo per la
vicina Vulcano. Escursione al Gran Cratere (un'ora) e visita
del paesino. Isseremo le vele per raggiungere la vicina Lipari, ci
dà il benvenuto, il suo antico Castello, bagno per far scomparire
la stanchezza del viaggio di fronte alle bianche cave di
pomice.
Nel pomeriggio punteremo la nostra prua per Panarea. Potremo
ancorare di fronte alla terrazza del famoso Raja, per un aperitivo
al tramonto guardando Stromboli, oppure ancorare vicino a Cala
Junco per visitare il villaggio preistorico ed arrivare al Raja in
passeggiata.
Panarea ha un piccolo “arcipelago”: Lisca bianca, Lisca Nera,
Bottaro, Spinazzolo e Basiluzzo e lo visiteremo veleggiando.
Lunedì: Ci sposteremo a Basiluzzo o all’isolotto di Lisca
Bianca, ancoreremo per un bellissimo bagno e ci sarà tempo per
lo snorkeling.
Lunedì, pomeriggio a vela per Stromboli, la sua Sciara del
Fuoco, le sue spiagge nere, il suo mare trasparente o blu profondo.
Cena a terra nel ristorante pizzeria dell'Osservatorio con vista
esclusiva sui crateri.
Martedì: Risveglio a Stromboli e bellissimo bagno.
Navighiamo ora per Salina, con sosta rinfrescante Panarea,
la più verde delle isole, e siccome la navigazione è più lunga del
solito ci ancoreremo per pranzo in un punto ancora non visitato di
Panarea, il Faraglione di Cala La Nave.
Arrivati a Pollara, meravigliosa piccola insenatura con le pareti a
strapiombo sul mare, vedremo i luoghi del film “Il postino” con
Massimo Troisi e Philippe Noiret. L'insenatura ha al centro un
piccolo faraglione che è quel che resta dell'antico vulcano
sprofondato in mare.
Nel pomeriggio si veleggia verso Filicudi, l'isola in cui il
comandante vorrebbe ancorarsi e non ripartire.
Mercoledì: Potremo scendere a terra per chi vorrà fare una
colazione al “Saloon”, punto d'incontro degli alternativi
dell'isola. A Filicudi c'è uno straordinario scoglio colonnare alto
70 metri, La Canna, lontano dalla costa. Per qualcuno potrà
essere una sfida con se stesso, ma varrà la pena di fare insieme
agli altri un giro intorno alla Canna con maschera e pinne e
l'assistenza del tender.
Dopo pranzo ritorneremo a Salina, cala Santa Marina, tutti a
terra, un aperitivo passeggiando per il corso e poi cena a terra o
per chi voglia cenare a bordo è pronto come sempre il fido
tender.
Giovedì: Risveglio pigro e breve navigazione fino
Lipari, spiaggia Valle Maria, ampia baia sabbiosa e bagno
alla Porta dei Giganti ( faraglioni ) . A Lipari avremo tempo per
un bel giro tra negozietti e localini e poi cena a bordo o a
terra.
Per la notte staremo tranquillamente ormeggiati al porto di
Lipari.
Venerdì: colazione, ancora qualche baia di Lipari e/o
Vulcano. Dopo pranzo rotta per Capo D’Orlando.
Sarà possibile sbarcare a partire dal venerdì sera fino al sabato
mattina entro le ore 9:00.
NB: L'itinerario potrà subire variazione in base alle condizioni
meteo-marine e ad insindacabile giudizio dello skipper.
3 giu
6 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
636€
a persona
più info10 giu
6 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
689€
a persona
più info17 giu
5 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
583€
a persona
più info24 giu
6 giorni
al completo
Isole Eolie
Nessun posto disponibile
689€
a persona
più info3 lug
4 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
583€
a persona
più info8 lug
6 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
827€
a persona
più info15 lug
6 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
794€
a persona
più info22 lug
6 giorni
confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
794€
a persona
più info
Il Delphia 40 un classico True Yacht. Con eccellenti proprietà nautiche e indiscutibili qualità di navigazione, è progettato per le acque più esigenti e impegnative.
Costruito utilizzando le tecnologie YSI (Yacht Structural Integrity) e LIM (Laminate Infusion Method) con la massima attenzione all'integrità strutturale e alla sicurezza, E' l'imbarcazione scelta per i viaggi di circumnavigazione in solitaria non-stop 2011 e 2012 del capitano polacco Tomasz Cichocki .
Il Delphia 40 ottimo esempio di una struttura integrata con regolatori di posizione incorporati all'interno dello scafo che rendono la barca in grado di affrontare qualsiasi sfida che la navigazione oceanica può presentare.
Perfettamente bilanciato ed ergonomico, il Delphia 40 è altamente funzionale con il suo ampio pozzetto e la piattaforma da bagno.
12 metri di eleganza, vivacità, "Il mare è ciò che mi circonda. Mi guidano il suo odore, il soffiare del vento, lo sbattere delle vele, basta solo spiegarle e il mondo si riempie di bellezza". Sotto coperta quattro cabine (tre matrimoniali ed una a castello), due comodi bagni, doccia, wc elettrici, acqua calda e fredda, doccia in pozzetto,
430 litri d'acqua e 200 litri di carburante. Forno e due fuochi, frigo, lettore cd, radio con porta usb e micro sd,.
Musica anche in pozzetto, full optional, gps cartografico, bimini e sprayhood, comodi cuscini in pozzetto, 200 w di pannelli solari, lampade led, tender comodo con motore elettrico.
Capo d'Orlando, ME, Italia
Sabato 27 maggio dalle ore 16:00
fino a Sabato 27 maggio alle ore 23:00
Capo d'Orlando, ME, Italia
Venerdì 2 giugno dalle ore 18:00
fino a Sabato 3 giugno alle ore 9:00
recensione relativa a Eolie in Blu tra mare e cielo: Sole, sport, musica, buon cibo...Il resto è magia! aprile 2023
recensione relativa a Eolie in Blu tra mare e cielo: Sole, sport, musica, buon cibo...Il resto è magia! aprile 2023
recensione relativa a Eolie in Blu tra mare e cielo: Sole, sport, musica, buon cibo...Il resto è magia! settembre 2022
recensione relativa a Eolie in Blu tra mare e cielo: Sole, sport, musica, buon cibo...Il resto è magia! settembre 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! agosto 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! luglio 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! luglio 2022
recensione relativa a Scopello, San Vito e Egadi: amici, buona cucina...navigando a vela! luglio 2022
recensione relativa a MARE & POESIA, Veleggiate, Tuffi, Snorkeling, Trekking, Abbufate non si riposa quasi mai. settembre 2021
recensione relativa a MARE & POESIA, Veleggiate, Tuffi, Snorkeling, Trekking, Abbufate non si riposa quasi mai. settembre 2021
recensione relativa a MARE & POESIA, Veleggiate, Tuffi, Snorkeling, Trekking, Abbufate non si riposa quasi mai. settembre 2021
recensione relativa a MARE & POESIA, Veleggiate, Tuffi, Snorkeling, Trekking, Abbufate non si riposa quasi mai. settembre 2021
recensione relativa a MARE & POESIA, Veleggiate, Tuffi, Snorkeling, Trekking, Abbufate non si riposa quasi mai. settembre 2021
Come arrivare al porto:
Il porto di Capo d'Orlando è facilmente raggiungibile
dall'aeroporto di Catania (circa 2h30) e dall'Aeroporto di Palermo
(circa 2h) sia in auto, sia in treno.
Cosa portare:
Decidere cosa portare con sé in vacanza può essere molto faticoso,
soprattutto se lo spazio è limitato. Meglio optare per un
borsone morbido facilmente ripiegabile da poter riporre nei
gavoni.
L’ideale per affrontare una vacanza in barca a vela è
l’abbigliamento sportivo, comodo e confortevole che ci permetta di
rimanere a nostro agio in ogni momento della giornata. Di giorno
pantaloncini corti e magliette sono tutto ciò che ci serve per
affrontare una navigazione.
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 200-300€ per persona.