
Claudia L.
recensione relativa a Veleggiando tra Capraia e nord della Corsica agosto 2020
con Jo T. 36 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Veleggiando tra Capraia e nord della Corsica"!
Partiamo dal Porto di Cecina nella mattina del 9 agosto
entro le ore 11:00, mettiamo la prua a 240° verso l'isola di
Capraia, caliamo l'ancora nella bellissima baia di Porto
Vecchio appena a Nord del Porto, dove ci aspetta il primo bagno
nell'acqua cristallina dai mille colori, cenando in rada sotto le
stelle.
Il giorno seguente scopriamo altre calette bellissime che
quest'isola ci può offrire, nel pomeriggio mettiamo la prua per
Macinaggio in Corsica.
Nei giorni seguenti navighiamo verso Nord scoprendo le selvagge
insenature del dito e i meravigliosi paesini dei pescatori.
Il Ferragosto lo festeggiamo a Capraia e il giorno seguente
saremo di ritorno nel Porto di Cecina nel pomeriggio.
Il programma può variare secondo le condizioni meteo.
GRAND SOLEIL 34
Il mitico Grand Soleil 34 è una vera leggenda: progettato da Finot negli anni 70, è rimasto in produzione fino agli anni 80 con oltre 300 scafi realizzati.
Il look è tipico degli anni 70, la coperta intelligente, le soluzioni affidabili
Un grande cantiere inizia con una grande barca e Sipla cominciò così con un 34 piedi su progetto di Finot nel 1972 nella nebbiosa pianura di Bologna. Pochi sanno che dopo pochi anni Sipla divenne Cantiere del Pardo, destinato a diventare noto anche all’estero e a realizzare i suoi storici modelli.
Lo scafo ha la classica forma a calice, timone con skeg, che è riportato, cioè imbullonato allo scafo, come nel Comet 910, e deriva di ghisa imbullonata dal profilo moderno (come allora, anche adesso).
Gli slanci sono accentuati, verticali per la poppa che si caratterizza con quel vetro tondo e dalla prua leggermente concava.
La costruzione prevedeva laminato pieno a mano per tutto lo scafo con rinforzi annegati in ferro nella zona della pinna e due correnti longitudinali, nonché la presenza di un controstampo non strutturale ma incollato con resina e stucco allo scafo stesso, al fine di completare l’arredo.
La coperta è di sandwich di balsa per la zona di prua e i passavanti, mentre le altre zone sono di laminato pieno. La qualità del laminato è tutt’oggi molto buona, tale da scongiurare fenomeni osmotici .
La coperta è funzionale, flush deck a prua, quindi spazio per chi vuol fare una regata con prodiere o per chi vuole prendere il sole, tuga semplice e luminosa grazie alle due vetrate avvitate e pozzetto con timoneria a barra largo e lungo, completato da un gavone profondo dove ci sono il serbatoio del gasolio e l’accesso al motore.
Cecina, LI, Italia
Domenica 9 agosto dalle ore 7:00
fino a Domenica 9 agosto alle ore 11:00
Cecina, LI, Italia
Domenica 16 agosto dalle ore 15:00
fino a Domenica 16 agosto alle ore 20:00
recensione relativa a Veleggiando tra Capraia e nord della Corsica agosto 2020
Il porto si può raggiungere sia in auto che in treno.
Per soggiornare a bordo avrete bisogno di Sacco a pelo estivo e
fodera per guanciale, asciugamano per doccia, detergenti personali
una giacca a vento estiva una felpa.
In barca si sta scalzi oppure si utilizzano scarpe con suola
bianca, non portare trolley ma sacche, zaini che si possono
ripiegare. Non scordare la maschera per fare snorkeling.
A bordo sarà presente lo skipper e il co skipper, tutti possono
partecipare alle manovre durante la navigazione .
Questa esperienza è soggetta alle politiche di prenotazione e cancellazione di Sailsquare.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.