
Sarah B.
recensione relativa a Il 17 Agosto baciati dalla fortuna tra la Costiera Amalfitana e le Pontine agosto 2019
con Simona C. 45 anni
Isole Pontine
Italia
Adatta a viaggiatori dai 25 ai 55 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Il 17 Agosto baciati dalla fortuna tra la Costiera Amalfitana e le Pontine"!
Itinerario:
Salerno, Ischia, Ventotene, Ponza, Palmarola, Procida,
Amalfi/Positano.
Barca a Vela:
Oceanis 48 anno 2014, 5 cabine 3 bagni.
Imbarco nel pomeriggio a Salerno, navigazione notturna verso
Ischia.
Risveglio al mattino della Domenica nella rada di
Sant’Angelo, colazione, bagno rigenerante e nel pomeriggio prua
su Ventotene.
Arrivo al tramonto, ormeggio nel porto Romano, serata a
terra.
Lunedì a gonfie vele verso Ponza dove ci fermeremo un paio
di giorni per godere a pieno tutte le meravigliose rade e la vicina
Palmarola.
Al Mercoledì dopo la colazione ed il tuffo mattutino, organizzeremo
la partenza per l’isola di Procida.
Serata aspettando il ferragosto tra aperitivi, tramonto e
libertà…
Giovedì mattina, partenza alla volta di Capri, per una
piccola sosta alla grotta Azzurra e poi via a
Positano/Amalfi.
Venerdì saremo ancora a zonzo per la Costiera Amalfitana,
per concludere il nostro viaggio a Salerno al Marina
D’Arechi.
Sabato colazione a bordo e sbarco entro le ore 8:00.
Salerno, SA, Italia
Sabato 17 agosto dalle ore 16:00
fino a Sabato 17 agosto alle ore 18:00
Salerno, SA, Italia
Sabato 24 agosto dalle ore 6:00
fino a Sabato 24 agosto alle ore 8:00
recensione relativa a Il 17 Agosto baciati dalla fortuna tra la Costiera Amalfitana e le Pontine agosto 2019
recensione relativa a Il 17 Agosto baciati dalla fortuna tra la Costiera Amalfitana e le Pontine agosto 2019
Carissimi amici velisti per raggiungere Salerno, abbiamo diverse
possibilità: in macchina (parcheggio nel Marina d’Arechi dove è
ormeggiata la barca), in treno (il Marina D’Arechi dalla stazione
dista solo 10 km), in aereo volando su Napoli poi treno circa 40
minuti per Salerno.
Ricordarsi di portare: abbigliamento comodo - creme solari -
cappello - saponi ecologici - giacca a vento leggera - scarpe di
gomma tipo infradito per scendere a terra con il tender.
Ricordarsi di NON portare: borse rigide ingombranti.
Inoltre vi ricordiamo che questo itinerario prevede un bel po’ di
navigazione, causa condizioni meteo avverse potrebbe
necessariamente subire delle variazioni, ma in ogni caso anche con
ordine differente cercheremo di toccare tutti i luoghi più belli
sopra citati.
Le decisioni per la vostra sicurezza sono prese unicamente ed
esclusivamente dallo skipper istruttore di vela. Buon vento!
Questa esperienza è soggetta alle politiche di prenotazione e cancellazione di Sailsquare.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 150-200€ per persona.