
Nadia C.
recensione relativa a Un giorno a vela nel Golfo di Trieste! ottobre 2022
con Paolo S. 58 anni
Venezia e Golfo di Trieste
Italia
Adatta a viaggiatori dai 12 anni in sù
Mancano 3 persone per confermare questa vacanza
4 posti disponibili
La giornata è dedicata ed aperta a tutti, anche a chi non ha alcuna
esperienza di vela. E' un ottima occasione di apprendimento o
ripasso delle manovre in vista di più lunghe crociere.
E' anche, per chi ha già esperienza, una buona opportunità per
uscire in barca divertendosi in compagnia.
La mia barca è una vera delizia da portare... bella, veloce e
sicura in ogni condizione di tempo.
Siamo nello straordinario scenario del Golfo di Trieste,
antica patria di velisti e marinai.
Veleggeremo vicino alle alte falesie della passeggiata Rilke,
dinnanzi ai castelli di Duino e Miramare ... I luoghi di James
Joyce ed Italo Svevo fino al mare della magica Istria cantata dai
poeti.
Se lo vuoi sarai tu a portare la barca! Un'esperienza che ti
farà amare da subito questo mondo fantastico. L'Istria ci lascia
intravedere la sua favolosa natura incontaminata che arriva fino al
mare...
Forza non esitare, dai la tua adesione... il mare Triestino ed
Istriano ti aspettano e... la vela non avrà più segreti per te!
8 apr
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info15 apr
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
2 posti disponibili
99€
a persona
più info23 apr
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info29 apr
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info30 apr
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
120€
a persona
più info6 mag
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info14 mag
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info20 mag
un giorno
al completo
Venezia e Golfo di Trieste
Nessun posto disponibile
99€
a persona
più info21 mag
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info28 mag
un giorno
non confermata
Venezia e Golfo di Trieste
4 posti disponibili
99€
a persona
più info
Incredibilmente bella e veloce…
L´Aphrodite 101 è soprattutto una barca a vela di razza, non una roulotte del mare.
La linea estremamente filante, flush deck in coperta, bordo libero basso, alta qualità costruttiva, armo a 7/8, veloce e semplice da condurre anche in solitario. E’ stretta e lunga e sul web c’è solo l’imbarazzo della scelta per leggere gli osanna alle qualità di questa barca-mito.
I noti progettisti Jan Kjaerulff e Paul Elvström hanno realizzato in questo progetto tutte le loro idee e la loro creatività. Costruita in Danimarca in conformità ad elevati criteri di qualità, nel mantenimento di rigorose disposizioni di classe, con dei curati allestimenti interni in legno di mogano, l´Aphrodite 101 soddisfa ogni desiderio del velista.
Il piacere di navigare con una barca non complicata, eppure sportivamente veloce, non è importante solo per i velisti regatanti. La rinuncia a qualche piccola comodità sarà ricompensata con l’emozione di un’esperienza unica! L´approdo e la partenza sotto vela o la possibilità di bordeggiare senza problemi anche in uno specchio d´acqua ristretto sono fonte di vero piacere velico.
L´Aphrodite 101 è, grazie alle sue belle linee e la sua eccezionale velocità, parte integrante del mondo nautico dell´Europa Centrale e della Scandinavia. Quasi 500 barche sono state costruite fino ad oggi, molte navigano sul Lago di Costanza. Ma anche nel Mediterraneo, negli USA e persino in Sud Africa se ne trovano alcuni esemplari.
Il mio modello in particolare ha navigato in Svezia e Danimarca, è dal 2011 in Adriatico ed è l’unico esemplare attualmente in Italia.
Monfalcone, GO, Italia
Sabato 1 aprile dalle ore 10:00
fino a Sabato 1 aprile alle ore 10:00
Monfalcone, GO, Italia
Sabato 1 aprile dalle ore 16:00
fino a Sabato 1 aprile alle ore 16:00
recensione relativa a Un giorno a vela nel Golfo di Trieste! ottobre 2022
recensione relativa a Un giorno a vela nel Golfo di Trieste! ottobre 2022
recensione relativa a Un giorno a vela nel Golfo di Trieste! ottobre 2022
recensione relativa a LAST MINUTE: 54^ BARCOLANA: Regatare in sicurezza e allegria! ottobre 2022
recensione relativa a Liberi nel Vento! ... profumi e meraviglie nel Golfo di Trieste giugno 2022
recensione relativa a Un giorno a vela nel Golfo di Trieste! marzo 2022
recensione relativa a 53^ BARCOLANA: Regatare in sicurezza e allegria! ottobre 2021
recensione relativa a Un giorno a vela nel Golfo di Trieste! settembre 2021
recensione relativa a Liberi nel Vento! ... profumi e meraviglie nel Golfo di Trieste agosto 2021
recensione relativa a Liberi nel Vento! luglio 2021
recensione relativa a Un pomeriggio a vela nel Golfo di Trieste! giugno 2021
recensione relativa a 52^ BARCOLANA: Regatare in sicurezza e allegria! ottobre 2020
recensione relativa a Un giorno a vela tra i profumi e le meraviglie del Golfo di Trieste! settembre 2020
recensione relativa a Liberi nel Vento! agosto 2020
recensione relativa a Liberi nel Vento! agosto 2020
recensione relativa a Liberi nel Vento! agosto 2020
recensione relativa a Liberi nel Vento! ... Profumi e meraviglie nel Golfo di Trieste luglio 2020
recensione relativa a Giornata a vela nello straordinario Golfo di Trieste! novembre 2019
recensione relativa a 51^ BARCOLANA: Regatare in allegria! ottobre 2019
recensione relativa a 51^ BARCOLANA: Regatare in allegria! ottobre 2019
Come arrivo al porto di imbarco?
Uscire dall'autostrada Venezia-Trieste alla barriera del Lisert
(Monfalcone Est) e seguire le indicazioni che verrano inviate dopo
la prenotazione. L'ormeggio si trova a pochi chilometri dall'uscita
autostradale.
Cosa posso portare a bordo?
Piccolo bagaglio su borsa morbida (gli spazi a bordo sono
contenuti). Abbigliamento sportivo, k-way, calzature pulite con
suola in gomma, costume da bagno, berretto, guanti.
Com’è organizzata la cambusa?
Portare qualcosa per un pasto al sacco durante la navigazione (es.
sandwich, torta salata, frutta, ... a piacimento). E' possibile
portare vino/birra.
I bambini possono salire a bordo?
L'esperienza è adatta a tutti, dai 12 anni in sù.
Sistemazione a bordo:
A bordo ciascuno dormirà in cuccetta singola. E' disponibile una
piccola cabina a prua, per chi desidera maggiore privacy.
Chi cucina a bordo?
In navigazione, di norma, non si cucina perché non agevole con
barca sbandata. Si pranza al sacco. La sera si cena in tipica
Konoba del luogo.
Devo avere esperienza di vela per partecipare?
No, non è richiesta nessuna precedente esperienza di vela per
partecipare. I neofiti sono i benvenuti.
Come si svolgerà l'esperienza in caso di pioggia?
Qualora le condizioni meteomarine non consentano di svolgere
l'esperienza verrete contattati prima della partenza. Negli altri
casi l'esperienza verrà effettuata.
Questa esperienza è soggetta alle Policy di Cancellazione e Rimborso standard di Sailsquare
:Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 0-50€ per persona.