
Chiara M.
recensione relativa a A vela nel turchese Arcipelago della Maddalena agosto 2021
con Alessandro D. 41 anni
Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda
Italia
Adatta a viaggiatori dai 25 ai 65 anni
Mancano 4 persone per confermare questa vacanza
1 persona interessata
6 posti disponibili
Saremo lieti di accogliervi a bordo per farvi visitare alcune delle
incantevoli baie del Sud della Corsica e dell’arcipelago
della Maddalena.
Si farà una breve navigazione (1:30/2 ore) ogni mattina e ogni
pomeriggio, alternate da momenti di sport, relax e gustosi
manicaretti preparati con amore.
Cercheremo di riscoprire insieme il benessere della lentezza, del
silenzio e della connessione con la Natura calandoci nell’unica
dimensione che cura: il presente.
Non dovrete pensare a niente se non a godervi il momento.
PROGRAMMA:
Imbarco il sabato dalle 18:00 alle 20:00 nel porto di
Cannigione, è obbligatoria la carta
d’identità in corso di validità. In caso di arrivo anticipato il
deposito bagagli non sarà possibile. Sistemazione in
cabina, briefing e cena di benvenuto a bordo.
Domenica mattina partenza da Cannigione in direzione
dell’arcipelago di La Maddalena, Parco Nazionale
Italiano che conta diverse isole circondate da acque cristalline.
Dopo circa 1 ora di navigazione getteremo l’ancora nella baia di
“Cala portese”, sull’isola di
Caprera, dove ci fermeremo per un tuffo tra banchi
di poseidonia e sabbie bianche. Nel pomeriggio una breve
navigazione alla volta della appartata baia di Cala
Garibaldi, con sbarco sulla spiaggia. A seguire aperitivo
a bordo, barbecue e pernottamento all’ancora sotto una coperta di
stelle.
Lunedì mattina relax, snorkeling e navigazione verso
Budelli, una delle sette isole principali
dell’arcipelago, che custodisce la famosa “spiaggia
rosa” oggi ammirabile solo da lontano per non rovinarne i
preziosi granelli con il calpestio. Pranzeremo con cibi freschi,
circondati da questa cornice.? Nel pomeriggio attraverseremo le
mitiche bocche di Bonifacio con direzione sud della Corsica e
precisamente l’isola francese di Cavallo, isola
dei VIP, dove trascorreremo la notte all’ancora.
Martedì mattina sveglia, colazione, un tuffo o una passeggiata col
sup. ?Issiamo le vele con prua in direzione Isola
Piana, nel sud-est della Corsica, dove
ormeggeremo davanti a una lingua di sabbia candida per una
nuotata rinfrescante e il pranzo.? Nel primo pomeriggio
costeggeremo le bianche scogliere di Bonifacio per
raggiungere il porto intorno alle 16:00 così da avere il tempo di
visitare la città vecchia racchiusa all’interno delle mura, e
organizzarsi la serata a proprio piacimento.
Mercoledì mattina partenza in rotta verso l’arcipelago delle isole
Lavezzi, parco naturale della Corsica, immersioni
nelle acque turchesi di Cala Lazzarina dove ci
fermeremo per consumare il pranzo. Nel pomeriggio cambio di
ancoraggio nella baia di Sant’Amanza, a sud della Corsica.
Aperitivo sulla spiaggia di sabbia bianca, cena e pernottamento
all’ancora.
Giovedì mattina dopo colazione partenza con destinazione
Cala Corsara, nell’isola di
Spargi, dove trascorreremo la mattinata dopo aver
superato le luccicanti rocce di granito. ?Nel pomeriggio andremo a
trovare un tranquillo ancoraggio sull’isola di Santa Maria per
trascorrere la notte all’ancora cullati dolcemente dal mare.
Venerdì mattina salpiamo in direzione isola La Maddalena, dove
trascorreremo la giornata in un riparato ancoraggio in
totale relax, e verso le 16:00 faremo gli ultimi
bordi verso la Marina di Cannigione. ?La sera sarà possibile
visitare questo paese del nord della Sardegna, e acquistare gli
ultimi ricordi della crociera.?
L'itinerario tipo potrebbe variare in funzione delle condizioni
meteo.
Vi aspettiamo a bordo!
10 giu
6 giorni
non confermata
Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda
6 posti disponibili
749€
a persona
più info17 giu
6 giorni
non confermata
Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda
6 posti disponibili
749€
a persona
più info22 lug
6 giorni
al completo
Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda
Nessun posto disponibile
934€
a persona
più info29 lug
6 giorni
non confermata
Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda
6 posti disponibili
1039€
a persona
più info
Ideale per una crociera in famiglia o con gli amici.
I tratti distintivi sono il comfort e la manovrabilità, va veloce e lontano, grazie ai numerosi gavoni e alla capienza dei serbatoi d'acqua e del carburante. Il Bavaria 44 è un modello particolarmente apprezzato dai crocieristi.
Dispone di quattro cabine doppie, tre cabine matrimoniali e una a castello, due bagni elettrici.
La dinette è molto comoda ed è fornita di un tavolo e divano per mangiare all'interno, una pratica e attrezzata cucina per varie preparazioni culinarie e un tavolo da carteggio per pianificare le nostre rotte.
All'esterno la barca è dotata di un comodo pozzeto con tavolo estendibile e sedute laterali complete di cuscinerie per rendere più elegante e confortevole la zona dove poter assaporare meravigliosi pasti e momenti all'aria aperta.
Il ponte per prendere il sole, attrezzato di cuscinerie e amaca, rendere il nostro momento di relax più comodo e rilassante.
COMFORT:
Prese USB per ricaricare i dispositivi elettronici.
Tender con motore fuoribordo e due SUP.
Cannigione, SS, Italia
Sabato 3 giugno dalle ore 18:00
fino a Sabato 3 giugno alle ore 20:00
Cannigione, SS, Italia
Venerdì 9 giugno dalle ore 18:00
fino a Sabato 10 giugno alle ore 8:00
recensione relativa a A vela nel turchese Arcipelago della Maddalena agosto 2021
recensione relativa a A vela nel turchese Arcipelago della Maddalena luglio 2021
recensione relativa a A vela nel turchese Arcipelago della Maddalena luglio 2021
Cosa portare:
Vi consigliamo di portare il meno possibile e dentro una sacca
morbida (no trolley), per facilitare lo stivaggio in cabina.
Abbigliamento comodo, utile una giacca antivento tipo K-way e un
cambio più pesante per la sera.
A bordo si sta prevalentemente scalzi, ma se preferite usare le
scarpe vi chiediamo che siano chiuse e con suola bianca. Serviranno
naturalmente dei sandali per scendere a terra.
Abbiamo a disposizione attrezzature per lo snorkeling (maschere e
boccagli), sono di uso comune e chi preferisce può portare la
propria attrezzatura. Per il bagno, se volete altri asciugamani
oltre a quello da noi fornito, dovrete portarli. Potrete usare il
phon solo se da 12 volt.
A bordo troverete anche saponi e prodotti biologici nel rispetto
dell'ambiente, profumatori naturali a base di lavanda di una
azienda locale.
Organizzazione di bordo e cambusa:
La hostess si occupa della pulizia delle zone comuni e WC,
prepara da mangiare, apparecchia e sparecchia e aiuta con le
manovre. Le cabine saranno a cura delle persone che le
occupano.
All'imbarco vi sarà richiesto il versamento dei 300€ di cassa
comune, questa comprende:
* una cambusa di qualità, fatta di prodotti freschi e
locali
* un menu a base di prodotti e piatti tipici locali
* tasse di ingresso nei parchi marini
* costi dei marina
* consumo di carburante in base all'utilizzo (cercheremo di
usare il più possibile le vele!)
* utilizzo del tender
La cena del giorno in cui si farà scalo in porto (generalmente il
martedì) e quella del Venerdì di rientro prima dello sbarco, non
sono incluse per avere la libertà di godere della borgata e dei
ristoranti locali.
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 200-300€ per persona.