
Christian L.
recensione relativa a 1° Maggio tra l'arcipelago della Maddalena e sud della Corsica in Catamarano aprile 2023
Veleggiare nel Nord della Sardegna è una meraviglia per gli occhi. Tra mari limpidi, sabbia bianca e rosa, rocce che sembrano sculture alla scoperta dell'arcipelago della Maddalena, della Costa Smeralda fino alle Bocche di Bonifacio.
Il più grande marketplace al mondo
50.000+ viaggiatori soddisfatti, 12.000+ vacanze in 97 destinazioni nel mondo.
Sali a bordo da solo o con i tuoi amici
Prenota un singolo posto, una cabina o l'intera barca con i tuoi amici o la tua famiglia.
Scopri subito chi ti aspetta a bordo
Conosci online il tuo equipaggio, divertiti in vacanza e torna a casa con tanti nuovi amici.
Vacanze per tutte le tasche
Su Sailsquare le vacanza in barca sono alla portata di tutti. Tante proposte, tante destinazioni a prezzi competitivi.
recensione relativa a 1° Maggio tra l'arcipelago della Maddalena e sud della Corsica in Catamarano aprile 2023
recensione relativa a Crociera Dream 8 giorni in catamarano con equipaggio - Nord Sardegna e Costa Smeralda - Tutto incluso settembre 2022
recensione relativa a Le meraviglie della Costa Smeralda agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 2 agosto 2022
recensione relativa a Crociera arcipelago della Maddalena e Sud Corsica | Una vacanza per imparare! agosto 2022
recensione relativa a Parco della Maddalena e Costa Smeralda in catamarano premium e barca a vela - WEEK 1 agosto 2022
recensione relativa a Una settimana tra le meraviglie della Sardegna agosto 2022
recensione relativa a Olbia - Est Sardegna - Cagliari (One Way) agosto 2022
recensione relativa a SARDEGNA OVEST all'insegna del più totale relax: sole, tuffi in acque cristalline, natura e naturalezza luglio 2022
recensione relativa a Vela di altura da Civitavecchia all'arcipelago de La Maddalena, via Giglio e sud Corsica luglio 2022
recensione relativa a La Grande Bellezza dell'Arcipelago della Maddalena e del Sud della Corsica. Cuoca a bordo! luglio 2022
recensione relativa a LAST MINUTE - Una settimana alla scoperta della Sardegna Selvaggia luglio 2022
recensione relativa a Sardegna mon amour - da Rosignano a Olbia luglio 2022
recensione relativa a ONE WAY Tra le isole - dalla Toscana alla Sardegna - 2 barche giugno 2022
recensione relativa a Impara a navigare con una fantastica vacanza tra Nord Sardegna e Corsica giugno 2022
recensione relativa a Esploriamo l'arcipelago della Maddalena in Catamarano giugno 2022
recensione relativa a Corso di navigazione d'altura sola andata da Nettuno alla Sardegna maggio 2022
recensione relativa a Veleggiando nell’arcipelago della Maddalena e sud Corsica su un nuovissimo Lagoon46 agosto 2021
recensione relativa a Isole del Nord Sardegna su una magnifica barca di 15 metri settembre 2021
recensione relativa a Sardegna, da Barcellona: traversata in alta quota e meritato relax settembre 2021
recensione relativa a La magia della Maddalena a vela agosto 2021
recensione relativa a Vela, relax, aperitivi, divertimento nel nord della sardegna. Hostess inclusa agosto 2021
recensione relativa a Settimana in Costa Smeralda! agosto 2021
recensione relativa a Alla scoperta delle baie sarde agosto 2021
Hai bisogno di supporto per l'utilizzo della piattaforma o per un pagamento online? Hai bisogno di informazioni o c'è qualcosa che non ti torna? Per qualsiasi domanda, o quasi, abbiamo una risposta!
Hai le idee chiare sulla vacanza che vuoi fare ma non l'hai trovata tra le proposte disponibili? Contattaci, troveremo insieme una soluzione!
Contattaci!Che sia una delle terre più seducenti al mondo è risaputo, ma una vacanza in barca a vela nel Nord della Sardegna vi farà credere di essere ai Caraibi. Tra insenature meravigliose, acque da sogno, riserve naturali, la Sardegna del Nord vanta uno dei mari più belli, che permettono di paragonarla a rinomate località esotiche del mondo. Una vacanza in barca a vela o catamarano è ideale per scoprire questo tratto di mare passando dalla Costa Smeralda con la sua vita mondana e scintillante, all’Arcipelago della Maddalena con una natura da togliere il fiato fino alle Bocche di Bonifacio.
Palau, nel cuore dell’arcipelago della Maddalena, è il luogo ideale da cui partire per visitare l’isola di Santo Stefano, Caprera, La Maddalena e Spargi. Nell’Arcipelago c’è la possibilità di restare ormeggiati in rada e organizzare escursioni in spiagge e calette prive di turisti. Con i suoi venti costanti questa zona è perfetta per la navigazione. Senza lunghe traversate controvento o con mare troppo mosso si può godere tutto il bello di una vacanza a vela!
Cala Coticcio a Caprera, potrà essere il luogo del vostro primo tuffo al risveglio dopo una notte in rada. Proseguendo si aprono le porte del paradiso: Cala Corsara a Spargi, la famosissima spiaggia Rosa di Budelli e il Manto della Madonna, il basso fondale alla congiunzione di Budelli con Santa Maria e Razzoli. Infine, spingendosi un po’ più a nord ecco la Corsica del Sud e la bianca falesia delle Bocche di Bonifacio, Capo Coda Cavallo e Lavezzi, che crea un fiordo dove si trova il porto più bello del Mediterraneo.
La Costa Smeralda si estende tra il golfo di Arzachena e Cugnana e prende il nome dal particolare colore del mare e dalle sue variazioni cromatiche che contrastano con le rocce granitiche.
I venti di maestrale che caratterizzano il territorio ne hanno modellato l’aspetto e possono essere considerati un vero paradiso per una vacanza in barca a vela. Non a caso la Costa Smeralda è sede di importanti scuole veliche e di manifestazioni di rilevanza mondiale.
Il centro pulsante della Costa è Porto Cervo che grazie alle sue incantevoli spiagge, le boutique e i locali di tendenza, ne fanno uno degli emblemi mondiali del turismo di lusso e il ritrovo estivo del jet-set internazionale.
Oltre all’aspetto mondano questo tratto di costa è famoso per i suoi importanti insediamenti archeologici.
Il primo sito di interesse è senz’altro quello in località Malchittu, dove si possono vedere il nuraghe Albucciu con la tomba dei giganti Moru e il tempio di Malchittu. Poi merita visitare la tomba dei giganti Li Lolghi, di ben 27 metri e considerata la tomba dei giganti più ben conservata e sicuramente la più grande trovata in Sardegna.