
Rachel J.
recensione relativa a Da Malta a Lampedusa sulle rotte di Paladini e Crociati - One way - All Inclusive ottobre 2022
con Lorenzo C. 59 anni
Pantelleria e Lampedusa
Italia
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Mancano 3 persone per confermare questa vacanza
7 posti disponibili
Lo skipper Lorenzo oppure la skipper Emanuela F. sul loro
ketch di 15 metri dell'85, interamente restaurato nel 2014 e con le
vele nuove del 2022, vi propongono di condividere un’esperienza
di immersione nella natura: navigazioni a vela, soste in rada
per tuffarsi, nuotare tra i pesci, godersi tramonti, stellate e
silenzi notturni, buona cucina, ma anche passeggiate a terra per
ammirare i paesaggi e conoscere le persone, le tradizioni e la
storia dei luoghi che visitiamo.
L’equipaggio, oltre a garantire la navigazione in sicurezza, si
occupa dei rifornimenti, della cucina (esatto, ci pensiamo noi!) e
della pulizia degli spazi comuni. E’ gradita la partecipazione
degli ospiti alle manovre a vela e al mantenimento degli spazi
comuni puliti e in ordine.
A bordo vi proporremo ricette a base di pesce freschissimo,
prodotti del territorio e vi faremo gustare le specialità delle
gastronomie e pasticcerie locali. Lampedusa, Linosa e Lampione sono
la nostra seconda casa.
Vi faremo conoscere il vero spirito di queste isole,
abitanti e tradizioni, l'entusiasmante varietà di paesaggi, piante
e animali, sopra e sotto il mare.
Vi mostreremo i falchetti della Regina, che nidificano sulle
costiere di Lampedusa, le berte, uccelli migratori, dal canto cupo,
che popolano Linosa, tartarughe caretta-caretta e delfini che
spesso avvistiamo durante la navigazione. Sott'acqua, nuotando con
la maschera, vedremo facilmente razze, cernie, pesci civetta,
pappagallo, murene, polpi e molte altre varietà di pesci.
A Lampedusa, lembo di terra africana, butteremo l'ancora in
cale dove l'acqua ha trasparenze caraibiche, come la Tabaccara,
dalla quale raggiungeremo a nuoto l'isola dei Conigli. A nord
invece ci fermeremo in rade con scogliere imponenti, fondali blu e
faraglioni. Gustando un'apericena con prodotti a chilometro zero,
passeremo una serata a Porto M, suggestivo locale tra Porto Vecchio
e Porto Nuovo, dove incontreremo Alessandra, Giacomo e i soci
dell'ass. I Figli di Abele, che propongono musica e cultura
siciliana (hanno recuperato la tradizione locale dei pupi) e una
riflessione sui temi delle migrazioni (apericena compreso nella
quota)
Inoltre, compresa nella quota, vi proporremo a Lampedusa
un’escursione di due ore in pulmino, per scoprire l’isola
via terra e visitare le grotte presenti al Santuario, già luogo di
culto di marinai turchi e cristiani ai tempi delle crociate.
Lampione è un isolotto disabitato, senza ripari,
raggiungibile con due/tre ore di navigazione, dove è possibile
fermarsi solo in condizioni di mare calmo. Là i fondali sono
ricchissimi di pesce, a giugno è persino possibile avvistare
innocui squali grigi che qui vengono a riprodursi.
A Linosa si arriva con circa 5 ore di navigazione da
Lampedusa. In questa piccola e incontaminata isola vulcanica
proponiamo una giornata a terra, per visitare il paese dalle case
colorate, le piscine naturali e i Faraglioni, e per raggiungere con
una semplice passeggiata i crateri (spenti da 60000 anni) da cui
ammirare l'isola dall'alto, le verdi coltivazioni, i fichi d'india
e i capperi, le nere scogliere e il mare blu che ti circonda a 360
gradi. A nuoto con la maschera ammireremo fondali basaltici dove i
pesci nuotano tra archi e grotte.
È possibile inoltre – con le barche locali – andare ad assistere al
tramonto ad uno spettacolo unico, il rientro delle berte ai loro
nidi, migliaia di esemplari che si aspettano sul mare.
Una sera saremo da Cesare e Margaret dell'Associazione I Germogli.
Gustando un’ottima cena da loro preparata, sentiremo le loro storie
di 30 anni di lavoro in Africa e di come oggi sostengano alcuni
progetti sanitari ed educativi nel cuore dell'Uganda. Anche i
proventi della cena (compresa nella quota) andranno a sostegno dei
progetti.
10 giu
6 giorni
non confermata
Pantelleria e Lampedusa
5 posti disponibili
1166€
a persona
più info17 giu
6 giorni
non confermata
Pantelleria e Lampedusa
6 posti disponibili
1325€
a persona
più info24 giu
6 giorni
non confermata
Pantelleria e Lampedusa
7 posti disponibili
1166€
a persona
più info1 lug
6 giorni
confermata
Pantelleria e Lampedusa
5 posti disponibili
1272€
a persona
più info22 lug
6 giorni
al completo
Pantelleria e Lampedusa
Nessun posto disponibile
1272€
a persona
più info29 lug
6 giorni
confermata
Pantelleria e Lampedusa
4 posti disponibili
1378€
a persona
più info
E’ un ketch di 15 metri, realizzato dai cantieri Alaver nel 1985, sottoposto ad un totale refitting nel 2014 e con vele nuove del 2022. Potente dislocamento medio con linee d'acqua molto penetranti, ottimamente invelata, è molto veloce anche con arie leggere, emozionante da governare con venti importanti. Il pozzetto centrale la rende ulteriormente sicura anche con mari davvero molto formati.
Le Cabine
Tutte le cabine hanno altezze superiori ai 2 metri e sono così organizzate: due cabine doppie con letto matrimoniale, una cabina singola e una ampia cabina a prua con un letto singolo, uno doppio e due letti singoli a castello. Nel caso di imbarchi individuali utilizziamo la cabina di prua per massimo 2 persone, ma nel caso di famiglie con bambini può ospitare fino a 4 persone. L'organizzazione dei posti in cabina ci permette di garantire la cuccetta personale a tre imbarchi individuali. Sono messi a disposizione degli ospiti lenzuola, federe, coperte, asciugamani e teli mare. I posti per gli ospiti sono 8, ma con imbarchi a cabina ospitiamo al massimo 7 persone.
Le 2 persone di equipaggio dormono nel quadrato che è a poppa, separato dalla zona delle cabine dalla cucina (passante). Con questo tipo di disposizione gli ospiti godono di maggiore privacy e silenzio.
I bagni sono due, ad uso condiviso.
Lampedusa, AG, Italia
Sabato 3 giugno dalle ore 18:00
fino a Sabato 3 giugno alle ore 24:00
Lampedusa, AG, Italia
Sabato 10 giugno dalle ore 6:00
fino a Sabato 10 giugno alle ore 9:00
recensione relativa a Da Malta a Lampedusa sulle rotte di Paladini e Crociati - One way - All Inclusive ottobre 2022
recensione relativa a Da Malta a Lampedusa sulle rotte di Paladini e Crociati - One way - All Inclusive ottobre 2022
recensione relativa a LABORATORIO SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA in barca alle Pelagie - All Inclusive settembre 2022
recensione relativa a Lampedusa e Linosa, Isole d'alto mare - All Inclusive agosto 2022
recensione relativa a Lampedusa e Linosa, Isole d'alto mare - All Inclusive luglio 2022
recensione relativa a Lampedusa, Linosa e Lampione Isole d'alto mare - All inclusive settembre 2021
recensione relativa a Lampedusa e Linosa, Isole d'alto mare - All Inclusive luglio 2021
recensione relativa a Lampedusa e Linosa, Isole d'alto mare - All Inclusive luglio 2021
recensione relativa a Lampedusa, Linosa e Lampione Isole d'alto mare luglio 2021
recensione relativa a Lampedusa e Linosa, Isole d'alto mare - All Inclusive settembre 2020
recensione relativa a Lampedusa e Linosa: isole d'alto mare - All Inclusive agosto 2018
La quota comprende:
- 2 persone di equipaggio (comandante e marinaia/o)
- 7 pernottamenti in cabina con fornitura di lenzuola, asciugamani
e telo mare
- 6 colazioni, 5 pranzi, 3 aperitivi e 3 cene a bordo con prodotti
freschi di giornata e delle ottime gastronomie locali
- bevande (acqua, succhi e gassate) e un rifornimento base di vino
siciliano doc, prosecco doc, Aperol, birra
- 1 apericena solidale a Porto M a Lampedusa + 1 cena solidale
presso l’ass. I Germogli Onlus di Linosa
- Escursione di due ore in pulmino a Lampedusa per scoprire l’isola
via terra e visitare le grotte al Santuario, già luogo di culto di
marinai turchi e cristiani ai tempi delle crociate
- Shampoo e saponi naturali con erbe delle isole Pelagie
- Gli ormeggi in porto
- Gasolio
- Tassa area marina protetta
- Tender con motore fuori bordo elettrico
- Pulizia finale
- Transfer da aeroporto di Lampedusa alla barca e viceversa
La quota NON comprende:
- 1 pranzo, 2 cene e la colazione dell’ultimo giorno a terra
Cosa portare:
Teli mare, maschere e pinne sono disponibili a bordo. Potrai perciò
viaggiare leggero con un bagaglio a mano.
Sistemazione a bordo:
Le cabine disponibili per gli ospiti sono quattro, 1 singola, 2
doppie con letto grande e 1 tripla con tre cuccette singole. La
tripla può essere destinata ad un gruppo di tre persone (in questo
caso scriveteci per ricevere uno sconto), oppure a due singoli che
prenotano individualmente.
Arrivo al porto e check-in:
A Lampedusa un taxi (compreso nella quota) verrà ad accogliervi in
aeroporto e potrete depositare i bagagli a bordo; durante il giorno
però la barca deve restare libera per consentirci di riordinare,
pulire, sanificare e fare gli approvvigionamenti. Vi aspettiamo
dalle 18 in poi.
La partenza dal porto è prevista la mattina seguente, quindi potete
anche scegliere un volo che arriva tardi la sera.
Saremo nuovamente in porto la sera del venerdì prima della
partenza. Non ci sono problemi quindi se il vostro volo parte
presto il sabato mattina.
Se invece partite il sabato nel pomeriggio potrete lasciare i
bagagli a bordo fino alle 18.
NB:Se vuoi partecipare a questa vacanza con la tua famiglia
manda un messaggio, bambini e ragazzi riceveranno un'offerta
personalizzata con quota ridotta!
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.