
Crociera a bordo di una barca di 14mt alla scoperta dell'Arcipelago Toscano
Vacanza confermata
1 persona interessata
10 posti disponibili
Sarà una vacanza all'insegna di
- Natura
- Navigazione
- Relax
Breve descrizione della vacanza
NB: Il prezzo che appare è indicativo.
Per conoscere l’effettiva disponibilità e quotazione contatta il
nostro Customer Care cliccando il pulsante “Richiedi preventivo”.
La Toscana, con le sue bellezze naturali sulla costa e nell’entroterra, è la meta turistica italiana più ambita e non solo d’estate. Le perle dell’Arcipelago Toscano: Capraia, Elba, Giglio, Giannutri, Gorgona, Pianosa e l’esclusiva Montecristo regalano fondali cristallini e scorci indimenticabili. Adatte ad ogni tipo di viaggiatore, in queste acque si può praticare snorkeling, surf, kayaking e whale watching alla scoperta dei cetacei. Ma non solo, le isole di Capraia e Elba in particolare, ospitano numerosi percorsi di trekking.
Partendo dal Marina Cala de’ Medici potremo raggiungere, con poche ore di navigazione Capraia e l’Elba. Navigando qualche miglia in più potremo raggiungere facilmente il Nord della Corsica, che ospita bellezze uniche come Bastia, Capo Corso e Saint Florent; oppure potremo spostarci in direzione sud verso Giglio e Giannutri.
Ecco un’idea di itinerario:
Giorno 1 - CAPRAIA
Il mattino successivo all’imbarco, lasceremo il porto Cala de’ Medici per dirigerci verso Capraia, meta obbligatoria per gli amanti della vela. L’isola, di origine vulcanica, è caratterizzata da coste frastagliate ricche di grotte e anfratti. Essendo un’isola selvaggia e non eccessivamente contaminata avremo modo di vedere numerose specie di uccelli e con un po’ di fortuna avvistare i delfini.
Non mancheranno soste a Cala della Mortola, unica spiaggia di sabbia dell’isola e raggiungibile solo in barca; Cala Rossa con i suoi colori particolari; Riserva Integrale del Parco Nazionale con le numerose grotte.
Giorno 2 - ELBA, MARCIANA MARINA
Lasciata Capraia, ci dirigeremo verso l’Isola d’Elba e con circa 3 ore di navigazione arriveremo nella parte Nord Ovest dell’isola. Qui potremo fermarci in rada per un tuffo a S. Andrea dove il mare è turchese e sempre limpido.
Ci sposteremo poi a Marciana Marina dove attraccheremo e potremo passare la serata tra le vie del porto turistico.
Giorno 3 - ELBA, MARINA DI CAMPO
Il giorno successivo, ci sposteremo verso Ovest/Sud-Ovest, costeggeremo uno dei tratti più suggestivi dell’isola, per poi raggiungere Punta Fetovaia. Baia sempre affollata, in periodi di alta stagione, ma imperdibile in quanto ospita la spiaggia più bella dell’isola caratterizzata da sabbia di granito e mare cristallino.
Raggiungeremo poi Golfo di Campo dove potremo fermarci in rada per la notte proprio di fronte a Marina di Campo.
Giorno 4 - ELBA, PORTO AZZURRO
Navigheremo in direzione Porto Azzurro e lungo il tragitto avremo modo di fermarci in diverse baie suggestive per goderci sole, mare e relax. Tra queste: Golfo di Lacona, Golfo Stella e Punta Ciarpe (con i vicini Isolotti Gemini e Isola dei Corbelli).
Per la notte, a Porto Azzurro, potremo decidere se sostare in rada oppure in porto e scendere a terra.
Giorno 5 - GOLFO DI BARATTI
Navigheremo verso nord, costeggiando la costa est dell’isola e attraverseremo il Canale di Piombino. Qui avremo modo di ammirare l’isola di Palmaiola e Cerboli, grandi scogli sormontati da fari.
Navigando sempre in direzione nord lungo la costa toscana, raggiungeremo il bellissimo Golfo di Baratti con spiaggia sabbiosa e bassi fondali. Anche qui potremo decidere se passare la notte all’ancora oppure al Porticciolo di Baratti. Per chi vuole scendere a terra, ci sono interessanti percorsi alla scoperta dei resti archeologici di epoca etrusca.
Giorno 6 - CALA DE’ MEDICI
Rientrando verso il porto, potremo fermarci per un’ultima tappa alle Secche di Vada.
Rientro in porto entro le 18:00.
Giorno 7
Check out entro le ore 8:00
L’itinerario potrà subire modifiche, a discrezione dello skipper, per motivi tecnici e/o meteorologici e a seconda delle richieste degli ospiti.






Altre partenze
-
25 giu
6 giorni
confermata
Toscana
725€
a persona
più info -
2 lug
6 giorni
confermata
Toscana
725€
a persona
più info -
2 lug
6 giorni
confermata
Toscana
655€
a persona
più info -
9 lug
6 giorni
confermata
Toscana
809€
a persona
più info -
9 lug
6 giorni
confermata
Toscana
745€
a persona
più info -
16 lug
6 giorni
confermata
Toscana
809€
a persona
più info -
16 lug
6 giorni
confermata
Toscana
745€
a persona
più info -
23 lug
6 giorni
confermata
Toscana
809€
a persona
più info -
23 lug
6 giorni
confermata
Toscana
745€
a persona
più info -
30 lug
6 giorni
confermata
Toscana
942€
a persona
più info -
30 lug
6 giorni
confermata
Toscana
875€
a persona
più info -
6 ago
6 giorni
confermata
Toscana
875€
a persona
più info
La barca
Oceanis 46.1










- cabine
- 5
- bagni
- 3
- lunghezza
- 14,60m
- anno
- 2019

Dotato di 5 cabine doppie per gli ospiti e due posti letto in dinette.
Equipaggiamento Speciale: Tender 2.60 m., 3 Bagni elettrici, Ventilatori in ogni cabina, 2 Ventilatori in dinette, 2 prese USB in ogni cabina, 1 Winch elettrico, GPS.
Dotazioni: Salvagenti autogonfiabili 2, Salvagenti standard 10, Tavolo dinette abbattibile, Frigo in dinette+cella freezer 130 l., Secondo frigo in dinette A pozzetto 85 l., Stoviglie, Macchina del caffe? (Moka), Bollitore + Melitta, Stereo BT, Casse stereo a pozzetto 2 da 120 + 2 da 240 W., presa USB al carteggio 1, Cuscini a pozzetto, Bimini, Sprayhood, Passerella, Dotazioni di sicurezza.
Extra su Richiesta: Rete di protezione, Fuoribordo per tender Honda 2.3 HP, SUP, Barbecue a gas, Kayak, Gennaker (se disponibile)
NB: Si tratta di foto rappresentative del modello dell'imbarcazione a bordo della quale vivrete l'esperienza; non costituiscono alcun vincolo contrattuale per il servizio offerto.
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui
Cala de' Medici
Sabato 25 giugno dalle ore 18:00
fino a Sabato 25 giugno alle ore 18:00
Il nostro viaggio finisce qui
Cala de' Medici
Venerdì 1 luglio dalle ore 18:00
fino a Sabato 2 luglio alle ore 8:00
Altre informazioni utili
Check-in: Sabato entro le 18:00
Check-out: Venerdì entro le 18:00. Possibilità di dormire a bordo e
sbarcare il sabato entro le 8:00.
Come raggiungere il porto di
imbarco:
In auto:
A12 in direzione Livorno/Rosignano Marittimo fino a Rosignano.
Continuare su strada SS1 Aurelia: prendere in direzione Livorno e
seguire prima verso Rosignano Solvay, poi verso Cala de’
Medici.
SS1 Aurelia in direzione Grosseto/Livorno fino a Castiglioncello;
seguire poi per Rosignano Solvay e Cala de’ Medici.
In aereo:
L’aeroporto di Pisa dista 30km dal Marina, che è raggiungibile poi
il taxi o treno.
In treno:
Arrivare alla stazione di Rosignano Marittimo e successivamente
prendere un taxi per il porto.
Cancellazioni e Rimborsi
Pagamento:
- Se mancano più di 6 settimane alla data di partenza puoi prenotare versando un acconto del 50%
- Dovrai versare il saldo entro e non oltre 6 settimane dalla data di partenza
- Se mancano meno di 6 settimane alla data di partenza dovrai versare l’intero importo al momento della prenotazione
Se desideri cancellare la tua prenotazione ti invitiamo a contattarci il prima possibile. Il nostro Customer Care si metterà prontamente in contatto con il Charter per fornirti la miglior soluzione possibile.
Clicca qui per leggere i Termini e Condizioni generali di locazione.
Cosa è incluso
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Compreso nella quota.
- Barca
- Skipper
Non compreso nella quota
- Pasti/bevande consumati a terra
- Viaggio da/per il porto di imbarco/sbarco
Spese extra da sostenere durante la vacanza
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
- Pasti a bordo
- Pulizie finali
- Carburante
- Soste nei porti o marina
- Bevande a bordo
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa > 300€ per persona.