
Carla T.
recensione relativa a Isola del Giglio e Elba: il borgo medievale e la frivola agosto 2020
con Alessandro M. 57 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Week end in barca e veleggiata non competitiva a Portovenere"!
La nostra associazione è lieta di invitarti a bordo per un weekend
speciale che comprenderà la partecipazione alla 1° Edizione della
"Veleggiata dei muscoli" di Fezzano di Porto Venere (SP).
La veleggiata non è una regata, ma un evento non
competitvo cui parteciperemo per gioco, agli ospiti a bordo non
è richiesta alcuna esperienza o abilità particolare, solo desiderio
di divertirsi insieme.
Potrai goderti un bellissimo week end all'insegna del divertimento,
provando a gareggiare con le altre barche presenti il sabato e
goderti il meritato relax a bordo per tutta la domenica.
Programma del Week end:
Venerdì 7 giugno sera:
Imbarco e momento di conoscenza dell'equipaggio; breve briefing
dello skipper sulla vita a bordo e le norme di sicurezza.
Cena a bordo.
Sabato 8 giugno:
ore 9,30 Perfezionamento iscrizioni ed informazioni
ore 10,30 Briefing ed istruzioni di Veleggiata
ore 11,30 Ritrovo delle barche partecipanti nello spazio acqueo
antistante il Borgo del Fezzano
ore 12,00 Partenza Veleggiata
ore 16,00 Termine massimo della Veleggiata e spettacolo musicale di
intrattenimento
ore 18,00 Cerimonia di premiazione: I premi, numerosissimi e messi
in palio dagli Sponsor, non verranno assegnati per classifica di
arrivo ma a sorteggio tra tutte le barche partecipanti e con
equipaggi presenti
ore 19,30 Muscolata e spaghettata coi muscoli presso lo spazio
ristoro organizzato dalla Borgata del Fezzano e pro Loco
ore 21,30 DJ Set con musica e balli fino alle ore 24,00/01,00
Per la serata, i bar e ristoranti del Borgo del Fezzano proporranno
il menù “Speciale Veleggiata”, differenziati nella tipologia ma
tutti ad un unico prezzo fisso! Chi desidera concedersi una cena
tranquilla potrà quindi approfittare di questa offerta speciale. Lo
stesso dicasi per i bar che offriranno Cocktails “Speciale
Veleggiata" ad un prezzo concordato, oltre alla normale
offerta
Domenica 9 giugno:
Giornata di vela e relax all'interno del magnifico Golfo dei Poeti,
con pranzo a bordo.
Vedremo Portovenere dal mare, con l'antica chiesa di San
Lorenzo, il castello Doria e la grotta di Byron. Visiteremo poi
l'isola di Palmaria, con le sue belle calette, dove potremo
fermarci per un bel bagno, poi sosteremo nella baia di
Lerici, che con il suo bellissimo castello, farà da cornice ad
un'altra sosta rigenerante e al nostro pranzo e nel pomeriggio
rientreremo per lo sbarco.
A presto a bordo
Si tratta di una barca marina, maneggevole e comoda. Facile da manovrare anche con equipaggio ridotto.
E' completa di tutte le dotazioni che possono rendere piacevole la crociera.
La coperta dispone di zone prendisole, di un grande e comodo pozzetto dotato di bimini e tendalino (per riparare gli ospiti dal sole e dal vento) e di una plancetta attrezzata e particolarmente spaziosa.
All'interno troviamo una dinette accogliente e luminosa, comoda per sei persone, il tavolo di carteggio e un confortevole divanetto trasformabile in cuccetta, una ampia cucina con piano cottura, forno e frigorifero con celletta freezer e lavabo. La barca dispone di 3 cabine matrimoniali, 1 bagno con wc e doccia, interni in legno e coperta in teak.
L'imbarcazione è dotata di un tender (per raggiungere il porto o la spiaggia anche quando sosteremo all'ancora in rada) con un motore elettrico, estremamente silenzioso, ecologico ed efficiente.
Per aumentare l'autonomia elettrica la barca è dotata di un impianto fotovoltaico ad alta efficienza con pannelli solari da 200W.
Inoltre, per rendere ancor più comoda e piacevole la vostra presenza a bordo, abbiamo una radio stereo con casse sia all'interno che all'esterno, in pozzetto.
A bordo sono presenti tutte le dotazioni di sicurezza previste dalla legge: radio VHF portatile, cassetta di pronto soccorso, giubbotti di salvatggio, zattera di salvataggio, razzi segnalatori, estintori.
Fezzano, SP, Italia
Venerdì 7 giugno dalle ore 17:00
fino a Venerdì 7 giugno alle ore 19:00
Fezzano, SP, Italia
Domenica 9 giugno dalle ore 16:00
fino a Domenica 9 giugno alle ore 18:00
recensione relativa a Isola del Giglio e Elba: il borgo medievale e la frivola agosto 2020
recensione relativa a Isole d'Elba e Capraia: la mondana e la selvaggia vi aspettano! agosto 2020
recensione relativa a Crociera delle Stelle Cadenti in Corsica agosto 2020
recensione relativa a Crociera delle Stelle Cadenti in Corsica agosto 2020
recensione relativa a Crociera delle Stelle Cadenti in Corsica agosto 2020
recensione relativa a Crociera delle Stelle Cadenti in Corsica agosto 2020
recensione relativa a Crociera delle Stelle Cadenti in Corsica agosto 2020
recensione relativa a Isole d'Elba e Capraia: la mondana e la selvaggia vi aspettano! agosto 2020
recensione relativa a Isole d'Elba e Capraia: la mondana e la selvaggia vi aspettano! agosto 2020
recensione relativa a Un sogno a portata di mano: Mini crociera all'Elba e Capraia luglio 2020
recensione relativa a Rilassante fine settimana all'Isola d'Elba luglio 2020
recensione relativa a Un sogno a portata di mano: Mini crociera all'Elba e Capraia luglio 2020
recensione relativa a Rilassante fine settimana all'Isola d'Elba luglio 2020
recensione relativa a Crociera delle stelle cadenti agosto 2019
recensione relativa a Alla scoperta della Corsica selvaggia agosto 2019
recensione relativa a Week end a vela tra Porto Venere e le Cinque Terre luglio 2019
recensione relativa a Week end a vela tra Porto Venere e le Cinque Terre luglio 2019
recensione relativa a Week end all'Elba: un concentrato di bellezza e natura luglio 2019
recensione relativa a Week end a vela tra Porto Venere e le Cinque Terre luglio 2019
recensione relativa a Week end a vela tra Porto Venere e le Cinque Terre giugno 2019
A tutti gli ospiti è chiesto di partecipare alla vita di bordo
(preparazione dei pasti e sistemazione della barca) in un clima di
divertimento e collaborazione reciproca. Verrà creata una cassa
comune tra gli ospiti per condividere le spese extra.
Per poter salire a bordo dovrai avere la nostra tessera sociale
annua (per questioni fiscali non possiamo imbarcare nessuno che non
sia socio), quindi all'imbarco ti chiederemo di compilare una
richiesta di ammissione all'associazione e versare la relativa
quota sociale. La nostra tessera sociale comprende anche
un'assicurazione sportiva, infatti siamo affiliati alla UISP, che
fornisce la copertura assicurativa.
COSA PORTARE:
In cabina troverai una coperta e i cuscini, ricordati di portare
una federa e le lenzuola o il "sacco a pelo".
Porta con te una borsa morbida o uno zaino (non una valigia rigida)
e un paio di scarpe con la suola bianca e pulita (da indossare solo
a bordo); una buona crema solare, il dopo sole e gli occhiali da
sole (a bordo non è ammesso l'olio solare), il costume da bagno e
un asciugamano, ma anche una felpa per la sera e una giacca x il
vento.
COME RAGGIUNGERE L'IMBARCO:
Con il treno: fermata La Spezia Centrale, poi c'è un bus (n 11
oppure P, entrambi vanno in direzione Porto Venere ) che vi porterà
a Fezzano.
In auto: autostrada fino a La Spezia, poi seguire le indicazioni
per Porto Venere (non Cinque Terre) SP530 fino a Fezzano.
Dopo la prenotazione, ti forniremo una cartina con tutti i
dettagli.
Questa esperienza è soggetta alle politiche di prenotazione e cancellazione di Sailsquare.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 0-50€ per persona.