
Virginie C.
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni settembre 2022
con Nicola O. 58 anni
Mancano 3 persone per confermare questa vacanza
8 posti disponibili
GIOVEDì 6 – Portorosa
Check-in dalle ore 10.
L’imbarcazione è ormeggiata nella marina di Portorosa sita nei
pressi del paese di Furnari (ME), raggiungibile dall’aeroporto di
Catania con auto - attraverso autostrada - in treno o in navetta.
Acquistata la cambusa rotta verso l’isola di Vulcano. Prima sosta
nella frazione di Gelso con visita alla chiesa più antica delle
Eolie ed al suggestivo Faro. Pranzo in baia quindi ormeggio nel
porto di levante, presso il centro abitato. Varie escursioni sono
possibili tra cui l’ascesa al cratere del vulcano.
VENERDI’ 7- Panarea
Prua verso Panarea che raggiungeremo dopo circa 2,30 minuti.
Escursione nel piccolo e caratteristico centro abitato, gli
appassionati di trekking potranno compiere una lunga passeggiata
che costeggia l’intero perimetro dell’isola godendo di panorami di
infinita bellezza. Sosta notturna in baia, nella cala degli
Zimmari.
SABATO 8 - Salina
E' la seconda isola per estensione dopo Lipari. In essa si erge la
montagna più alta dell’arcipelago: monte “Fossa delle Felci” 962 m.
raggiungibile dopo circa 2,30 minuti a piedi. Questa è sicuramente
una delle escursioni più interessanti che si possono programmare.
In alternativa periplo dell’isola in barca con sosta nella baia di
Pollara (celebre in quanto uno dei set cinematografici dove è stato
girato il film “Il Postino”). Sosta notturna a S. Marina.
DOMENICA 9 - Lipari
L’isola più grande dell’arcipelago. Visita del centro abitato e al
castello, sito archeologico dove è presente uno dei più
interessanti Musei del territorio nazionale. Da segnalare la
rinomata processione di Pasqua. Caratteristico è lo svolgimento,
due cortei infatti, partiti da due strade differenti portano
attraverso il paese Gesù risorto e la Madonna. Le statue al termine
si incontreranno nella ridente piazzetta di Marina Corta accolti
dalla folla festante e dalle musiche della banda. In alternativa
gli appassionati di trekking potranno raggiungere punti di
osservazione da cui godere di panorami di rara bellezza, effettuare
escursioni nelle frazioni collinari, scalare monte S. Angelo, e
visitare le cave di “caolino”. Notte in baia. Sosta notturna nel
tranquillo porto di Pignataro.
LUNEDI’ 10 - Vulcano
E’ il giorno del ritorno sulla costa, ma, prima di raggiungere
Portorosa escursione nella parte ovest dell’isola di Vulcano dove
ci aspettano le “Piscine di Venere”, la “Grotta del Cavallo” e
altre sorprese.
Check-out ore 18.
13 apr
3 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
318€
a persona
più info21 apr
5 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
393€
a persona
più info27 apr
4 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
391€
a persona
più info4 mag
3 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
318€
a persona
più info11 mag
3 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
318€
a persona
più info18 mag
3 giorni
non confermata
Isole Eolie
8 posti disponibili
318€
a persona
più info1 giu
3 giorni
confermata
Isole Eolie
4 posti disponibili
318€
a persona
più info
Lunghezza 12,88
Larghezza 4,10
Cabine 4 (3 matrimoniali + 1 castello)
Posti letto 8
Bagni 2 (wc elettrici)
Acqua 440 l.
Carburante 190 l.
Motore Yanmar 68 HP
Randa e genoa avvolgibili
Gennaker
Bimini top
Tender chiglia rigida con motore fuoribordo Mercury 3.5 HO
Inverter, Tv, cuscineria in pozzetto, prendisole a prua.
Climatizzatore, spinnaker, gruppo elettrogeno, dissalatore, sprayhood
Furnari, ME, Italia
Giovedì 6 aprile dalle ore 10:00
fino a Giovedì 6 aprile alle ore 11:00
Furnari, ME, Italia
Lunedì 10 aprile dalle ore 18:00
fino a Lunedì 10 aprile alle ore 19:00
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni settembre 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni agosto 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni agosto 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni agosto 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2022
recensione relativa a Vela Trekking & Mountain Bike alle Isole Eolie giugno 2022
recensione relativa a Vela Trekking & Mountain Bike alle Isole Eolie giugno 2022
recensione relativa a Vela Trekking & Mountain Bike alle Isole Eolie marzo 2022
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni settembre 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni settembre 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni settembre 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni agosto 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni agosto 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2021
recensione relativa a Una settimana alle Eolie, sei Isole in sette giorni luglio 2021
Per i singoli viaggiatori vi è la possibilità di avere una cabina
doppia ad uso esclusivo, pagando un supplemento del 30%
(generalmente si applica un sovrapprezzo del 50%).
Una vacanza economica, immersi nel luccichio del mare, lontani da
folle, fracasso e costrizioni, nel relax tanto agognato come mai in
questo insolito periodo.
STARTER PACK
Il costo dello Starter Pack è di
90€ a persona per prenotazioni di Quote Singole
300€ per prenotazione di Barca Intera
Sarà da pagare al momento dell'imbarco e include:
- Pernottamento in porto a Lipari e Portorosa
- Gasolio per l’imbarcazione e benzina per il fuoribordo del
tender
- Tender e motore fuoribordo
- Gas cucina
- Lenzuola e asciugamani (viso & ospite)
- Utilizzo del paddle
DOTAZIONI BARCA:
L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori,
fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna limitazione
per l’acqua dei servizi), gruppo elettrogeno (nessun problema per
ricariche utenze, come cellulari, potatili e phon) e climatizzatore
(per non soffrire le alte temperature dei porti).
Per i più“velisti”: gennaker e spinnaker, per i più “comodisti”:
pozzetto con cuscini e prendisole a prua e per i più “tecnologici”
PC-TV-WIFI.
COSA PORTARE:
Consiglio un bagaglio morbido ed un abbigliamento che includa un
cappello, felpe, una giacca impermeabile e attrezzature specifiche
per trekking e mountain bike.
COME RAGGIUNGERE IL PORTO:
Il Marina di Portorosa (Furnari), all’interno di un villaggio
turistico, è situato in una posizione strategica, ed è facilmente
raggiungibile sia dall'aeroporto di Catania, sia dall'aeroporto di
Palermo con servizio di bus- navetta.
Aeroporto di Catania: circa 2 ore
Aeroporto di Palermo: circa 2 ore e 30
Oppure in auto percorrendo l'autostrada A20
N.B. PER CHI AVESSE PROBLEMI PER LA PARTENZA ALLA FINE DELLA
VACANZA, C’E’ LA POSSIBILITA’ DI TRASCORRERE ANCHE LA NOTTE DELLA
DOMENICA A BORDO.
Per qualsiasi tipo di informazione, non esitate a contattarmi!
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.