Terra del fuoco e Patagonia: in barca a vela con Velisti per Caso!

Una crociera avventurosa ai confini del mondo a bordo di Adriatica.
Una rotta che parte dall’Uruguay per arrivare in Cile, suddivisa in tappe per accogliere lungo il suo tragitto persone diverse, accomunate dalla voglia di fare un’esperienza particolare, vivere un’avventura vera, a bordo di una barca storica, conosciuta e...rossa!
Adriatica è la barca di Velisti per Caso, il programma televisivo che ha visto protagonisti Syusy Blady e Patrizio Roversi in compagnia di svariati personaggi famosi, da Gerry Scotti a Giobbe Covatta, da Cesare Cremonini a Natasha Stefanenko. Velisti per Caso ha fatto conoscere agli Italiani la vela vissuta da persone non del mestiere, alle prese con avventure in località esotiche, dai Caraibi all’Ecuador, dalla Polinesia alle Fiji.
Un viaggio e un’esperienza unica a terra e in mare.
Una spedizione avventurosa ma accessibile a tutti tra Capo Horn, la Terra del Fuoco e la Cordigliera Darwin, per chi davvero vuole vivere l’avventura della vita in barca a vela e scoprire una terra ai limiti della realtà: la Patagonia, con la sua dolce unione di mare e montagna, i suoi sconfinati ghiacciai, i colori caldi e freddi insieme.
Un viaggio che comincia in grande stile il 10 Dicembre, per festeggiare a bordo il Natale e il Capodanno, e che termina alla fine di Marzo. La divisione in 7 diversi tour permette di partecipare anche solo a una parte di questa incredibile esperienza.
A bordo un equipaggio degno di nota che navigherà in tutta sicurezza, permettendo ai passeggeri di godere dello spettacolo naturale e, ai più inclini al mondo della vela, di imparare dai migliori: Filippo Mennuni, capitano di Adriatica ed esperto uomo di mare dal 1986, il co-skipper Ricardo Cufré e i 3 marinai Fabio Mordacci, esperto di mare tanto quanto di trekking e montagna, Alice Grossi, esperta velista con la passione per la cambusa e Edoardo Raimondo, candidato italiano alla prossima Golden Globe Race 2018.