
Silvia S.
recensione relativa a Weekend alle Pontine nella magica quiete di settembre! settembre 2023
con Leonardo R. 65 anni
Isole Pontine
Italia
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia!"!
Le isole Pontine sono indiscutibilmente tra le più belle
isole del Mediterraneo e hanno nulla da invidiare ad altre località
più famose ed esotiche.
Tutti quelli che vedono per la prima volta le Pontine rimangono
meravigliati dalla loro bellezza che supera sempre le
aspettative!
Noi le conosciamo molto bene e vi porteremo nel posto giusto al
momento giusto!
La nostra vacanza è ricca di mare, natura, attività fisica e anche
relax, bagni di sole, cultura e divertimento!
La nostra barca è grande, con tanto spazio sia sopra che sotto
coperta e ciò garantisce comfort e privacy.
Ha 5 cabine di cui 4 riservate agli ospiti e 3 bagni.
A bordo saremo in due, Elena ed io, e faremo di tutto per
rendere la vostra vacanza indimenticabile.
Programma della vacanza
Partiremo da Nettuno nel primo pomeriggio di lunedì per
raggiungere Palmarola dopo qualche ora di piacevole
navigazione.
Vedere l’isola avvicinarsi e finalmente dare ancora non lontano
dalla riva genera sempre grande emozione e vi accorgerete subito di
essere arrivati in un posto speciale…benvenuti nelle isole delle
meraviglie!
La serata proseguirà con la cena a bordo sotto un cielo
incredibilmente stellato.
La mattina di martedì, appena svegli, ci sposteremo con il
tender nella suggestiva Cala Tramontana per visitare le sue
grotte; a seguire ci sposteremo con la barca a Cala del Porto ed
a Cala Brigantina: sono posti di una bellezza struggente e li
scopriremo avvicinandoci con il tender, facendo snorkeling e/o
pagaiando con la tavola SUP.
Nel tardo pomeriggio faremo rotta verso Ponza ( circa 1 ora
di navigazione ) e si fermeremo a Cala del Frontone o nella
rada antistante il paese di Ponza Porto per scendere a
terra.
Mercoledì mattina ci sposteremo nell’altro lato dell’isola
per vedere Chiaia di Luna e le grotte di Capo Bianco,
ideali per fare snorkeling, Cala Lucia Rosa con i suoi
faraglioni e Cala Feola dove faremo il bagno nelle famose
piscine naturali.
Pernotteremo a Cala Feola per cenare nel tipico ristorantino
in riva al mare oppure torneremo nell’altro lato dell’isola per
scendere di nuovo a terra a Ponza Porto.
Giovedì mattina è dedicata alla scoperta del lato est
dell’isola, cioè Cala del Core e la splendida Grotta
degli Smeraldi, Cala Inferno e Cala dell’Arco Naturale: sono
posti molto belli per rilassarsi, nuotare, fare snorkeling o
pagaiare con il SUP.
Dopo pranzo dovremo lasciare le isole per fare ritorno a
Nettuno dove arriveremo nel tardo pomeriggio.
Il programma può subire variazioni in funzione delle condizioni
meteo e/o delle vs richieste.
Il “Jeanneau 53” fa parte della linea top di gamma della Jeanneau denominata “Yacht” che si differenzia dalla tradizionale linea “Sun Odyssey”.
E’ una barca splendida, lunga oltre 16 metri e larga 4,80 mt, con 15 ton di peso di cui 5 dislocate nel bulbo, con un piano velico generoso e linee d’acqua pulite.
Queste caratteristiche le conferiscono doti marine che si traducono anche in confort durante la navigazione e stabilità in rada.
Il potente motore di 110 hp consente di spostarsi agevolmente a 8kn abbreviando i tempi di spostamento mentre il piano velico generoso consente di macinare miglia senza accorgersene.
Il Jeanneau 53 rientra nella categoria dei Blu Water Cruiser cioè di quelle barche adatte alla navigazione di lungo raggio attorno al mondo.
Ha 5 cabine (di cui una riservata all’equipaggio) e tre bagni.
La prima cosa che colpisce salendo a bordo sono le dimensioni del pozzetto: largo, lunghissimo, accogliente, con cuscini ovunque, ideale per condividere momenti di convivialtà, aperitivi, cene.
Spostandosi a prua lungo il ponte in teak si rimane sbalorditi dagli enormi spazi disponibili per prendere il sole.
Scendendo sotto coperta si apprezzano le ampie dimensioni del quadrato, con gli eleganti divani contrapposti, il tavolo, l’ampia cucina a C con angolo cottura a tre fuochi e macchina caffè espresso, tanti cassetti e ripostigli: tanto spazio che garantisce comodità e privacy.
Le cabine per gli ospiti sono distribuite due a prua, con bagno in camera e due, più grandi, a poppa. Il terzo bagno, più grande di quelli a prua, si trova nel lato sinistro del quadrato. Ogni cabina è dotata di prese USB.
Le finiture sono eleganti, in linea con lo stile Jeanneau Yacht.
I serbatoi d’acqua hanno una capienza di mille litri consentendo un consumo d’acqua “rilassato” durante le normali crociere.
Il tender, dotazione essenziale per godersi la vacanza, è un Highfield 310 con carena in alluminio.
Per qualsiasi altra curiosità o informazione contattatemi su Sailsquare.
Nettuno, RM, Italia
Lunedì 3 luglio dalle ore 13:00
fino a Lunedì 3 luglio alle ore 15:00
Nettuno, RM, Italia
Giovedì 6 luglio dalle ore 17:00
fino a Giovedì 6 luglio alle ore 19:00
recensione relativa a Weekend alle Pontine nella magica quiete di settembre! settembre 2023
recensione relativa a Weekend alle Pontine nella magica quiete di settembre! settembre 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine, le isole della meraviglia! settembre 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine, le isole della meraviglia! agosto 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine, le isole della meraviglia! agosto 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri agosto 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri agosto 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri agosto 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri agosto 2023
recensione relativa a Sette giorni alle isole Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri agosto 2023
recensione relativa a Weekend alle Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri luglio 2023
recensione relativa a Weekend alle Pontine a bordo di una splendida barca a vela di 16 metri luglio 2023
recensione relativa a Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia! luglio 2023
recensione relativa a Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia! luglio 2023
recensione relativa a Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia! luglio 2023
recensione relativa a Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia! luglio 2023
recensione relativa a Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia! luglio 2023
recensione relativa a Splendide emozioni alle Pontine, le isole della meraviglia! giugno 2023
recensione relativa a Ponza, Palmarola, Ventotene, Ischia e Procida...5 isole in 7 giorni settembre 2022
recensione relativa a Sette giorni di crociera alle isole Pontine: mare, sole e relax agosto 2022
Come raggiungere il porto:
Il porto turistico di Nettuno dista poche centinaia di metri dalla
stazione ferroviaria di Nettuno: da Roma Termini il treno impiega
circa 70 min con frequenza oraria; arrivando in auto è possibile
parcheggiare nei pressi del porto oppure all'interno del
porto.
Cosa portare:
Portate borse morbide ( no trolley ) in modo da poterle ripiegare e
stivare più facilmente. In barca i vestiti si usano poco: portate
pantaloncini, costumi e magliette, una felpa leggera, un giacchino
anti-vento, ciabatte o sandali; non dimenticate creme solari,
occhiali da sole, telo da mare e asciugamani viso/mani; troverete
invece a bordo lenzuola e le federe. Non esitate a contattarci su
Sailsquare per qualsiasi altra informazione.
Ecco il dettaglio delle spese extra da sostenere durante la
vacanza di due o tre notti:
Lenzuola: 20€/cabina
tessera ass.: 15€/testa
Carburante: a consumo (mediamente 150€ totali) da suddividere tra
gli ospiti
Cambusa (cioè la spesa per i pasti a bordo): viene gestita in cassa
comune dagli ospiti.
Porti: non sono previste soste nei porti
Non esitate a contattarmi su Sailsquare per qualsiasi altra
informazione!
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.