
Mirko P.
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo agosto 2022
con Alberto B. 51 anni
Isole Pontine
Italia
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Questa esperienza è quasi confermata
3 persone interessate
8 posti disponibili
Le isole Pontine hanno mantenuto inalterato il loro fascino
tipicamente mediterraneo con rocce vulcaniche multicolori, coste
frastagliate e acque trasparenti e profonde. Poco abitate durante
l'anno, ma non in estate quando sono meta di molti turisti attratti
da location esclusive.
La ridotta distanza l’una dall’altra e dalla costa rende queste
isole una meta ideale per un weekend in barca a vela.
I fondali sono di una varietà e di una bellezza mai visti: uno
spettacolo per chi è appassionato di immersioni.
Durante il weekend potremo: provare un ristorantino del porto e
gustare i piatti tipici ponzesi come gli spaghetti con il granchio
fellone e la cianfotta; visitare le caratteristiche case scavate
nella roccia di Palmarola, abitate solo nel periodo estivo;
scoprire spiagge, grotte e scogliere raggiungibili solo dal
mare.
Giorno 1, Venerdì:
Ci ritroviamo in barca per un breve breefing e dopo aver fatto un
minimo di cambusa partiamo verso Palmarola, definita da
Jacques Cousteau come l'isola più bella del
mediterraneo.
Daremo fondo all'ancora in una delle bellisime baie, per
risvegliarci la mattina seguente in quello che molti definiscono un
vero paradiso.
Giorno 2, Sabato:
Dopo una energica colazione andremo a vedere le Grotte di
Mezzogiorno.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso Ponza con la possibilità
di scendere a terra per un aperitivo con vista mare.
Giorno 3, Domenica:
Dopo aver passato la notte ancorati in qualche bellissima baia,
come Cala di Lucia Rosa o all'Arco Naturale, faremo tappa
alle Cattedrali di Palmarola, un posto che lascia chiunque
senza fiato per il suo fascino.
Nel primo pomeriggio si fa rientro a Nettuno.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi.
Il programma può subire variazioni in base al meteo e alle esigenze
dell'equipaggio.
14 apr
2 giorni
non confermata
Isole Pontine
8 posti disponibili
244€
a persona
più info5 mag
2 giorni
non confermata
Isole Pontine
8 posti disponibili
244€
a persona
più info12 mag
2 giorni
non confermata
Isole Pontine
8 posti disponibili
255€
a persona
più info19 mag
2 giorni
non confermata
Isole Pontine
8 posti disponibili
255€
a persona
più info26 mag
2 giorni
non confermata
Isole Pontine
8 posti disponibili
265€
a persona
più info
L'imbarcazione è un Bavaria 50 Cruiser del 2008, mi sono subito innamorato di questa barca appena la ho vista.
Molto comoda e spaziosa dotata di tutti i principali confort, con un ampio tendalino per ripararci dal sole durante il giorno.
All’interno dispone di 4 cabine, cosi suddivise 1 cabina armatoriale molto grande a prua, 2 cabine matrimoniali a poppa e una cabina con letti a castello. (Tutte le cabine hanno una presa a 12 V per caricare cellulari)
Dispone di 3 bagni, tutti con presa 220 V per poter usare il fono, wc elettrici doccie e acqua calda sufficiente per tutti.
Una grande dinette con TV, stereo, cucina a 2 fuochi, un forno e due frigo
Veloce e comoda adatta anche per imparare le basi e cominciare a navigare a vela.
Dotata di rullaranda, genova e gennaker
Due serbatoi di acqua che in totale fanno 900 litri
Un grande Tender di 3,10 m, con motore di 5 Cv in grado di ospitare comodamente fino a 9 persone
Un Sup per chi si vuole mantenere in forma e un materassino gonfiabile per chi si vuole rilassare.
Nettuno, RM, Italia
Venerdì 31 marzo dalle ore 16:00
fino a Venerdì 31 marzo alle ore 18:00
Nettuno, RM, Italia
Domenica 2 aprile dalle ore 19:00
fino a Domenica 2 aprile alle ore 22:00
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo agosto 2022
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo agosto 2022
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo agosto 2022
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo luglio 2022
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo luglio 2022
recensione relativa a 7 giorni nel nord della Sardegna.... tra relax e mare smeraldo luglio 2022
recensione relativa a Corso di navigazione d'altura sola andata da Nettuno alla Sardegna maggio 2022
recensione relativa a Weekend alle Pontine... tra relax e mare turchese maggio 2022
recensione relativa a Weekend alle Pontine... tra relax e mare turchese maggio 2022
recensione relativa a Weekend alle Pontine... tra relax e mare turchese aprile 2022
recensione relativa a Pasqua a Ponza e Palmarola.... tra relax e mare turchese. aprile 2022
recensione relativa a Pasqua a Ponza e Palmarola.... tra relax e mare turchese. aprile 2022
recensione relativa a Pasqua a Ponza e Palmarola.... tra relax e mare turchese. aprile 2022
recensione relativa a Pasqua a Ponza e Palmarola.... tra relax e mare turchese. aprile 2022
recensione relativa a Coso di navigazione One way Eolie - Nettuno settembre 2021
recensione relativa a Coso di navigazione One way Eolie - Nettuno settembre 2021
recensione relativa a Coso di navigazione One way Eolie - Nettuno settembre 2021
recensione relativa a Settimana di relax e navigazione alle Eolie, tra natura e mare turchese settembre 2021
recensione relativa a Settimana di relax e navigazione alle Eolie, tra natura e mare turchese settembre 2021
recensione relativa a Settimana di relax e navigazione alle Eolie, tra natura e mare turchese settembre 2021
Come arrivo al porto d’imbarco?
E’ possibile arrivare al marina di Nettuno sia in Treno, sia in
auto.
In treno è molto comodo in quanto la stazione dista appena 5 min a
piedi dal marina.
In auto è possibile lasciare scaricare i bagagli proprio davanti
alla barca e parcheggiare la propria vettura o dentro il marina al
costo di 15 € al giorno, o in alternativa appena fuori il marina al
costo di 6 € al giorno oppure anche in un parcheggio libero a pochi
minuti dal marina.
Cosa portare?
– Bagaglio morbido e senza rotelle
– Biancheria intima sufficiente per i giorni di vacanza
– 2-3 costumi da bagno
– 1 maglietta protettiva anti-UV per lo snorkeling
– 3-4 magliette e pantaloncini
– 1 pantalone lungo e 2 bermuda per gli uomini
– 1 pantalone lungo e 2 vestitini comodi per le donne
– 1 felpa o maglioncino di lana per la sera
– 1 Kway o cerata leggera
– cappello o berretto
– occhiali da sole
– 1 paio di scarpe da barca con suola chiara
– 1 paio di infradito
– 1 paio di sandali o scarpe per scendere a terra
– 1 asciugamano ospite e un telo da mare
– farmaci di uso personale
– shampoo e bagnoschiuma biodegradabili
Come è organizzata la cambusa?
Per la cambusa normalmente condivido una lista se poi qualcuno ha
delle esigenze particolari lo può aggiungere o in alternativa
prenderlo nel discount del marina.
I bambini possono salire a bordo?
I bambini sono benvenuti a bordo, ma devono rispettare delle regole
di buon senso per il benessere di tutto l’equipaggio.
Quale è la tariffa della cabina doppia ad uso singolo?
La tariffa varia in base al periodo, in bassa stagione normalmente
è gratuita, in alta stagione può costare il 50 % in più fino al 100
% in più.
Chi cucina a bordo?
A bordo, della cucina, ci occupiamo tutti insieme. Spirito di
collaborazione vuol dire anche questo. Allo skipper (Alberto) piace
molto cucinare e a volte si occuperà lui di preparare qualcosa
soprattutto a cena, quando gli ospiti staranno godendo del tramonto
in baia in rada. Poi ci sarà chi si occuperà di preparare la
tavola, chi aiuterà in cucina e chi preparerà L’aperitivo!
Devo avere esperienza di vela per partecipare?
Questa esperienza è adatta a tutti, sia a coloro che non hanno
esperienza di vela, ma anche a chi ha già fatto altre esperienze,
la barca è molto comoda ed è possibile anche imparare i primi
rudimenti, lo skipper sarà sempre disponibile a fornire spiegazioni
e invogliare i partecipanti ad amare il mare e questo magico mondo
della vela.
Come si svolgerà l’esperienza in caso di pioggia?
In caso di pioggia si può programmare di scendere a terra a vedere
il paese o rimanere in barca organizzandoci con giochi da tavola.
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 0-50€ per persona.