
Franco V.
recensione relativa a 25 Aprile - Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le Isole Pontine aprile 2023
LE CROCIERE DI RICERCA WWF TRAVEL: WHALE WATCHING MA NON
SOLO!
WWF Travel propone una crociera in barca a vela dove i viaggiatori
saranno coinvolti in attività di ricerca scientifica WWF per la
salvaguardia della megafauna del Mediterraneo. Un’esperienza di
mare e di navigazione accompagnati da ricercatori WWF, dove
imparare ad osservare, identificare e proteggere, con metodi
rigorosamente non invasivi, i cetacei dei nostri mari.
Per i viaggiatori sarà l’occasione per godere di bellezze
naturalistiche e marine, per divertirsi nei mari più belli del
Mediterraneo e allo stesso tempo per sviluppare competenze di
grande interesse scientifico come:
• tecniche di fotografia naturalistica e tecnica della
foto-identificazione
• metodologie di monitoraggio
• tecniche di campionamento del comportamento
• utilizzo di strumentazione da ricerca: GPS, software per
la navigazione, binocolo con reticoli, videocamera e software BORIS
per l’acquisizione dei dati comportamentali di superficie.
L’atmosfera che regna in barca è serena e informale e tutte le
persone a bordo saranno coinvolte nelle attività di bordo (come
cucinare, tenere in ordine la barca,..) , al fine di preservare
lo spirito di condivisione che caratterizza questo tipo di
vacanze.
Le attività quotidiane, in accordo con lo skipper e il ricercatore,
saranno modulate e variabili a seconda delle condizioni
meteo-marine e dall'identificazione di itinerari che si
prestano estemporaneamente alla ricerca scientifica. Per questo in
equipaggio avremo bisogno di essere flessibili e di comprendere che
lavorare con animali in natura non è pianificabile al 100%.
Talvolta le osservazioni dei cetacei richiederanno navigazioni più
prolungate proprio al fine di effettuare un'osservazione. Ma è
proprio questo il bello di una crociera che ha una componente
di ricerca scientifica!
PERCHÈ SCEGLIERE WWF TRAVEL?
1) TURISMO RESPONSABILE: siamo tra i membri fondatori di
AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile; per noi
realizzare un viaggio significa prima di tutto attuare tutte le
buone pratiche finalizzate al rispetto di ambiente, comunità
locali e al supporto alla tutela della biodiversità;
2) COMPETENZA e CONOSCENZA: diamo un enorme valore alla
competenza infatti i ricercatori di WWF provengono tutti da
percorsi di formazione naturalistica, ma hanno soprattutto un
obiettivo molto chiaro, ossia dare profondità alle emozioni
vissute a bordo e far sì che il vostro bagaglio di conoscenze
sia molto più pesante al ritorno da un’esperienza con WWF,
arricchendo di dettagli ogni attimo vissuto alla ricerca degli
abitanti del mare.
3) DIVERTIMENTO E PIACERE: non dimentichiamo mai che si sta
parlando di vacanze. Vogliamo conoscere meglio la natura che ci
circonda, ma vogliamo farlo godendo della bellezza dei luoghi che
stiamo visitando e apprezzando il piacere di condividere
l’esperienza con i nostri compagni di viaggio in un'atmosfera
allegra e rilassata.
LUOGHI E ITINERARIO
Il ritrovo è previsto a Salivoli la domenica a partire dalle
ore 18:00. Si farà cambusa e poi ceneremo in porto per una prima
serata di conoscenza. La mattina del lunedì salperemo molto presto
con rotta verso l'Arcipelago Toscano. La nostra prima tappa
sarà l'isola d'Elba, per poi valutare in funzione delle condizioni
meteo se veleggiare verso l'Isola di Capraia, circumnavigandola e
sostando tra le sue calette, oppure, se fare rotta verso
Macinaggio, Capo Corso, Corsica. Incontreremo spiagge bianche,
acqua cristallina, rocce e scorci meravigliosi. La Corsica è
un'isola selvaggia e incontaminata, interrotta da piccoli borghi,
che ci affascineranno. Di ritorno, faremo rotta nuovamente verso
l'isola d'Elba per una notte, per poi ritornare a Salivoli nel
tardo pomeriggio/sera del venerdì.
L'imbarco avverrà la domenica sera dalle ore 18:00 in poi e lo
sbarco sarà il sabato successivo, entro le ore 10:00.
L'imbarcazione dispone di circa 2000 litri d'acqua e molto spazio
per la cambusa, quindi è in grado di passare tutta la settimana la
notte in rada senza la necessità di dover sostare in porto oltre
quelli dell'imbarco e dello sbarco, se il meteo lo consente.
Vuoi emozionarti con poco? Ti aspettano anche divertimento e sana
vita di barca, tra aperitivi, cene sotto le stelle e bagni in
piscine naturali, nel rispetto dell'ambiente, con nuovi e vecchi
amici.
Nota: nel caso il meteo non ci permettesse lunghe
navigazioni valuteremo se dedicare più tempo a solo una tra l'Isola
di Capraia o la Corsica: acqua trasparente e incontaminata, con
porti vivi e tanta voglia di divertirsi la sera!
IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Paolo C.: clicca sul
suo nome per leggere le recensioni che ha ricevuto dai viaggiatori.
La passione per la vela inizia già all’età di 9 anni, quando inizia
a veleggiare con il padre tra le Bocche di Bonifacio. Ha tramandato
poi la stessa passione al figlio Luca con il quale ha aperto una
ASD. Paolo è un profondo conoscitore della zona dell’arcipelago
toscano, del nord Sardegna e non solo. Anche istruttore di vela, ha
fatto numerosi corsi, viaggiando con bambini e ragazzi in occasione
di campus estivi e famiglie. Le persone che hanno viaggiato con lui
lo hanno definito una persona ottimista e simpatica, attento
conoscitore, amante del vento e del mare e grande narratore di
storie di mare e di vita.
A bordo con Paolo ci sarà uno skipper-marinaio che lo aiuterà nella
conduzione dell’imbarcazione.
18 giu
5 giorni
non confermata
Toscana
8 posti disponibili
889€
a persona
più info25 giu
5 giorni
non confermata
Toscana
4 posti disponibili
919€
a persona
più info9 lug
5 giorni
al completo
Toscana
Nessun posto disponibile
989€
a persona
più info15 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
4 posti disponibili
969€
a persona
più info16 lug
5 giorni
confermata
Toscana
4 posti disponibili
989€
a persona
più info22 lug
6 giorni
al completo
Toscana
Nessun posto disponibile
1041€
a persona
più info23 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
10 posti disponibili
999€
a persona
più info29 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
3 posti disponibili
1029€
a persona
più info30 lug
6 giorni
non confermata
Toscana
10 posti disponibili
1029€
a persona
più info5 ago
6 giorni
al completo
Toscana
Nessun posto disponibile
1099€
a persona
più info6 ago
6 giorni
non confermata
Toscana
5 posti disponibili
1099€
a persona
più info12 ago
6 giorni
non confermata
Toscana
6 posti disponibili
1099€
a persona
più info
Completamente ristrutturata nel 2021.
Disegnata dagli architetti navali, Sciomachen e Stefini, Il Nuovo Vagabond 47, Ketch di 15,75 mtft, è una barca molto performante a vela e nello stesso tempo molto comoda e spaziosa, una classica di 44 anni che vi farà vivere le vere emozioni della vela senza avere nulla da invidiare a barche più moderne. Totalmente ricondizionata e rimodernata nel motore, gli impianti, gli accessori, gli alberi, le attrezzature, le vele, etc. Anche gli eleganti interni in mogano massello costruiti da veri artigiani, sono stati rimessi a nuovo e sono in condizioni perfette. La barca dispone di 2 comodi bagni con Wc elettrico e doccia calda, 2 cabine matrimoniali e 2 a castello per gli ospiti più la cabina separata per l’equipaggio, ha un buon motore e una grossa autonomia di acqua e di corrente elettrica, un tender planante di 2,80 mt con Fuoribordo, tendalini e quant'altro si voglia, per poter passare anche lunghi periodi lontano dai porti in completa autonomia e godersi così, dei momenti completamente immersi nella natura.
Marina di Salivoli, LI, Italia
Domenica 2 luglio dalle ore 18:00
fino a Domenica 2 luglio alle ore 21:00
Marina di Salivoli, LI, Italia
Sabato 8 luglio dalle ore 8:00
fino a Sabato 8 luglio alle ore 10:00
recensione relativa a 25 Aprile - Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le Isole Pontine aprile 2023
recensione relativa a 25 Aprile - Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra le Isole Pontine aprile 2023
recensione relativa a Pasqua - Spedizione di whale watching con ricercatore WWF in Liguria - ULTIMO POSTO DONNA aprile 2023
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri settembre 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Toscana e Corsica Nord - ULTIMO POSTO DONNA agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Liguria e Costa Azzurra agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF su goletta di 18 metri agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
recensione relativa a Crociera di whale watching con ricercatore WWF tra Elba, Capraia e Corsica del Nord agosto 2022
COSA PORTARE
Consigliato: carica cellulare da auto, scarpe da barca, pile,
cerata leggera, cappello, guanti da vela, ciabatte, pinne e
maschera, creme solari, shampoo e bagno-doccia biodegradabile e
tanta voglia di divertirsi con accortezza e spirito di
adattamento.
NB: Le lenzuola non vengono fornite. Potete portarle da
casa, oppure acquistare le lenzuola usa e getta in TNT a bordo al
costo extra di 7€.
Obbligatorie borse morbide stivabili.
COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DI IMBARCO
Partiremo dal porto di Salivoli, che si può raggiungere:
In Auto - Il porto di trova a circa 2 km da Piombino ed è
raggiungibile percorrendo l’autostrada A12 Genova-Livorno-Rosignano
fino alla fine della strada. Dopo l’uscita di Rosignano si prosegue
con la SS Aurelia seguendo le indicazioni per Piombino. Prima di
arrivare a Piombino si trova una deviazione per Salivoli. Nei
pressi del marina si trova un parcheggio custodito dov’è possibile
lasciare la macchina.
In Treno - La stazione più vicina è quella di Campiglia
Marittima, che si raggiunge direttamente da Pisa o da Roma. Dalla
stazione il mezzo più comodo per raggiungere Salivoli è il
taxi.
CERTIFICATO MEDICO:
Per essere tesserati e far valere l'assicurazione medico bagaglio
fornita dalla ASD dello skipper, è necessario fornire certificato
medico di attività sportiva non agonistica, fornito anche dal
medico di base.
Quota di tesseramento già inclusa.
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 150-200€ per persona.