
Giuseppe F.
recensione relativa a Scopriamo insieme le Isole Eolie a vela agosto 2022
con Mario M. 59 anni
SABATO
Imbarco nel pomeriggio nel marina di Portorosa, Furnari (Messina).
Riempita la cambusa e preso posto in cabina siamo pronti a salpare,
ci lasciamo la Sicilia alle spalle e con un fresco vento al
traverso veleggiamo verso Lipari costeggiando l’isola di Vulcano
che ci dà il benvenuto dal suo cratere sempre attivo. Pernottiamo a
Lipari nel porto di Pignataro.
DOMENICA
Lipari – Cave di Pomice – Sera Panarea . Dopo la classica colazione
con granita di gelsi facciamo un’escursione al Castello di Lipari
che sorge sul mare in una ricca zona archeologica, siamo nella
parte alta della città e da lì si domina l’intera baia di Marina
Lunga e Marina Corta e la città bassa. Al duomo spagnolo è annesso
il chiostro medievale dell’antico monastero benedettino-normanno,
qui, immersi nel più totale silenzio e avvolti dallo scintillio
luccicante del mare, sentiamo ancora l’antica sacralità del luogo.
Tornati a bordo tiriamo su le vele e sospinti dal vento facciamo
rotta verso Panarea, lungo il tragitto ci fermiamo nella parte nord
di Lipari per un bagno rinfrescante nel mare turchese sotto le
ormai dismesse cave di pomice. Trascorriamo la notte a Panarea
aperitivo a bordo e tutti a terra per la cena.
LUNEDI
Sveglia a Panarea – sera Stromboli
Dopo la classica granita bagni, a lisca bianca alle bolle gassose e
sosta a Basiluzzo. Facciamo rotta verso la sciara del fuoco,
versante dell’isola di Stromboli dove si accumulano i materiali
vulcanici emessi nelle esplosioni eruttive dal cratere principale
del vulcano. Lo spettacolo che Stromboli ci offre con le continue
eruzioni è unico e da brivido. Cena e aperitivo a terra.
Pernottiamo in rada all’ancora, tra Strombolicchio e Piscità una
frazione di Stromboli.
Il pomeriggio veleggiamo facendo rotta su Pollara sul versante
occidentale di Salina set naturale del film Il Postino. La serata
si preannuncia tranquilla e decidiamo di fermarci all’ancora nella
baia di Pollara, protetti dalle alte scogliere mentre in lontananza
la luna tramonta dietro Filicudi. Notte all’ancora cena a
bordo.
MARTEDI
Stromboli – sera a Salina
Lasciata Stromboli dirigiamo su Salina che è l’isola più verde
delle Eolie e per chi ama la montagna il vulcano spento di Monte
Fossa delle Felci con i suoi 962 mt. è una sfida
irresistibile.
Bagni visitando tutte le belle baie come lingua,capofaro. Serata a
terra o a bordo a vostro piacere.
MERCOLEDI
Lasciata Santa marina di Salina– ci fermiamo per un bagno
rinfrescante A Pollara sul versante occidentale di Salina set
naturale del film Il Postino la mattina trascorre tra tuffi in
mare, relax al sole e passeggiate sull’isola.
Nel pomeriggio partenza verso Filicudi e notte a Pecorini a mare
famoso per l’aperitivo al Saloon
GIOVEDI
Dopo colazione bagno alla canna e alla grotta del bue marino.
Capatina ad Alicudi e poi Vulcano per la notte.
VENERDI
Vulcano – Sicilia Portorosa
Bagno a Vulcano , granita di gelsi mentre i più audaci decidono di
scalare il vulcano. Tornati a bordo facciamo rotta verso Gelso, la
parte meridionale dell’Isola, dove ci fermiamo per una nuotata e
per un ultimo saluto alle Isole. Prima del tramonto ci rimettiamo
in navigazione verso la Sicilia. Cena in trattoria e pernottamento
a Portorosa.
SABATO
E’ il momento dei saluti. Lo sbarco è previsto per le 09.00 ma la
voglia di rimettersi in viaggio è fortissima. Scambiamo gli
indirizzi con i nostri compagni di viaggio e ci lasciamo con la
promessa di ritrovarci presto, un altro viaggio per mare e tante
altre Isole sono lì che ci aspettano!
L’itinerario potrà subire modifiche, a discrezione dello
skipper, per motivi meteorologici e a seconda delle richieste degli
ospiti.
21 apr
4 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
358€
a persona
più info27 apr
4 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
358€
a persona
più info6 mag
6 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
626€
a persona
più info13 mag
6 giorni
non confermata
Isole Eolie
7 posti disponibili
626€
a persona
più info20 mag
6 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
626€
a persona
più info31 mag
4 giorni
non confermata
Isole Eolie
6 posti disponibili
358€
a persona
più info
Bellissima barca a vela Armata Sloop con 4 cabine matrimoniali e 2 bagni elettrici. Comodi cuscini in pozzetto e a prua come prendisole, doccia esterna calda/fredda, bimini top, sprayhood, casse acque nere. stereo con casse interne e esterne.
Gennaker con calza
Furnari, ME, Italia
Sabato 8 aprile dalle ore 15:00
fino a Sabato 8 aprile alle ore 18:00
Furnari, ME, Italia
Sabato 15 aprile dalle ore 8:00
fino a Sabato 15 aprile alle ore 9:00
recensione relativa a Scopriamo insieme le Isole Eolie a vela agosto 2022
recensione relativa a Scopriamo insieme le Isole Eolie a vela luglio 2022
recensione relativa a Scopriamo insieme le Isole Eolie a vela maggio 2022
recensione relativa a Vela & Trekking alle Isole Eolie marzo 2022
Come raggiungere il porto:
Portorosa si raggiunge dall'aeroporto di Catania con un transfer
collettivo, dopo la prenotazione sarà possibile fornire maggior
informazioni.
Cosa portare:
Portare con se un bagaglio morbido con un kway, cappellino e scarpe
di gomma. A bordo stereo, doccia calda/fredda dentro e fuori,
tendalini.
Vita a bordo:
La cucina a bordo è autogestita. Si collabora tutti alla conduzione
a vela della barca. Non è necessario avere esperienze a vela.
Per chi viaggia da solo:
Cabina doppia ad uso singolo al costo del 50% in più della tariffa.
Per gli imbarchi individuali non sono ammessi bambini.
In caso di maltempo:
In caso di pioggia, si organizzano attività alternative come visite
al museo di Lipari o giri dell'isola con pulmino.
Costi extra:
A bordo vi verrà richiesto di versare 25€ a persona al giorno
per:
- Porti di prima ed ultima notte
- Gasolio per crociera
- Lenzuola
- Gas cucina
- Tender con benzina per motore fuoribordo
- SUP
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 200-300€ per persona.