
Francesco M.
recensione relativa a Crociera di whale watching con Barbascura X e ricercatore WWF - Isole Pontine e Flegree giugno 2022
Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda
Italia
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Mancano 4 persone per confermare questa vacanza
3 persone interessate
8 posti disponibili
LE CROCIERE DI RICERCA WWF TRAVEL: WHALE WATCHING MA NON
SOLO!
WWF Travel propone una crociera in barca a vela dove i viaggiatori
saranno coinvolti in attività di ricerca scientifica WWF per la
salvaguardia della megafauna del Mediterraneo. Un’esperienza di
mare e di navigazione accompagnati da ricercatori WWF, dove
imparare ad osservare, identificare e proteggere, con metodi
rigorosamente non invasivi, i cetacei dei nostri mari.
Per i viaggiatori sarà l’occasione per godere di bellezze
naturalistiche e marine, per divertirsi nei mari più belli del
Mediterraneo e allo stesso tempo per sviluppare competenze di
grande interesse scientifico come:
• tecniche di fotografia naturalistica e tecnica della
foto-identificazione
• metodologie di monitoraggio
• tecniche di campionamento del comportamento
• utilizzo di strumentazione da ricerca: GPS, software per
la navigazione, binocolo con reticoli, videocamera e software BORIS
per l’acquisizione dei dati comportamentali di superficie.
L’atmosfera che regna in barca è serena e informale e tutte le
persone a bordo saranno coinvolte nelle attività di bordo (come
cucinare, tenere in ordine la barca,..) , al fine di preservare
lo spirito di condivisione che caratterizza questo tipo di vacanze.
Le attività quotidiane, in accordo con lo skipper e il ricercatore,
saranno modulate e variabili a seconda delle condizioni
meteo-marine e dall'identificazione di itinerari che si
prestano estemporaneamente alla ricerca scientifica. Per questo in
equipaggio avremo bisogno di essere flessibili e di comprendere che
lavorare con animali in natura non è pianificabile al 100%.
Talvolta le osservazioni dei cetacei richiederanno navigazioni più
prolungate proprio al fine di effettuare un'osservazione. Ma è
proprio questo il bello di una crociera che ha una componente
di ricerca scientifica!
PERCHÈ SCEGLIERE WWF TRAVEL?
1) TURISMO RESPONSABILE: siamo tra i membri fondatori di
AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile; per noi
realizzare un viaggio significa prima di tutto attuare tutte le
buone pratiche finalizzate al rispetto di ambiente, comunità
locali e al supporto alla tutela della biodiversità;
2) COMPETENZA e CONOSCENZA: diamo un enorme valore alla
competenza infatti i ricercatori di WWF provengono tutti da
percorsi di formazione naturalistica, ma hanno soprattutto un
obiettivo molto chiaro, ossia dare profondità alle emozioni
vissute a bordo e far sì che il vostro bagaglio di conoscenze
sia molto più pesante al ritorno da un’esperienza con WWF,
arricchendo di dettagli ogni attimo vissuto alla ricerca degli
abitanti del mare.
3) DIVERTIMENTO E PIACERE: non dimentichiamo mai che si sta
parlando di vacanze. Vogliamo conoscere meglio la natura che ci
circonda, ma vogliamo farlo godendo della bellezza dei luoghi che
stiamo visitando e apprezzando il piacere di condividere
l’esperienza con i nostri compagni di viaggio in un'atmosfera
allegra e rilassata.
LUOGHI E ITINERARIO
Partiremo da Cannigione con rotta verso l’Arcipelago della
Maddalena e il sud Corsica. La Sardegna è famosa per le sue acque
limpide, spiagge bellissime e paesaggi mozzafiato. L’arcipelago è
composto da tante isole vicine tra loro e facilmente raggiungibile,
con una traversata delle Bocche di Bonifacio, è la punta più a sud
della Corsica. Un piccolo angolo di paradiso dove le attività che
potremo svolgere saranno tantissime!
Decideremo l’itinerario in base alle condizioni meteo e alle
indicazioni dello skipper e dell’esperto WWF.
Vuoi emozionarti con poco? Ti aspettano anche divertimento e sana
vita di barca, tra aperitivi, cene sotto le stelle e bagni in
piscine naturali, nel rispetto dell'ambiente, con nuovi e vecchi
amici.
IL NOSTRO SKIPPER
A bordo di questa esperienza ci sarà Enrico Maria F. :
clicca sul nome per leggere le recensioni che ha ricevuto dai
viaggiatori.
Enrico vive a Milano ma è di origini toscane. Da sempre naviga tra
l'Arcipelago Toscano, la Corsica e il Nord Sardegna, conosce queste
zone alla perfezione. Organizza esperienze tutto l'anno dalle
veleggiate e regate per i più esperti, settimane dedicate a
genitori e figli, alle settimane all'insegna della scoperta e del
relax. I suoi compagni di viaggio lo definiscono un ottimo
capitano, molto preparato, conviviale, con tanta passione per la
vela e per il mare, attento al benessere e alla sicurezza
dell'equipaggio, capace di rendere ogni esperienza indimenticabile
e non per ultimo... un ottimo chef!
Un sogno che si avvera: la barca di tutti coloro che vogliono condividere con noi non solo le vacanze, ma la passione dell'andare a vela.
Beneteau Oceanis 510 del 1995 in perfette condizioni. Curata nei minimi particolari e sempre aggiornata in tutte le sue componenti.
Ha 4 cabine più quella dell'equipaggio, 4 bagni, dinette enorme con cucina in linea, 2 frigoriferi e cucina con 4 fuochi e forno.
Il pozzetto è molto grande e la tuga in teak. La prua è molto spaziosa: sembra fatta per prendere il sole.
Barca marina e molto veloce.
Randa abbattibile con 3 mani di terzaroli, genova 120 e gennaker.
La barca è dotata di 4 serbatoi dell'acqua per un totale di 1000 litri e di un generatore Paguro 4000 che ci consente di fare lunghe traversate e di avere raramente la necessità di entrare in porto.
Cannigione, SS, Italia
Sabato 16 luglio dalle ore 18:00
fino a Sabato 16 luglio alle ore 24:00
Cannigione, SS, Italia
Sabato 23 luglio dalle ore 10:00
fino a Sabato 23 luglio alle ore 12:00
recensione relativa a Crociera di whale watching con Barbascura X e ricercatore WWF - Isole Pontine e Flegree giugno 2022
recensione relativa a Pasqua - Spedizione di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri aprile 2022
recensione relativa a Pasqua - Spedizione di whale watching con ricercatore WWF in Liguria aprile 2022
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - alla ricerca del Capodoglio ottobre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - alla ricerca del Capodoglio ottobre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino) settembre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino) settembre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino) settembre 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord! luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le isole dell'arcipelago toscano luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord! luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le isole dell'arcipelago toscano luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le isole dell'arcipelago toscano luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
COSA PORTARE
Consigliato: carica cellulare da auto, borse morbide, scarpe da
barca, ciabatte, pinne e maschera, creme solari, shampoo e bagno
doccia biodegradabile, cerata e tanta voglia di divertirsi con
accortezza e spirito di adattamento.
COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DI IMBARCO
Cannigione è facilmente raggiungibile da Olbia sia dal porto che
dall'aereoporto, con un servizio autobus o con transfert privato
(circa 30 min).
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 150-200€ per persona.