
Davide Z.
recensione relativa a Crociera ai Caraibi in barca a vela a St. Martin febbraio 2019
con Francesco B. 36 anni
Saint Martin
Caraibi
Adatta a viaggiatori di tutte le età
Mancano 2 persone per confermare questa vacanza
4 posti disponibili
Saint Matin è un’isola che fa parte delle Piccole
Antille, la più piccola tra le isole abitate, ed è in realtà
divisa tra due stati diversi: metà olandese e metà francese.
Le due realtà mostrano due caratteristiche diverse: da una parte,
quella olandese, divertimento e night-out, dall’altra, quella
francese, troveremo più caraibico.
Sull’isola ci sono oltre 30 spiagge di sabbia bianca finissima e
con mare turchese e piatto, spesso deserte: cercheremo di
raggiungere tutte le più belle e nascoste al turismo di
massa.
La parte olandese di St. Martin è nota per la sua vita notturna:
sono famosissime tutte le tipiche bevande esotiche a base di
rum.
La parte francese è conosciuta invece per le sue spiagge per
tipiche caraibiche, con sabbia bianca e mare calmo, e la ricca
cucina francese e creola dei Caraibi.
Insieme scopriremo un’isola ricca di colori, sapori e che ci
lascerà ad occhi aperti.
Se volete ricevere maggiori informazioni sull’itinerario
contattatemi tramite l’area messaggi!
Correva l'anno 1990 al salone nautico di Genova veniva lanciato dal cantiere Comar di Forlì il Genesi 43. Uno scafo che fu subito innovativo per le scelte di progetto e costruzione.
Barca performante quanto sicura e stabile, studio Vallicelli, il Genesi 43 è un' elegante barca di 13.5 metri dotata di due comode cabine matrimoniali, una cabina doppia per single e un' ampia dinette con cucina, due bagni e un' efficiente cala vele.
La barca ci seguirà per la maggior parte delle nostre navigazioni d'altura, l'armo è ottimizzato a Cutter, e i molti particolari la rendono una barca moderna, ecocompatibile e autosufficiente energeticamente e particolarmente robusta con grande stabilità di rotta. Le vele presenti sono: randa dacron, genoa dacron, genoa carbonio per regate, genoa dacron supplementare, tormentina dacron su strallo amovibile, spinnaker nylon.
Ancoraggio e servizi: ancora principale delta kg 18 con 75mt di catena da 10mm; ancora secondaria bruce kg 15 con 15mt di catena da 10mm; battello tender con motore fuoribordo 4t 2.5hp; 450 lt di acqua potabile; 200 lt circa di carburante; zattera oceanic 8posti airmar; antenna tv sat; internet wifi a bordo; bimini poppiero per supporto di due pannelli solari Solbian.
Strumentazione:
raymarine st60 e tridata st60;
pilota st7000;
chart plotter interno con gps esterno;
gps supplementare;
radar;
vhf dsc icom;
epirb;
plb personale;
sistema nmea wifi per l'utilizzo di chart plotter portatili con ipad invax con cartografia mediterraneo;
ais nasa wifi con antenna dedicata.
Marigot, Saint Martin
Domenica 24 febbraio dalle ore 15:00
fino a Domenica 24 febbraio alle ore 17:00
Marigot, Saint Martin
Domenica 3 marzo dalle ore 8:00
fino a Domenica 3 marzo alle ore 10:00
recensione relativa a Crociera ai Caraibi in barca a vela a St. Martin febbraio 2019
recensione relativa a Crociera in barca a vela All Inclusive ai Caraibi in Guadalupa dicembre 2018
recensione relativa a Crociera All Inclusive ai Caraibi in Guadalupa novembre 2018
recensione relativa a Crociera All Inclusive ai Caraibi in Guadalupa novembre 2018
recensione relativa a Crociera All Inclusive ai Caraibi in Guadalupa novembre 2018
recensione relativa a Transat: Canarie - Capo Verde one way novembre 2017
recensione relativa a Navigazione tra le isole Egadi, Sardegna e arrivo alle Baleari. Per chi vuole navigare! agosto 2017
I pernottamenti sono previsti in porto o in rada; spesso c’é
possibilità di scendere a terra con il tender per visitare i luoghi
e per mangiare pesce appena pescato.
NB: Gli itinerari riportati sono un’indicazione di massima della
rotta. In quanto per sua stessa natura il viaggiare per mare rende
impossibile rispettare una programmazione dettagliata degli
itinerari tanto in anticipo, a causa delle condizioni meteo-marine.
Per motivi di sicurezza il giudizio dello skipper sule eventuali
variazioni al programma è insindacabile.
Per tutte le proposte pubblicate su Sailsquare valgono le stesse politiche di prenotazione e cancellazione, a garanzia di tutti gli utenti, sia dei viaggiatori che di coloro che pubblicano le loro proposte.
Prenota la tua vacanza autorizzando l’addebito della quota di partecipazione tramite carta di credito, debito o prepagata.
Cancellazioni: fintanto che la vacanza non risulta confermata puoi annullare la tua prenotazione, ricevendo il rimborso integrale delle quote versate.
Sei costretto a rinunciare ad una vacanza già confermata? Contatta il Customer Care che sarà pronto a fare del suo meglio per aiutarti!
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 150-200€ per persona.