
Francesco M.
recensione relativa a Crociera di whale watching con Barbascura X e ricercatore WWF - Isole Pontine e Flegree giugno 2022
Sud Sardegna
Italia
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Mancano 6 persone per confermare questa vacanza
1 persona interessata
10 posti disponibili
LE CROCIERE DI RICERCA WWF TRAVEL: WHALE WATCHING MA NON
SOLO!
WWF Travel propone una crociera in barca a vela dove i viaggiatori
saranno coinvolti in attività di ricerca scientifica WWF per la
salvaguardia della megafauna del Mediterraneo. Un’esperienza di
mare e di navigazione accompagnati da ricercatori WWF, dove
imparare ad osservare, identificare e proteggere, con metodi
rigorosamente non invasivi, i cetacei dei nostri mari.
Per i viaggiatori sarà l’occasione per godere di bellezze
naturalistiche e marine, per divertirsi nei mari più belli del
Mediterraneo e allo stesso tempo per sviluppare competenze di
grande interesse scientifico come:
• tecniche di fotografia naturalistica e tecnica della
foto-identificazione
• metodologie di monitoraggio
• tecniche di campionamento del comportamento
• utilizzo di strumentazione da ricerca: GPS, software per
la navigazione, binocolo con reticoli, videocamera e software BORIS
per l’acquisizione dei dati comportamentali di superficie.
L’atmosfera che regna in barca è serena e informale e tutte le
persone a bordo saranno coinvolte nelle attività di bordo (come
cucinare, tenere in ordine la barca,..) , al fine di preservare
lo spirito di condivisione che caratterizza questo tipo di vacanze.
Le attività quotidiane, in accordo con lo skipper e il ricercatore,
saranno modulate e variabili a seconda delle condizioni
meteo-marine e dall'identificazione di itinerari che si
prestano estemporaneamente alla ricerca scientifica. Per questo in
equipaggio avremo bisogno di essere flessibili e di comprendere che
lavorare con animali in natura non è pianificabile al 100%.
Talvolta le osservazioni dei cetacei richiederanno navigazioni più
prolungate proprio al fine di effettuare un'osservazione. Ma è
proprio questo il bello di una crociera che ha una componente
di ricerca scientifica!
PERCHÈ SCEGLIERE WWF TRAVEL?
1) TURISMO RESPONSABILE: siamo tra i membri fondatori di
AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile; per noi
realizzare un viaggio significa prima di tutto attuare tutte le
buone pratiche finalizzate al rispetto di ambiente, comunità
locali e al supporto alla tutela della biodiversità;
2) COMPETENZA e CONOSCENZA: diamo un enorme valore alla
competenza infatti i ricercatori di WWF provengono tutti da
percorsi di formazione naturalistica, ma hanno soprattutto un
obiettivo molto chiaro, ossia dare profondità alle emozioni
vissute a bordo e far sì che il vostro bagaglio di conoscenze
sia molto più pesante al ritorno da un’esperienza con WWF,
arricchendo di dettagli ogni attimo vissuto alla ricerca degli
abitanti del mare.
3) DIVERTIMENTO E PIACERE: non dimentichiamo mai che si sta
parlando di vacanze. Vogliamo conoscere meglio la natura che ci
circonda, ma vogliamo farlo godendo della bellezza dei luoghi che
stiamo visitando e apprezzando il piacere di condividere
l’esperienza con i nostri compagni di viaggio in un'atmosfera
allegra e rilassata.
LUOGHI E ITINERARIO
Partiremo da Cagliari per fare rotta il lunedì mattina verso le
insenature più selvagge della Sardegna del Sud. Si tratta di una
destinazione meno battuta dal turismo di massa, in cui potremo
scorgere giorno dopo giorno spiagge bellissime e paesaggi
mozzafiato. Lontano dai posti più affollati, vi porteremo alla
scoperta di un lato della Sardegna molto più autentico e meno
esplorato.
Tra le dune di Porto Pino e le insenature di
Sant'Antioco, ci addentreremo in in un viaggio tra salsedine e
rocce severe, storia e suggestioni naturali. Rientreremo in porto a
Cagliari la sera del sabato, per trascorrere un'ultima serata
insieme. Lo sbarco avverrà mattina successiva entro le ore
10.
Decideremo l’itinerario preciso in base alle condizioni meteo e
alle indicazioni dello skipper e dell’esperto WWF.
Vuoi emozionarti con poco? Ti aspettano anche divertimento e sana
vita di barca, tra aperitivi, cene sotto le stelle e bagni in
piscine naturali, nel rispetto dell'ambiente, con nuovi e vecchi
amici.
IL NOSTRO SKIPPER
A bordo di questa esperienza ci sarà Francesco G., insieme
ad un fidato marinaio che lo aiuterà a rendere questa
esperienza ancora più bella e avvincente!
Francesco ha 49 anni, dopo gli studi in accademia di belle arti a
Bologna, Madrid e New York, si è dedicato dedicato completamente
alle barche. Ha viaggiato, lavorato e vissuto a bordo per circa 25
anni, sempre come comandante. Francesco ha un buon carattere, è
responsabile, vigile e pronto. Chiede ai suoi ospiti il rispetto
dell'ambiente Marino e della barca che vi ospiterà. In cambio si
dedica completamente alla buona riuscita della crociera. Che sia un
esperienza indimenticabile!
17 lug
6 giorni
non confermata
Sud Sardegna
1199€
a persona
più info24 lug
6 giorni
non confermata
Sud Sardegna
1199€
a persona
più info
Vi presentiamo una goletta aurica in acciaio con gli alberi in legno, progettata e costruita per spedizioni in Antartide. Voluta da Sergi Medir e Orion Salvador, navigatori antartici autori del libro “al otro lado del orizonte , el viaje del pepa bandera”. Ha navigato in Atlantico e in Pacifico. Barca molto comoda e sicura con ogni tempo, ha uno stile unico, inconfondibile, sembra un disegno dei primi del novecento con la sua prua a piombo, il bompresso e le vele auriche. Efficiente sotto vela, divertente da portare, ha un grande e potente motore, generatore 8 kw, pannelli solari, grandi spazi sul ponte e una plancia con seconda timonieri a interna ineguagliabile sia con il cattivo tempo che sotto il sole cocente dell'estate. A bordo il servizio è completo e gli ospiti possono rilassarsi e godersi la navigazione su una barca elegante e possente, possono naturalmente partecipare alle manovre delle vele.
A bordo sono presenti 4 cabine dedicate agli ospiti così divise: due matrimoniali, una quadrupla e un triangolo di prua per 10 posti totali. In più c’è la cabina separata per l'equipaggio.
Cagliari, CA, Italia
Domenica 10 luglio dalle ore 18:00
fino a Domenica 10 luglio alle ore 21:00
Cagliari, CA, Italia
Domenica 17 luglio dalle ore 7:00
fino a Domenica 17 luglio alle ore 8:00
recensione relativa a Crociera di whale watching con Barbascura X e ricercatore WWF - Isole Pontine e Flegree giugno 2022
recensione relativa a Pasqua - Spedizione di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri aprile 2022
recensione relativa a Pasqua - Spedizione di whale watching con ricercatore WWF in Liguria aprile 2022
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - alla ricerca del Capodoglio ottobre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - alla ricerca del Capodoglio ottobre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino) settembre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino) settembre 2021
recensione relativa a Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino) settembre 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord! luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le isole dell'arcipelago toscano luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord! luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le isole dell'arcipelago toscano luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le isole dell'arcipelago toscano luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri luglio 2021
COSA PORTARE
Consigliato: carica cellulare da auto, borse morbide, scarpe da
barca, ciabatte, pinne e maschera, creme solari, shampoo e bagno
doccia biodegradabile, cerata e tanta voglia di divertirsi con
accortezza e spirito di adattamento.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 150-200€ per persona.