
Fabio P.
recensione relativa a A spasso tra Portovenere e Cinque Terre settembre 2018
con Simone B. 47 anni
Questa vacanza è terminata!
Guarda altre vacanze simili come "A spasso tra Portovenere e cinque terre "!
A poche ore dalle grandi città, uno dei luoghi più belli del
Mediterraneo. La conformazione naturale del golfo di La Spezia è
eccezionale per le attività a vela, la possibilità d'esplorare le
cinque terre dal mare è un' interessante opportunità turistica e in
più c'è Portovenere a dare magia alla notte in rada.
Dopo l'imbarco e dopo aver fatto un giro nel golfo, getteremo
l'ancora per trascorrere la notte a bordo. Il giorno seguente
faremo rotta verso le Cinque Terre, dove scenderemo a terra per
camminare tra i contorti ed affascinanti carruggi, faremo sosta
all'isola di Palmaria per un bagno e getteremo l'ancora davanti a
Portovenere per vivere l'atmosfera irreale del luogo e trascorrere
la serata. Il giorno seguente lo trascorreremo tra l'isola del
Tino, di Palmaria e Lerici gestendo i tempi in base alle esigenze
di ciascuno dei partecipanti per il rientro. La quota d'iscrizione
all'associazione che organizza l'attività è compresa.
Tre cabine doppie e due bagni, 500 litri di acqua e tanto spazio sopra e sottocoperta: una barca molto comoda sia in navigazione che quando la si vive in rada.
sempre facile e piacevole da condurre, è dotata di gennaker, randa full batten su carrelli, elica di prua e una eccellente linea d'ancoraggio, oltre che di cappottina spry hood, un grande bimini con prolunga, cuscini pozzetto, tender e fuoribordo.
tutte le tappezzerie interne sono nuove, sia i cuscini che le fodere, tutti i materassi sono stati sostituiti con dei comodissimi memory foam, mega frigor, prese 12v e inverter per ricaricare smart phone, tablet o altri dispositivi.
Fezzano, SP, Italia
Venerdì 21 settembre dalle ore 17:00
fino a Venerdì 21 settembre alle ore 21:00
Fezzano, SP, Italia
Domenica 23 settembre dalle ore 16:00
fino a Domenica 23 settembre alle ore 20:00
recensione relativa a A spasso tra Portovenere e Cinque Terre settembre 2018
recensione relativa a A spasso tra Portovenere e cinque terre settembre 2018
recensione relativa a A spasso tra Portovenere e Cinque Terre settembre 2018
recensione relativa a Corsica e Sardegna, a vela tra Bonifacio, Lavezzi e arcipelago della Maddalena settembre 2018
recensione relativa a Corsica e Sardegna, a vela tra Bonifacio, Lavezzi e arcipelago della Maddalena settembre 2018
recensione relativa a W34 - Sardegna e arcipelago della Maddalena agosto 2018
recensione relativa a W34 - Sardegna e arcipelago della Maddalena agosto 2018
recensione relativa a Le isole della Sardegna del Nord a vela agosto 2018
recensione relativa a Weekend Portovenere e cinque terre giugno 2018
recensione relativa a A spasso nel Golfo dei Poeti, Portovenere e Cinqueterre giugno 2018
recensione relativa a Week End a La Spezia e Cinque Terre giugno 2018
recensione relativa a Nel golfo del Tigulio a vela giugno 2018
recensione relativa a Nel golfo del Tigulio a vela giugno 2018
recensione relativa a Portovenere e Cinque Terre maggio 2018
recensione relativa a Portovenere e Cinque Terre maggio 2018
recensione relativa a Portovenere e Cinque Terre maggio 2018
recensione relativa a Capraia e Corsica aprile 2018
recensione relativa a Giannutri, Giglio ed Argentario: Pasqua sull’acqua! marzo 2018
recensione relativa a L'Isola d' Elba in barca a vela agosto 2017
recensione relativa a L'Isola d' Elba in barca a vela agosto 2017
Come bagaglio è utile avere qualche vestito leggero, tipo magliette
e pantaloncini, felpa o maglioncino, un antivento, ciabatte e
costume.
È opportuno avere scarpe da ginnastica da usare esclusivamente in
barca durante le manovre, occhiali e crema solare, cappello e
asciugamano.
Chiedo di non usare valige rigide o trolley in quanto è non è
possibile stivarli una volta svuotati e raccomando solo sacche
morbide o zaini.
Lenzuola, federe e cuscini li troverete a bordo.
Per tutte le proposte pubblicate su Sailsquare valgono le stesse politiche di prenotazione e cancellazione, a garanzia di tutti gli utenti, sia dei viaggiatori che di coloro che pubblicano le loro proposte.
Prenota la tua vacanza autorizzando l’addebito della quota di partecipazione tramite carta di credito, debito o prepagata.
Cancellazioni: fintanto che la vacanza non risulta confermata puoi annullare la tua prenotazione, ricevendo il rimborso integrale delle quote versate.
Sei costretto a rinunciare ad una vacanza già confermata? Contatta il Customer Care che sarà pronto a fare del suo meglio per aiutarti!
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 0-50€ per persona.