
Georg K.
recensione relativa a Toscana e Corsica del Nord: mare azzurro e rade selvagge giugno 2022
con Leonardo M. 40 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "Toscana e Corsica del Nord: mare azzurro e rade selvagge"!
Le vacanze in barca a vela in Corsica e Toscana sono
un classico della navigazione in Tirreno, fatto di splendide baie,
veleggiate e paesaggi selvaggi. In estate le nostre vacanze in
barca a vela cominciano tra la Corsica e la Toscana partendo da
Punta Ala, fino al nord della Corsica.
Navigheremo prima verso la bella Capraia, e poi verso il
capo nord-occidentale della Corsica, attraversando quello
che viene chiamato il santuario dei cetacei e sperando quindi nella
compagnia di delfini e balene.
Esploreremo poi le meravigliose e selvagge baie di questo angolo
poco conosciuto del Mediterrano: le lunghe spiagge bianche del
Deserto des Agriates, la selvaggia Saleccia, il paese
caratteristico di Saint Florent, la maestosità di Capo Corso e
della Giraglia.
ITINERARIO
1° giorno – Imbarco a Punta Ala (Toscana), sistemazione e
cena a bordo
2° giorno – Navigazione verso Capraia, isola del Parco
Naturale dell’Arcipelago toscano, per un bagno in una delle sue
baie d’acqua trasparente e magari una passeggiata nel suo borgo a
picco sul mare.
3° giorno – Navigazione verso Capo Corso: si tratta di una
ventina di miglia di mare aperto, ideali per gustare le sensazioni
della vela. All’arrivo relax in una delle rade del Sito Naturale
protetto e notte nel piccolo porto di Macinaggio o
all’ancora.
4° giorno – Doppieremo a vela Capo Corso per raggiungere il
versante nord-occidentale, quello più selvaggio e con le spiagge
più spettacolari del deserto des Agriates, come Saleccia e
Ghigno.
5° giorno – Continueremo ad esplorare la zona, con soste
nella rada del Fiume Santo e nella baia del Loto prima di
avvicinarci al bel borgo di Saint Florent per la notte.
6° giorno – Si comincia la navigazione di rientro, doppiando
Capo Corso, magari fermandoci per un bagno alla rada della
Capandola o di Barcaggio oppure una rada dell'isola d'elba.
7° giorno – Ultimi bagno e rientro a Punta Ala nel tardo
pomeriggio. Sbarco possibile all’arrivo in porto o il mattino
seguente.
Le spiagge che visiteremo: Caprera, isola d’Elba, Macinaggio, capo
Corso, Deserto des Agriates, Saleccia, Ghigno, Saint Floraent.
La barca è un bellissimo GibSea Master 52 con uno scafo robusto e ben equipaggiato, pensato appositamente sia
per lunghe navigazioni, sia per rilassanti crociere e vacanze in barca a vela. E' armata a sloop, presenta una coperta funzionale molto ben allestita e grazie ai due pozzetti gli ospiti potranno rilassarsi o partecipare attivamente alle manovre.
La considerevole capacità di acqua e carburante, così come la notevole capacità di stoccaggio, aumentano il comfort a bordo.
Una potente carena dislocante garantisce una navigazione piacevole, veloce e sicura.
La mia barca può ospitare comodamente fino a 10 persone con le sue 5 cabine doppie così suddivise:
- 2 cabine a prua con bagno privato
- 2 cabine a poppa con bagno condiviso
- 1 cabina con letto a castello.
Gli spazi sono ampi e luminosi, a centro barca si sviluppa una dinette a U e una comoda e funzionale zona lettura dove trova posto la biblioteca, la TV e l’ Hi-Fi.
Appena sottocoperta, a dritta, troviamo il tavolo da carteggio con tutta la strumentazione necessaria per lunghe e sicure navigazioni.
Dal lato opposto troviamo la cucina bene attrezzata con grandi spazi per lo stivaggio della cambusa.
A bordo Leonardo si occuperà della navigazione e della cucina.
Le crociere sono aperte a chiunque, anche a chi è privo di esperienza.
È possibile condividere la barca con altri ospiti oppure scegliere una formula esclusiva.
Punta Ala, GR, Italia
Sabato 30 aprile dalle ore 17:00
fino a Sabato 30 aprile alle ore 18:00
Punta Ala, GR, Italia
Venerdì 6 maggio dalle ore 17:00
fino a Sabato 7 maggio alle ore 9:00
recensione relativa a Toscana e Corsica del Nord: mare azzurro e rade selvagge giugno 2022
recensione relativa a Toscana e Corsica del Nord: mare azzurro e rade selvagge maggio 2022
recensione relativa a Toscana e Corsica del Nord: mare azzurro e rade selvagge maggio 2022
recensione relativa a Toscana e Corsica del Nord: mare azzurro e rade selvagge aprile 2022
recensione relativa a ISOLE EOLIE: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! settembre 2021
recensione relativa a ISOLE EOLIE: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! agosto 2021
recensione relativa a ISOLE EOLIE: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! agosto 2021
recensione relativa a ISOLE EOLIE: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! luglio 2020
recensione relativa a Weekend a Vela nel Golfo di Santa Margherita giugno 2020
recensione relativa a Sardegna&Corsica: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! luglio 2019
recensione relativa a Sardegna&Corsica: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! luglio 2019
recensione relativa a Sardegna&Corsica: la felicità ha un colore.. il blu da una barca a vela! giugno 2019
recensione relativa a Vela & Relax nel Golfo di Santa Margherita luglio 2018
recensione relativa a Vela e relax nel golfo di Santa Margherita maggio 2018
recensione relativa a Fuori dalla ressa attraversando il nostro Mediterraneo. Isole Eolie-Genova agosto 2017
IMBARCO: sabato alle ore 17.00 - SBARCO: venerdì alle
17.00.
La crociera termina il venerdì verso le ore 17, potrete comunque
pernottare a bordo il venerdì sera, sarete nostri ospiti. Lo sbarco
quindi, può avvenire anche il sabato mattina entro le ore
9.00.
La quota comprende imbarco in cabina doppia condivisa, skipper (non
incluso per barche in esclusiva) e assicurazione. Al prezzo
settimanale va aggiunta una quota di 30€ al giorno per persona da
saldare a bordo, per servizio cucina e cambusa (comprende tutti i
pasti e bevande a bordo incluse 10 bottiglie di vino alla
settimana. Superalcolici esclusi.), set lenzuola, federe, coperte,
spese portuali, ingressi parchi dove previsti (Maddalena), gasolio
e pulizie finali.
La quota NON comprende: ristoranti a terra, eventuali notti extra
in porto qualora richiesi da partecipanti, trasferimenti da e per
il porto d’imbarco.
Note Importanti
Itinerario, tappe ed escursioni possono essere variate in relazione
a condizioni del mare, variazioni doganali, organizzative, chiusure
stagionali. Gli orari di navigazione sono indicativi e soggetti
alla condizioni del mare e del vento.
Equipaggiamento per partenza
A bordo sono presenti lenzuola, federa e coperte. La maggior parte
del tempo la trascorrerai a piedi nudi e in costume, puoi viaggiare
leggero!
È comunque consigliato portare, giacca impermeabile, una felpa, un
pantalone lungo, scarpe con suola in gomma chiara. ll tutto
cercando ovviamente di contenere il bagaglio al minimo
indispensabile utilizzando borsoni morbidi facilmente stivabili.
Come da buona tradizione marinara, il tutto in una borsa non rigida
da riporre facilmente in cabina.
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 200-300€ per persona.