
Cefalù, Palermo, San Vito Lo Capo, Isole Egadi in barca a vela. Hostess a bordo
con Luigi B. 66 anni
Sarà una vacanza all'insegna di
- Natura
- Navigazione
- Relax
Breve descrizione della vacanza
Ritrovo al Marina di Capo d’Orlando.
Cefalù: dislocato ai piedi di un promontorio roccioso, sorge
uno dei borghi più belli d’Italia. Sviluppatasi attorno al Duomo,
ha conservato con il passare dei secoli il suo antico aspetto, con
le sue strade strette del centro storico, tipicamente
medioevali.
Palermo: offre da un punto di vista differente, che permetta
di gustare Palermo in un modo certamente inusuale, la spettacolare
vista della città dal mare.
San Vito Lo Capo: una spiaggia dal fascino caraibico, un
paese incastonato tra la parete rocciosa e l’alto promontorio di
Monte Monaco.
Levanzo: la più romantica e piccola Isola delle Egadi! Acque
cristalline in cui nuotare e cale e spiagge tutte da
scoprire.
Marettimo: la più selvaggia e incontaminata Isola delle
Egadi! La più adatta per gli amanti della natura con i suoi fondali
blu da esplorare.
Favignana: perla immersa nel mare, offre un profilo costiero
ricco e frastagliato e numerose spiagge, insenature e grotte
indimenticabili.




La barca
Beneteau Oceanis 430






- cabine
- 4
- bagni
- 2
- lunghezza
- 13m
- anno
- 1991

Quattro cabine doppie e due bagni, questa barca è stata disegnata da Philippe Briand pensando sopratutto all’aspetto diportistico. Facile la mobilità a bordo e tanto lo spazio riservato all’equipaggio, sia in coperta che nell’accogliente pozzetto.
Dotata delle migliori strumentazioni di sicurezza, radar compreso, nel corso degli anni è stata costantemente adattata alle moderne esigenze: fotovoltaico e pala eolica per non fare mai mancare la carica dei nostri cellulari e notebook, motore elettrico per il tender, plotter per la massima assistenza nella progettazione delle rotte …
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui
Capo d'Orlando, ME, Italia
Sabato 29 giugno dalle ore 17:00
fino a Sabato 29 giugno alle ore 22:00
Il nostro viaggio finisce qui
Favignana, TP, Italia
Sabato 6 luglio dalle ore 7:00
fino a Sabato 6 luglio alle ore 11:00
Altre informazioni utili
La navigazione è organizzata con un numero di ore di navigazione
limitato, 4 in media ogni giorno, in modo da consentire gradevoli
soste nelle splendide baie per un bagno, un aperitivo, godere del
sole e della natura incontaminata.
Naturalmente, a chi fosse interessato, potrò fornire le nozioni di
base della navigazione.
Pagamenti e condizioni
Per tutte le proposte pubblicate su Sailsquare valgono le stesse politiche di prenotazione e cancellazione, a garanzia di tutti gli utenti, sia dei viaggiatori che di coloro che pubblicano le loro proposte.
Prenota la tua vacanza autorizzando l’addebito della quota di partecipazione tramite carta di credito, debito o prepagata.
Cancellazioni: fintanto che la vacanza non risulta confermata puoi annullare la tua prenotazione, ricevendo il rimborso integrale delle quote versate.
Sei costretto a rinunciare ad una vacanza già confermata? Contatta il Customer Care che sarà pronto a fare del suo meglio per aiutarti!
Cosa è incluso
Sapere quali sono le spese comprese e quali no ti permetterà di avere un quadro completo dei costi da sostenere.
Compreso nella quota.
- Pulizie finali
- Barca
- Skipper
Non compreso nella quota
- Pasti/bevande consumati a terra
- Viaggio da/per il porto di imbarco/sbarco
Spese extra da sostenere durante la vacanza
Oltre alla quota di partecipazione, che dovrai saldare direttamente online, di seguito sono elencate le voci di spesa extra da sostenere durante la vacanza.
- Pasti a bordo
- Carburante
- Soste nei porti o marina
- Bevande a bordo
L'importo totale delle spese extra per tutta la durata della vacanza sarà circa 50-150€ per persona.