
Matteo S.
recensione relativa a Trasferimento Genova - Portoferraio agosto 2019
con Marcello M. 43 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Trasferimento Genova - Portoferraio"!
SCONTO LAST MINUTE: Ultimi posti
disponibili a prezzo scontato!
Contattatemi tramite l'area messaggi per ricevere la vostra offerta
personalizzata!
Navigheremo verso l'isola d'Elba alternando momenti
didattico/tecnici a momenti di relax...
Divideremo la navigazione in 3 giornate con 2 pernottamenti in
porto.
Giungeremo a Portoferraio nella giornata di domenica per
permettervi il rientro con il treno o altro mezzo a vostra
discrezione.
Prevista un' organizzazione dello sbarco secondo le vostre
necessità!
"Sono più di 100 gli esemplari di questa veloce barca dei Cantieri Navali di Ostia, adatta al vento forte e dalle doti boliniere.
Dopo il successo del canados 33, l’architetto Andrea Vallicelli fu incaricato dai Cantieri Navali di Ostia (Roma) di progettare una barca più grande e altrettanto veloce. Nacquero così i primi tre prototipi del Canados 37, che esordirono alla One Ton Cup di Napoli del 1980. Lo scafo di questo sloop è realizzato in vetroresina con coperta in sandwich. La forma, piuttosto allungata con baglio massimo arretrato, unita a un dislocamento medio pesante, ne fanno una barca dalle doti boliniere e adatta anche a condizioni di vento forte. Nella produzione in serie, che ha superato i 100 esemplari, l’armo frazionato fu sostituito con uno in testa d’albero mentre, per disporre di più spazio sottocoperta alla cabina di poppa, alcune versioni furono proposte con il pozzetto centrale."
Da "Bolina"
"Il prototipo partecipò a un prestigioso campionato del mondo di categoria (One Ton Cup) a Napoli nel 1980 con successo. Il Canados 37 progettato da Vallicelli è una bella barca da crociera veloce, ben costruita dal cantiere Canados di Ostia, con una buona qualità della falegnameria degli interni che potevano essere, a scelta, in teak o in rovere. Il layout sottocoperta è classico con una cabina prodiera, un quadrato con dinette trasformabile e una cuccetta alta a paratia, cucina e carteggio, una cabina poppiera, un bagno. A vela andava come una “scheggia”. Dati: Lunghezza: mt.11.3 – Larghezza: mt.3.63. Prodotto dal 1980 al 1985"
Da "Il giornale della vela"
Genova, GE, Italia
Venerdì 2 agosto dalle ore 9:00
fino a Venerdì 2 agosto alle ore 11:00
Portoferraio, LI, Italia
Domenica 4 agosto dalle ore 18:00
fino a Domenica 4 agosto alle ore 20:00
recensione relativa a Trasferimento Genova - Portoferraio agosto 2019
recensione relativa a Veleggiando per le Cinque Terre! luglio 2019
Questa esperienza è soggetta alle politiche di prenotazione e cancellazione di Sailsquare.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.