
Franco V.
recensione relativa a 25 Aprile - Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le Isole Pontine aprile 2023
Mancano 6 persone per confermare questa vacanza
4 persone interessate
10 posti disponibili
LE CROCIERE DI RICERCA WWF TRAVEL: WHALE WATCHING MA NON
SOLO!
WWF Travel propone una crociera in barca a vela dove i viaggiatori
saranno coinvolti in attività di ricerca scientifica WWF per la
salvaguardia della megafauna del Mediterraneo. Un’esperienza di
mare e di navigazione accompagnati da ricercatori WWF, dove
imparare ad osservare, identificare e proteggere, con metodi
rigorosamente non invasivi, i cetacei dei nostri mari.
Per i viaggiatori sarà l’occasione per godere di bellezze
naturalistiche e marine, per divertirsi nei mari più belli del
Mediterraneo e allo stesso tempo per sviluppare competenze di
grande interesse scientifico come:
• tecniche di fotografia naturalistica e tecnica della
foto-identificazione
• metodologie di monitoraggio
• tecniche di campionamento del comportamento
• utilizzo di strumentazione da ricerca: GPS, software per
la navigazione, binocolo con reticoli, videocamera e software BORIS
per l’acquisizione dei dati comportamentali di superficie.
L’atmosfera che regna in barca è serena e informale e tutte le
persone a bordo saranno coinvolte nelle attività di bordo (come
cucinare, tenere in ordine la barca,..) , al fine di preservare
lo spirito di condivisione che caratterizza questo tipo di vacanze.
Le attività quotidiane, in accordo con lo skipper e il ricercatore,
saranno modulate e variabili a seconda delle condizioni
meteo-marine e dall'identificazione di itinerari che si
prestano estemporaneamente alla ricerca scientifica. Per questo in
equipaggio avremo bisogno di essere flessibili e di comprendere che
lavorare con animali in natura non è pianificabile al 100%.
Talvolta le osservazioni dei cetacei richiederanno navigazioni più
prolungate proprio al fine di effettuare un'osservazione. Ma è
proprio questo il bello di una crociera che ha una componente
di ricerca scientifica!
PERCHÈ SCEGLIERE WWF TRAVEL?
1) TURISMO RESPONSABILE: siamo tra i membri fondatori di
AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile; per noi
realizzare un viaggio significa prima di tutto attuare tutte le
buone pratiche finalizzate al rispetto di ambiente, comunità
locali e al supporto alla tutela della biodiversità;
2) COMPETENZA e CONOSCENZA: diamo un enorme valore alla
competenza infatti i ricercatori di WWF provengono tutti da
percorsi di formazione naturalistica, ma hanno soprattutto un
obiettivo molto chiaro, ossia dare profondità alle emozioni
vissute a bordo e far sì che il vostro bagaglio di conoscenze
sia molto più pesante al ritorno da un’esperienza con WWF,
arricchendo di dettagli ogni attimo vissuto alla ricerca degli
abitanti del mare.
3) DIVERTIMENTO E PIACERE: non dimentichiamo mai che si sta
parlando di vacanze. Vogliamo conoscere meglio la natura che ci
circonda, ma vogliamo farlo godendo della bellezza dei luoghi che
stiamo visitando e apprezzando il piacere di condividere
l’esperienza con i nostri compagni di viaggio in un'atmosfera
allegra e rilassata.
LUOGHI E ITINERARIO
Vi proponiamo quindi un’avventura all’interno del Santuario dei
cetacei del Mediterraneo, in un’area compresa tra l’Isola
d’Elba, la Costa Toscana e Ligure, la Corsica, partendo dal
porto di Talamone.
IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Francesco N.. Scopri
le fantastiche recensioni che ha già ricevuto su Sailsquare. A
bordo insieme a Francesco troverai anche altre due persone che lo
aiuteranno durante la navigazione vivranno insieme a voi una magica
esperienza alla ricerca dei cetacei. Per chi lo desidera
durante l'esperienza sarà possibile imparare nozioni veliche con un
piccolo corso tenuto dallo skipper.
Navigare con Francesco significa fare un salto indietro nel tempo,
significa provare quelle emozioni che solo la storia con le sue
tradizioni ti può dare. Sdraiarsi sul ponte, gli occhi chiusi, il
sole che ti scalda il viso e sentire il dolce rollio della barca
mentre sicura solca l'acqua. La goletta infatti è costruita
interamente in legno ed ideata per un progetto ambientale di
sensibilizzazione sul tema della plastica nel mare. Le cabine
dedicate agli ospiti sono due doppie, una tripla (con cuccetta
doppia + 1 singola) e una quadrupla con 4 cuccette singole. La
cabina tripla essendo di passaggio risulta una cabina non
"chiusa".
Questa barca è volutamente spartana ma molto affascinante,
per questo il piccolo prezzo da pagare è la mancanza di alcune
comodità: non c'è la 220v (quindi non è possibile usare il phon a
bordo) e non dispensa acqua calda.
2 lug
5 giorni
non confermata
Toscana
7 posti disponibili
919€
a persona
più info9 lug
5 giorni
al completo
Toscana
Nessun posto disponibile
989€
a persona
più info15 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
4 posti disponibili
969€
a persona
più info16 lug
5 giorni
confermata
Toscana
4 posti disponibili
989€
a persona
più info22 lug
6 giorni
al completo
Toscana
Nessun posto disponibile
1041€
a persona
più info29 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
3 posti disponibili
1029€
a persona
più info30 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
10 posti disponibili
1029€
a persona
più info5 ago
6 giorni
al completo
Toscana
Nessun posto disponibile
1099€
a persona
più info6 ago
6 giorni
non confermata
Toscana
5 posti disponibili
1099€
a persona
più info12 ago
6 giorni
non confermata
Toscana
6 posti disponibili
1099€
a persona
più info13 ago
6 giorni
non confermata
Toscana
5 posti disponibili
1099€
a persona
più info19 ago
6 giorni
non confermata
Toscana
6 posti disponibili
1029€
a persona
più info
Costruzione 2016.
Schooner in legno, armo aurico, costruzione tradizionale
Lung. In coperta. mt.18,14 larg. mt.4,67 pescaggio mt. 2,49
Comfort: 2 cabine doppie, 2 cabine triple, 1 cabina quadrupla, 1 cuccetta navigatore (totale 15 posti letto);
2 bagni, dinette, cucina con forno.
Strumenti: bussola, VHF, GPS Navionics, salpa-ancora manuale, tendalino, tender con fuoribordo.
Motore FTP 100cv aspirato
Talamone, GR, Italia
Domenica 23 luglio dalle ore 18:00
fino a Domenica 23 luglio alle ore 19:00
Talamone, GR, Italia
Sabato 29 luglio dalle ore 15:00
fino a Sabato 29 luglio alle ore 16:00
recensione relativa a 25 Aprile - Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le Isole Pontine aprile 2023
recensione relativa a 25 Aprile - Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le Isole Pontine aprile 2023
recensione relativa a Pasqua - Spedizione di whale watching con ricercatore WWF in Liguria - ULTIMO POSTO DONNA aprile 2023
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Toscana e Corsica Nord - ULTIMO POSTO DONNA agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Liguria e Costa Azzurra agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
COSA PORTARE
Vi consiglio di portare indumenti antipioggia: in mare il meteo può
cambiare repentinamente, non utilizzate valige rigide in barca gli
spazi sono limitati.
Se pensate di soffrire il mal di mare potete comprare pasticche
apposite in farmacia.
COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DI IMBARCO
Treni per Grosseto, autobus Tiemme oppure taxi per Talamone. In
auto uscire dalla SS1 a Fonteblanda e seguire le indicazioni per
Talamone. Una volta arrivati al porto contattarmi per cellulare per
avere direzioni aggiornate.
CERTIFICATO MEDICO:
per far valere l'assicurazione medico bagaglio fornita dallo
skipper, è necessario fornire certificato medico di buona salute,
reperibile da qualsiasi medico della mutua.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 200-300€ per persona.